Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18
  1. #1

    explorer.exe

    Salve a tutti, volevo chiedere un aiuto riguardo a quello che mi è successo un giorno quando ho aperto la cartella "incoming" di eMule per prelevare dei file e trasportarli.
    Mentre facevo questo è venuto fuori un messaggio d'errore. explorer.exe - errore di applicazione.L'ho chiuso e l'operazione mi ha chiuso un pò tutto, anche il desktop è sparito. Riapro tutto ed il problema si ripresenta.Ogni volta con numerini diversi.
    "Applicazione che ha provocato l'errore wmplayer.exe, versione 10.0.0.3646, modulo che ha provocato l'errore ntdll.dll, versione 5.1.2600.2180, indirizzo errore 0x00018fea."
    "Applicazione che ha provocato l'errore explorer.exe, versione 6.0.2900.2180, modulo che ha provocato l'errore unknown, versione 0.0.0.0, indirizzo errore 0x04632f8a."
    Questi sono solo due esempi.La sequela di eventi è notevole,ogni volta che apro le cartelle contenenti video mi si presenta lo stesso errore... Anche sui file presenti nell' HD esterno.
    Grazie aniticipatamente.

    P.s.: Windows Xp con serivce pack 2 - Kaspersky antivirus.



  2. #2
    ti da questi errori solo con le directory contenenti video?

  3. #3
    esatto.... in tutte le directory contenenti file video...

  4. #4
    ha, me ne ero dimanticato, tutte le directory sono su partizioni create in FAT32, protrebbe esser per quello?

  5. #5
    El rumbero
    Guest
    A me ha causato un errore simile, non riguardo ai video, ma in generale, con emule installato, sia IE che Firefox, mi chiedevano di terminare l'applicazione per un errore di processo di sistema.

    Una volta disinstallato emule, il problema è scomparso.

    Almeno per ora...

    Spero...

  6. #6
    Originariamente inviato da Attila288
    esatto.... in tutte le directory contenenti file video...
    Chiaramente si tratta di un problema dell'anteprima automatica di Windows Media Player (eMule in sé non c'entra); prova a reinstallare WMP e ad applicare tutti gli aggiornamenti.
    P.S.: per caso i video in questione sono più grandi di 2 GB?
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  7. #7
    si... esistono file superiori a 2Gb, e preciso che la cartella in se avrà un "peso" di circa 60Gb...

  8. #8
    Anche a me succede questo inconveniente molto fastidioso... Mi si bloccano le cartelle contenenti video... I file son anche più grandi di 2 GB perchè son filmati di biliardo di grande qualità. Attendo fiducioso qualcuno che possa e voglia aiutarmi..... cordiali saluti

  9. #9
    I volumi FAT non gestiscono files più grandi di 2 GiB; inizia a convertire il volume in NTFS e vedi se si presenta ancora l'errore.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  10. #10
    L'hard disk dove son salvati i files più grandi di 2 GB è di tipo NTFS. Ho appena controllato con Proprietà del disco.... Cosa faccio allora?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.