chi sa usare cs3 direamweaver??
non riesco ad attivare il pulsante cella e tabella nel layorut,,i vecchi programmi se clicco layot e non standar..me lo da..
nel nuovo cè solo standar e exspander...
sapete aiutarmi??
ciao katia
chi sa usare cs3 direamweaver??
non riesco ad attivare il pulsante cella e tabella nel layorut,,i vecchi programmi se clicco layot e non standar..me lo da..
nel nuovo cè solo standar e exspander...
sapete aiutarmi??
ciao katia
Cia Katia
Io ho DWcs3 ma onestamente non ho capito bene la tua richiesta, se ti spieghi meglio e dici in quale parte vuoi operare, vedo se ti posso dare una mano
Ciao, grazie di avermi risposto..allora
per farti capire io con dreamweaver 8 nella sezione
| layout | form| text| ecc ecc
se vai nella sezione layout trovi le icone per creare le tue pagine nel dream 8 ho dei quadrati bianchi girigi con scritto - Standar - Expanded - Layout -
se clicco standar nella pagina vedo solo i margini a tratteggi..expanded non lo tocco mai e se clicco layout mi da invice le icone sopra tabella verde e cella blu per poter elaborare e creare la mia pagina web..
il problema dove sta..nel cs3 io ho solo attivo la standar ed un altra..ma layout non mi da le icone tab verde e cella blu accese...
le vedo trasparenti...
come faccioa rendere visibili e attive le icone tabella e cella??? mi da visibili solo le altre tag div ecc ecc frame....
siccome il dream è cs3 try e sul portatile ho solo quello !!
grazie in anticipo
Ho capito il tuo problema ma anche io le vedo disabilitate per il momento non ho capito come abilitarle ma ci proverò ancora e poi ti so dire.
Questo è quanto dice la giuda:
Disegno di una tabella di layout
Verificare che sia attiva la modalità Layout (non la modalità Standard).
Selezionare Inserisci > Oggetti layout > Tabella layout.
Posizionare il puntatore a croce (+) nella pagina e trascinare per creare la tabella di layout.
Per creare più tabelle di layout senza dover selezionare ogni volta la voce di menu, fare clic tenendo premuto Ctrl (Windows) o Comando (Macintosh) quando si crea la tabella di layout. È possibile continuare a disegnare tabelle di layout finché si tiene premuto Ctrl o Comando.
È possibile creare una tabella di layout in un’area vuota del layout di pagina o attorno a celle o tabelle di layout esistenti oppure nidificata all’interno di una tabella di layout esistente. Se nella pagina è presente contenuto e si desidera aggiungere una tabella di layout in un’area vuota del layout di pagina, la nuova tabella di layout può essere creata solo sotto il contenuto esistente.
Se quando si tenta di creare una tabella di layout sotto il contenuto esistente viene visualizzato il puntatore di divieto, provare a ridimensionare la finestra del documento per creare più spazio.
Nota: le tabelle non possono sovrapporsi ma possono essere contenute una all’interno dell’altra.
Attorno alla tabella di layout viene visualizzato un contorno verde (il colore può essere cambiato nelle preferenze).
Ciao..grazie mille per l aiuto,
se riesci chiedi ad altri tecnici qui dento, io non sono molto del portale qui, quindi...
aspetto notizie..e grazie mille ancora....
che fai nella vita? sei un programmatore?
cmq io ho un 'agenzia di comunicazione a milano!
ciao
apresto
katia
per favore limitiamo gli interventi alla domanda: quello che fa lui o quello che fai tu sono irrilevanti ai fini della rispostaOriginariamente inviato da gmedia
Ciao..grazie mille per l aiuto,
se riesci chiedi ad altri tecnici qui dento, io non sono molto del portale qui, quindi...
aspetto notizie..e grazie mille ancora....
che fai nella vita? sei un programmatore?
cmq io ho un 'agenzia di comunicazione a milano!
ciao
apresto
katia
grazie