aggiornamento
il metodo proposto funziona ma non consente di controllare i "ritorni a capo" se non dimensionando il tooltip.
Ecco di seguito la versione di CSS che permette di inserire uno o più
nel tooltip
codice:
<head>
<style>
a {
font : 10px Verdana;
text-decoration : none;
}
a span {
display : none;
}
a:hover {
direction : ltr; /* corregge un bug di ie */
position : relative;
}
a:hover span {
display : block;
text-align : left;
overflow : hidden;
z-index : 100;
width : 90px;
height : 100px;
padding : 5px 10px;
border : 1px #ccc dotted;
background : #f4f4fc;
color : #333333;
cursor : pointer;
position : absolute;
/*** per posizionare il tooltip ***/
top : 1.3em;
left : 0;
}
</style>
</head>
<body>
Cittatini di Palomonti e di Conturso Terme e di Oliveti Cedri, ia abbiamo allora allora innanzitutti
a ringraziare <a href="#">veramente innanzitutte<span>Commento al link.
che resta cliccabile.
e qui vado a capo.</span></a>
prima Iddio e poi il mio cognato che 'ngievenuto quali siano le
piu' parole piu' ampio respiri. Vabben'? Cittadino, ia vingrazio prima Iddio
e poi a tutti che restaranno tranguill'e ffelicita' nella loro coscienza quali siano le parole ampie respiro.
</body>
-Fab-