Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: bellissimo pop up

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    165

    bellissimo pop up

    ciao ragazzi,
    vagando nel web, ho trovato un pop up che non avevo mai visto senza la cornice, secondo me molto bello.

    http://www.porsche.com/italy/models/...etail/comfort/

    Come funzionano?
    E' un cromeless? Ho letto gli articoli sui cromeless, ma non sono mai riuscito a vederli neppure in anteprima, compare sempre la cornice
    Forse questo è un nuovo sistema?

    grazie e ciao a tutti

  2. #2
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    è un overlayer

    fai una ricerca su scripting per approfondimenti

    Ciao
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    165
    vado a vedere.

    grazie per il link

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    165
    Funziona!!!
    Ti posso chiedere un altra cosa?
    Se volessi abbinarlo ad un bottone, in modo che appaia solo cliccando come faccio?
    Il codice che ho è:

    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN"
    "http://www.w3.org/TR/html4/loose.dtd">
    <html>
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
    <title>Documento senza titolo</title>
    <script>
    function closeoverlay() {
    document.getElementById('overlay').style.display = 'none';

    }
    function openoverlay() {
    document.getElementById('overlay').style.display = 'block';

    }
    setTimeout('closeoverlay()',2);
    </script>
    </head>


    <body onload="setTimeout('openoverlay()', 2000); setTimeout('closeoverlay()', 50000);">
    <div id="overlay" style="position:absolute; background: #e0e0e8; top:20px; left:100px; width:452px; height:200px; z-index:100; display: block;">
    [ X ]
    </div>


    </body>
    </html>


    grazie mille

  5. #5
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    Spostato su scripting

    codice:
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN"
    "http://www.w3.org/TR/html4/loose.dtd">
    <html>
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
    <title>Documento senza titolo</title>
    <script>
    function closeoverlay() {
      document.getElementById('overlay').style.display = 'none';
    
    }
    function openoverlay() {
      document.getElementById('overlay').style.display = 'block';
    
    }
    </script>
    </head>
    
    
    <body>
    <div id="overlay" style="position:absolute; background: #e0e0e8; top:20px; left:100px; width:452px; height:200px; z-index:100; display: block;">
    [ X ]
    </div>
    
    Apri
    
    
    </body>
    </html>
    Ciao
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    165
    su scripting?
    lo sposto


  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    32
    ciao, ho raggiunto questo thread dopo numerose ricerche e vedo che lo script è spiegato molto chiaramente; vorrei sapere solo una cosa: è possibile rendere all'inizio l'overlayer INVISIBILE (da quello che ho capito, l'overlayer è sempre presente ma inizialmente hidden, nel caso del sito della porsche linkato all'inizio con ogni probabilità si tratta di diversi overlayer sulla stessa pagina) ma visibile SOLO cliccando sul tasto "apri" presente nell'esmpio di fcaldera? con quale comando?

    Grazie in anticipo.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    32
    ho risolto da solo

    codice:
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN"
    "http://www.w3.org/TR/html4/loose.dtd">
    <html>
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
    <title>Documento senza titolo</title>
    <script>
    function closeoverlay() {
      document.getElementById('overlay').style.display = 'none';
    
    }
    function openoverlay() {
      document.getElementById('overlay').style.display = 'block';
    
    }
    function visible() {
    document.getElementById('overlay').style.visibility='visible';
    }
    function visible() {
    document.getElementById('overlay').style.visibility='hidden';
    }
    </script>
    </head>
    
    
    <body>
    <div id="overlay" style="position:absolute; background: #e0e0e8; top:114px; left:226px; width:452px; height:200px; z-index:100; display: block; visibility: hidden;">
    chiudi</div>
    
    Apri
    
    
    </body>
    </html>
    ma ora sorge un altro dubbio: è possibile posizionare l'overlayer permanentemente al centro della pagina? dandogli delle coordinate, la sua posizione rimane la stessa se la finestra del browser cambia dimensioni (oppure se si modifica la risoluzione); io vorrei che apparisse sempre e comunque al centro della pagina. Inoltre ho notato che se "incontra" (scusate il termine improprio ma non me ne vengono altri) dei file swf, il nostro layer ne viene coperto, come se si trovasse in un livello inferiore, parlando in termini di photoshop.

  9. #9
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    Originariamente inviato da Dan Hero
    ma ora sorge un altro dubbio: è possibile posizionare l'overlayer permanentemente al centro della pagina? dandogli delle coordinate, la sua posizione rimane la stessa se la finestra del browser cambia dimensioni (oppure se si modifica la risoluzione); io vorrei che apparisse sempre e comunque al centro della pagina.
    In semplice CSS

    body, html {
    height : 100%;
    }

    #overlay {
    position: absolute;
    height: yy;
    width: xx;
    left: 50%;
    top: 50%;
    margin: -(yy/2) 0 0 -(xx/2);
    }

    Inoltre ho notato che se "incontra" (scusate il termine improprio ma non me ne vengono altri) dei file swf, il nostro layer ne viene coperto, come se si trovasse in un livello inferiore, parlando in termini di photoshop.
    aggiungi al flash
    <param name="wmode" value="transparent" />
    e sarà possibile sovrapporre oggetti ad esso.


    Comunque sono cose che si trovavano con una ricerca su CSS e su XHTML...
    Ciao
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    32
    grazie di tutto sfortunatamente ho una conoscenza un po superficiale dei css (più degli :hover non uso finora )

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.