Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    [javascript] come evitare che internet explorer blocchi gli script?

    Non capisco da cosa dipende, dopo aver spiato il codice di yahoo per esempio ma come altre tante pagine mi accorgo che contengono numerosi javascript, ma non mi compare mai il fastidioso blocco degli script in questi siti???

    Invece se uso io degli script si.

    Qualcuno sa dirmi il perchè? Internet Explorer non blocca tutti gli script e fa una selezione???
    Oppure è perchè non ho caricato il mio sito in internet ??? Saluti e grazie!
    jabjoint

  2. #2
    mmm, non mi dai molto su cui lavorare, prova ad aprire la pagina con un altro browser e vedi se li gli script vengono eseguiti

  3. #3
    assolutamente si gli script vengono eseguiti e mozzilla non blocca nulla interrnet explorer vuole il consenso.. se vuoi ti faccio un esempio
    jabjoint

  4. #4
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924

    Re: [javascript] come evitare che internet explorer blocchi gli script?

    Originariamente inviato da jabjoint
    Oppure è perchè non ho caricato il mio sito in internet
    una pagina eseguita su internet explorer in locale via filesystem chiede un consenso mentre gli script eseguiti su web server non lo richiedono
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  5. #5
    Ah ok però... ho dubbio... teoricamente io ho assunto che gli script eseguiti in locale sono (javascript) mentre quelli eseguiti sul server sono (ASP, PHP...)

    Perchè teoricamente i files dovrebbero essere eseguiti comunque in locale in quanto vengono scaricati nei file temporanei di internet e da qui eseguiti...(forse vengono eseguiti diversamente degli altri files? )
    jabjoint

  6. #6
    Originariamente inviato da jabjoint
    Ah ok però... ho dubbio... teoricamente io ho assunto che gli script eseguiti in locale sono (javascript) mentre quelli eseguiti sul server sono (ASP, PHP...)

    Perchè teoricamente i files dovrebbero essere eseguiti comunque in locale in quanto vengono scaricati nei file temporanei di internet e da qui eseguiti...(forse vengono eseguiti diversamente degli altri files? )
    No, allora mi sa che hai le idee confuse:
    PHP, ASP, etc sono linguaggi SERVER SIDE cioé funzionano SOLO dal lato server. Javascript è un linguaggio CLIENT-SIDE, cioé funziona solo su lato client (browser). Se tu provi ad aprire un file PHP dal tuo file sistem, il browser visualizzerà il codice senza eseguirlo perché non è lui che lo interpreta, ma il web server che monta il modulo PHP. Parimenti, se apri un file html che contiene uno script Javascript, il browser lo potrà interpretare anche senza bisogno che la pag sia sul server, perché il codice è eseguito sulla tua macchina, non sul server.

    La cache del Browser salva solo l'HTML risultante da una richiesta ad un web server, quindi anche se salvi un file php (per esempio questa pagina) e lo apri in lettura, potrai vedere solo il codice HTML non il codice PHP.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.