Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    inclusione pagine esterne

    'giorno a tutti,

    per la prima volta, mi trovo a dover fare una cosa che odio...

    devo inserire una pagina esterna all'interno di un sito, questa pagina appartiene ad un sito partner esterno, ed offre un servizio di ricerca particolare nei propri DB.

    Premettendo che il cliente ha richiesto il permesso di utilizzo di tale pagina, mi chiedevo come posso fare per includere la pagina, senza ricorrere a iframe o similar, questo perchè, la pagina in questione è un form, e come tale si deve postare delle variabili, quindi un semplice include di PHP non è sufficente, dato che non saprei come postare le variabili, questa benedetta pagina, deve quindi essere autonoma, ma inserita nel sito

    come posso risolvere al meglio la cosa ?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    la pagina e` sempre la stessa? --> copiatela pari pari (con le dovute modifiche)

    La pagina e` generata lato server (dal fornitore del form)? --> devi lavorare lato server (tuo), facendo un filtro opportuno (ad esempio tagliando tutto cio che precede <body> e cio` che segue </body> - si fa con una semplice RegExp).
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    Originariamente inviato da Mich_
    la pagina e` sempre la stessa? --> copiatela pari pari (con le dovute modifiche)

    La pagina e` generata lato server (dal fornitore del form)? --> devi lavorare lato server (tuo), facendo un filtro opportuno (ad esempio tagliando tutto cio che precede <body> e cio` che segue </body> - si fa con una semplice RegExp).
    la pagina del form è lato server jsp e la mia e php, per eliminare i tag html ok, ma rimane sempre il problema del post dei css ecc, ecc

    Ovvero, se includo la pagina del form (che al suo interno carica i suoi css e i suoi javascript), compiloil form e il form deve spedire ad un altra pagina che mostra i risultati (in realtà le pagine sono molteplici, perchè le ricerche sono diverse e differenziate), quindi ho sempre il problema del post che non saprei come gestire

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    L'unica cosa che mi e` chiara, e` che non e` un problema di CSS, ma un problema che devi risolvere lato server.

    La cosa migliore, e` programmare il tuo PHP, in modo che faccia da canale di transito delle info, direttamente dal client all'altro server.
    Dovrebe essere possibile, ma non conoscendo PHP non saprei dirti.
    Ti sposto in PHP.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  5. #5
    a me interessa semplicemente avere lo stesso risultato che ho utilizzando l'iframe, ma senza usare iframe, nulla più.

    Devo includere sta benedetta pagina esterna, all'interno di un sito, pagina che richiede e posta dati ad altre pagine, sempre esterne.

    Incomincio a pensare che non mi sono spiegato a dovere

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Nono, ti sei spiegato. Sono i browser che non supportano il tag <object type="text/html" ...>
    per cui devi fare l'emulazione di quello lato server.

    In pratica il tuo server deve comportarsi da browser nei cfr dell'altro server, e passare le info in due direzioni tra il client e l'altro server.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  7. #7
    Originariamente inviato da Mich_
    Nono, ti sei spiegato. Sono i browser che non supportano il tag <object type="text/html" ...>
    per cui devi fare l'emulazione di quello lato server.

    In pratica il tuo server deve comportarsi da browser nei cfr dell'altro server, e passare le info in due direzioni tra il client e l'altro server.
    bene, e tutto cio' come si fa ?

    a questo punto, dato che le pagine da includere sono oscene (strutturate con tabelle, non conformi a nulla), modifico tutto, ma come caspita posso, includere e postare dati, modificandone il risultato, ovvero, modificare l'html ricevuto...ok, ma come faccio a postare dei dati a pagine jsp da un server php senza avere le pagine sorgente in jsp...il massimo sarebbe avere i sorgenti per ricreare le stesse connessioni e query, potendo così crearsi l'interfaccia più adeguata non riesco a capire

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Io non conosco PHP, per cui non ti so rispondere.
    Pero` posso aiutarti a sezionare il problema.

    Ci sono tre computer in gioco:
    - il server che gestisce la pagina con il database (chiamiamolo dataserver)
    - il tuo server (chiamiamolo PHPserver)
    - il client dell'utente (client).

    Il PHPserver deve avere due facce:
    - da una parte vede il client come server
    - dall'altra si connette al dataserver come se fosse un browser.

    Il browser del client chiede una determinata pagina al PHPserver, che il PHP sa che non ha ma deve chiedere al dataserver.
    Allora chiede la pagina (con la sua faccia-da-browser) e il dataserver gliela fornisce.
    Il phpserver si salva la pagina, acquisice i dati, imposta una RegExp opportuna e genera una sezione di pagina. Gli "mette attorno" una cornice opportuna (compreso i CSS) e la spedisce al client (ci sara` una replica della struttura del form appena acquisita dal dataserver, e ci sara` una replica dei cookies, se necessari).
    Il client compila i campi e spedisce i dati al phpserver.
    Il phpserver prende i dati appena arrivati, li copia dentro la pagina che aveva ricevuto dal dataserver e invia il form (sempre con la sua faccia-da-browser).
    Appena arriva la risposta la riconverte e la invia al client.

    Io mi rifiuto di credere che una cosa cosi` sia da inventare da zero: ci dev'essere qualcosa di gia` fatto, almeno nelle linee generali
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  9. #9
    Originariamente inviato da Mich_
    Io non conosco PHP, per cui non ti so rispondere.
    Pero` posso aiutarti a sezionare il problema.

    Ci sono tre computer in gioco:
    - il server che gestisce la pagina con il database (chiamiamolo dataserver)
    - il tuo server (chiamiamolo PHPserver)
    - il client dell'utente (client).

    Il PHPserver deve avere due facce:
    - da una parte vede il client come server
    - dall'altra si connette al dataserver come se fosse un browser.

    Il browser del client chiede una determinata pagina al PHPserver, che il PHP sa che non ha ma deve chiedere al dataserver.
    Allora chiede la pagina (con la sua faccia-da-browser) e il dataserver gliela fornisce.
    Il phpserver si salva la pagina, acquisice i dati, imposta una RegExp opportuna e genera una sezione di pagina. Gli "mette attorno" una cornice opportuna (compreso i CSS) e la spedisce al client (ci sara` una replica della struttura del form appena acquisita dal dataserver, e ci sara` una replica dei cookies, se necessari).
    Il client compila i campi e spedisce i dati al phpserver.
    Il phpserver prende i dati appena arrivati, li copia dentro la pagina che aveva ricevuto dal dataserver e invia il form (sempre con la sua faccia-da-browser).
    Appena arriva la risposta la riconverte e la invia al client.

    Io mi rifiuto di credere che una cosa cosi` sia da inventare da zero: ci dev'essere qualcosa di gia` fatto, almeno nelle linee generali
    Il concetto di base mi era chiaro, anche se la domanda iniziale era un pochino diversa, ma a questo punto deduco che tal risposta fosse: "non ci sono altri modi se non...questo".

    Ora, purtroppo, non è semplice spiegare a parole la cosa, ed il concetto da te espresso non fa una piega a livello teorico, il problema nasce a livello pratico.
    Il form in questione è di un ente, e come al solito è una schifezza, tag scritti in maiuscolo, form impaginato in una tabella e mille celle, risultati che si aprono cliccando in popup, insomma un macello mica da ridere per essere gestito in questo modo, perchè è vero che gli iframe fanno c....e e si portano dietro tutte le loro problematiche, e se non fosse per questo, il problema sarebbe gia risolto da tempo.

    Quello che suggerisci tu, in poche parole è lo stesso concetto che utilizza flash per leggere dati da php, ma da pagine create appositamente, ti immagini estrapolare i risultati di una query, da una pagina che non hai creato tu, di cui non conosci i meccanismi, e a malapena il suo output ? valli a prendere i dati che ti servono.

    Per capire meglio sarebbe uile vedere la cosa, solo che non mi va di postare qui link di nessun tipo, ne miei, ne di altri, al massimo in pvt.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Io la parte di PHP non saprei farla.
    pero` la RegExp per estrapolare quello che ti serve si`.
    Ti scrivo la sintassi che userei in Perl (puo` essere un po' diversa dal PHP per la parte esterna).

    Suppongo di avere tutta la pagina in una variabile stringa: $pagina .

    Ad esempio supponiamo che ti serva solo la parte del <body>, mentre vuoi scartare tutto cio` che ci sta prima e dopo (supongo che ci sia un solo <body>)
    $pagina =~ s/^.+\<body.*\>(.+)\<\/body\>/$1/is;

    Se al posto di body ci metti form ricavi solo il form (e si puo` anche modificare, se ci sono piu` form).
    Oppure puoi analizzare i singoli tag dei form, uno per uno, e tenere solo gli attributi che ti servono.

    Anche il buon vecchio Tidy ti puo` aiutare a correggere il codice, supponendo che lo fai girare in batch sul server.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.