Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    39

    Perchè dopo aver formattato il pc è ancora infetto?

    Ciao a tutti, ho un grosso problema, ho regalato un pc a mio nonno che lo usa per navigare un pò in rete e fare il solitario

    Il problema è che mi chiama dicendomi di avere un virus, vado a vedere ed in effetti l'antivirus rileva diverse infezioni, che metto in quarantena, faccio un controllo anche degli spyware ma la macchina continua ad avere problemi, il più fastidioso è che da connessi al'adsl continuano ad apparire delle finestre di messaggio di windows.

    Allora decido di formattare la macchina per eliminare il problema alla radice, reinstallo il so (Windows 2000 Professional) installo antivirus (avg free) installo il modem adsl e imposto la connessione per scaricare gli aggiornamenti dell'antivirus e di windows e subito ripartono i messaggi e dopo la scansione viene ritrovato un trojan!!

    Considerando che prima di reinstallare il so ho eliminato persino le partizioni dall' hard disk e ricreato tutto da nuovo, formattato tutto etc. com'è possibile che il pc è ancora infetto??

    Cosa mi consigliate di fare?? Please HELP!!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    310
    Prova a far cosi' quando formatti (magari l'hai già fatto). Se usi Windows Xp installa il Service Pack 2 quindi installa insieme al'antivirus magari un Firewall (Zone Alarm è gratuito) e mi raccomando prima di aprire qualsiasi pagina aggiorna più volte l'antivirus. Non dovresti piu' essere infettato ( l'ideale sarebbe avere una protezione totale magari Avg Internet Security che contiene antivirus-antispyware-firewall-antispam ma è a pagamento). ciao ciao

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    39
    Sul pc non penso di poter installare windows xp xchè è vecchiotto e risulterebbe troppo apesantito quindi non mi spingo oltre a win2000 Pro ovviamente ho installato anche il service pack 4 scaricato in precedenza da altra macchina in versione integrale e quindi installabile senza connettersi ad internet.

    Però non mi spiego come mai dopo aver formattato e adirittura cancellato le partizioni la macchina è ancora infetta!! Qualc'uno sà darmi una spiegazione di questo??

  4. #4
    Il service pack 4 di windows 2000 lo installi facendo gli aggiornamenti?

    Se è così allora è quello: ci sono degli affare un pò cornuti che entrano in quel momento: ci ho perso una giornata per capire cos'era e come risolvere!

    Per evitarlo devi:

    1) Installare windows "piatto"

    2) Installare l'antivirus (non lo aggiorni)

    3) Da un altro PC, come hai già fatto, scarichi l'installer del SP4 completo (attenzione: mi sembra che sia per amministratori di sistema o roba del genere) e ne fai un CD

    4) Installi il SP4 dal CD

    5) Installi windows defender (penultima versione perchè l'ultima non va sul 2000 ed occhio alle GDI+ che devi prendere a parte sennò su 2000 non va) oppure spybot che aggiornerai "a mano" scaricando da un altro PC su una chiavetta il file delle definizioni aggiornate

    5) Solo ora, dopo il SP4, ti colleghi ad internet ed aggiorni subito l'antivirus

    6) Fai tutti gli altri windows update

    E' una rottura di scatole infinita, ma dovrebbe funzionare.

    Ciao
    Al
    Massime dal Rugby:

    "Per quanto tu sia forte... ci sarà sempre qualcuno più forte di te"

    "Ho messo la testa là dove nessuno oserebbe mettere un piede"

  5. #5
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    windows 2000 + service pack 4 è ancora molto vulnerabile è quindi essenziale aggiornare completamente il sistema.

    Per evitare problemi è sufficiente che, nell'ordine:

    1-installi windows 2000
    2-installi il service pack 4 che avrai precedentemente scaricato:
    http://download.microsoft.com/downlo.../w2ksp4_it.exe
    3-installi la raccolta di oggiornamenti post service pack 4 (rollup v2) che avrai precedentemente scaricato:
    http://www.microsoft.com/downloads/d...B-BF28B324C662
    4-installi un firewall che avrai precedentemente scaricato
    5-ora puoi finalmente collegarti ad internet in sicurezza
    6-lanci un windows update per vedere se ci sono ulteriori aggiornamenti.
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    39
    Grazie mille dei consigli ragazzi, in effetti facendo una procedura simile alla vostra forse sono riuscito a risolvere io mio problema.

    Grazie ancora

  7. #7
    perchè hai installato windows (c)

  8. #8
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    Originariamente inviato da n0t
    perchè hai installato windows (c)
    commenti tanto utili come questo ce li possiamo anche risparmiare.. che dici?
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.