Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 24

Discussione: Menų con CSS

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di salasir
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,881

    Menų con CSS

    Ho letto l'articolo su pro.html.it relativo ai menų a tendine con i CSS e l'ho provato con successo.

    In seguito ho visto l'articolo su extrowebsite.com su Creare un roll-over disgiunto con i CSS e mi sembra che tra i due non ci sia una differenza sostanziale di concetti.

    Siccome non vorrei usare l'accesso a IE7 come indicato nel primo articolo, in quanto mi crea qualche problema, ho pensato di trovare una soluzione mix tra le due ma per quanto abbia provato ottengo solo pessimi risultati.

    Qualcuno mi dice se sto inseguendo un'ipotesi irrealizzabile oppure come si possa fare a relizzare questo benedetto menų a tendine?

    Maurizio

  2. #2
    mmm non mi sembra sia possibile un menų a tendina solo CSS che funioni con IE... IE SKIFO! IE SKIFO!

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di salasir
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,881
    codice:
    ... IE SKIFO! IE SKIFO!
    OK OK! Ma ritengo che, tranne gli addetti ai lavori o appassionati che frugano tra forum ecc.. (come me), la grande maggioranza dei navigatori non sa nemmeno che esistano altri browser oltre IE...

    Ma indipendentemente da questo: che differenza c'č tra la soluzione del rollover disgiunto che nasconde / visualizza uno SPAN e quella del menų tendine che nasconde / visualizza (sempre con a:hover) una lista???

    Maurizio

  4. #4
    http://www.mollaecollalayout.mondoqu...olla/Nina.html
    mmm... come vedi se non usi degli hack (davvero poco eleganti) non č possibile ottenere menų rollover solo CSS con IE

  5. #5
    Confermo, menu a tendina con IE non sono possibili solo con i css, anche perchč tipo l':hover č abilitato solo sul tag <a>, mentre per gli altri browser (che seguono le direttive del w3c a differenza di microsoft) č possibile farli solo con i css, sfruttando magari l':hover sul tag[*].

    Riguardo ai browser, tieni conto che firefox č stato scaricato quasi 60 milioni di volte, e non penso ci siano tutti questi adetti ai lavori nel mondo

    [OT]Mi sono accorto oggi che esiste questa sezione del forum [/OT]

  6. #6
    Originariamente inviato da darkmavis
    Confermo, menu a tendina con IE non sono possibili solo con i css, anche perchč tipo l':hover č abilitato solo sul tag <a>, mentre per gli altri browser (che seguono le direttive del w3c a differenza di microsoft) č possibile farli solo con i css, sfruttando magari l':hover sul tag[*].

    Riguardo ai browser, tieni conto che firefox č stato scaricato quasi 60 milioni di volte, e non penso ci siano tutti questi adetti ai lavori nel mondo
    bč io l'ho scaricato almeno 3/4 volte... e gli aggornamenti contano?
    [OT]Mi sono accorto oggi che esiste questa sezione del forum [/OT]
    :maLOL: :maLOL:

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di salasir
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,881
    Siccome sono testardo, ho perso un paio d'ore a tentare di risolvere il problema, ma come giustamente dice darkmavis l'hover su un tag che non sia <A> non viene gestito da IE. Risultato: sono riuscito ad ottenere uno pseudo menų che fa comparire la lista dei sottomenų, racchiudendo l'elemento[*] e la lista dei sottomenų in un link. Qualcosa del genere:

    <DIV id="menu">
    <div id="hormenu">
    <UL>[*]<A title="Descrizione Link 1" href="#">Link 1
    <ul>
    [*]Sottomenu 1.1
    [/list]
    </a>[*]<a title="Descrizione Link 2" href="#">Link 2
    <ul>
    [*]Sottomenu 2.1
    ....

    Funziona. Peccato che quando si tenta di spostarsi dal primo tasto per scendere nel sottomenų si esce dal link ed il sottomenų scompare!

    Non importa. Mi sono divertito a fare un po' di esperimenti che possono sempre servire.

    Ignoriamo IE in attesa della 7 e puntiamo su FF.

    Maurizio

  8. #8
    la soluzione attuale č di aggiustare per IE con javascript...

  9. #9
    Originariamente inviato da andrea.paiola
    la soluzione attuale č di aggiustare per IE con javascript...
    Quoto, e aggiungo che in ufficio ho un paio di esempi che ho fatto recentemente, se per lunedė non hai risolto te li passo

  10. #10
    Originariamente inviato da darkmavis
    Quoto, e aggiungo che in ufficio ho un paio di esempi che ho fatto recentemente, se per lunedė non hai risolto te li passo
    di esempi ce ne sono moltissimi in giro a incominciare da
    http://www.alistapart.com/articles/horizdropdowns/
    http://www.alistapart.com/articles/dropdowns
    http://www.alistapart.com/articles/complexdynamiclists/
    http://www.alistapart.com/articles/dynanav/
    http://www.alistapart.com/articles/domtricks2/

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.