Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Segnaposti su Google Maps

    Spero di non essere off topic.

    Ho un Db da cui posso tirar fuori una serie di indirizzi dei miei clienti.

    Vorrei che i vari indirizzi in output appaiano anche in una mappa di google maps sotto forma di segnapunti.

    E' possibile?

    Grazie.

  2. #2
    ciaoo... ci sei riuscito a fare questa cosa? io ne ho bisogno come te!
    La fantasía, abandonada de la razón, produce monstruos imposibles; unida con ella es madre de las artes y origen de las maravillas.
    (Francisco Goya)
    ----------------------------------------
    http://www.mangioebevo.it
    http://www.definitives.org

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di blekm
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    8,310
    codice:
     
    <script type="text/javascript">     
    //<![CDATA[
       var geocoder;
       var map;
       var address = new Array(
                                "Corso Italia 138, Pisa",
                                "Corso Italia 156, Pisa",
                                "Corso Italia 174, Pisa"
    					);
      function load()
       {
          map = new GMap2(document.getElementById("map"));
          map.addControl(new GMapTypeControl());	 
          map.addControl(new GLargeMapControl());
    	  
          geocoder = new GClientGeocoder();
          map.setCenter(new GLatLng(43.716962,10.398345), 15); 
    
          addMarker();
       }
    
       function addMarker()
       {
            if(address.length>0)
            {
                var x = address.shift();
                geocoder.getLocations(x, addToMap);
                setTimeout(addMarker, 1000);
            }
       }
    
       function addToMap(response)
       {
          place = response.Placemark[0];
          point = new GLatLng(place.Point.coordinates[1],
                              place.Point.coordinates[0]);
          marker = new GMarker(point);
          map.addOverlay(marker);	  
       }
       
       //]]>
    </script>
    sul body

    <body onload="load()" onunload="GUnload()">

    e devi avere un div #map

    <div id="map" style="width: 500px; height: 400px"></div>

    PS: sarebbe meglio che tu nel db avessi già i dati (lat/lon) per problemi di velocità di esecuzione della google maps. In questo modo eviti di dover "trasformare" ogni volta un indirizzo in un dato geografico (cosa che viene fatta qua sopra, e ogni marker appare con 1 secondo di ritardo, provare per credere )
    Il portale sul turismo a Lucca

    Siti web Lucca

    Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.

  4. #4
    Ciao... ho guardato il tuo codice e vedo che usi un settimeout... come mai?
    Io ho un DB con magari centinaia di punti... Diciamo che al momento dell'inserimento ho di sicuro il nome della via (in stringa), mentre alcune volte avrò anche i punti LAT e LNG, tutto questo tirandoli giù da un DB.
    Come modifico il tuo codice in modo che i punti con LAT e LNG vengano subito visualizzati senza aspettare un secondo a punto?
    GRAZIE
    La fantasía, abandonada de la razón, produce monstruos imposibles; unida con ella es madre de las artes y origen de las maravillas.
    (Francisco Goya)
    ----------------------------------------
    http://www.mangioebevo.it
    http://www.definitives.org

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di blekm
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    8,310
    Originariamente inviato da rinosan_76bis
    Ciao... ho guardato il tuo codice e vedo che usi un settimeout... come mai?
    Io ho un DB con magari centinaia di punti... Diciamo che al momento dell'inserimento ho di sicuro il nome della via (in stringa), mentre alcune volte avrò anche i punti LAT e LNG, tutto questo tirandoli giù da un DB.
    Come modifico il tuo codice in modo che i punti con LAT e LNG vengano subito visualizzati senza aspettare un secondo a punto?
    GRAZIE
    tu nel codice hai gli indirizzi o lat/lon?

    il timeout è impostato perchè altrimenti rischi di non vedere tutti i marker, visto che io ogni volta dall'indirizzo mi ricavo lat/lon.

    leggi anche qua -> http://forum.html.it/forum/showthrea...ght=google+map

    Se tu avessi nel db lat/lon, non dovresti crearteli ogni volta, e potresti impostare lo script semplicemente che aggiunga dei marker, senza ritardi di tempo o altro.
    Il portale sul turismo a Lucca

    Siti web Lucca

    Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.

  6. #6
    Io li ho un po' ed un po'... non tutti hanno lat e lng, mentre tutti hanno indirizzo.
    Sto cercando di limitare al massimo quelli senza lat e lng, ma per ora ce ne sono ancora. Quindi avrei voluto (per accellerare la visualizzazione) visualizzare subito quelli con lat e lng, e poi mandare in esecuzione gli altri.

    Notavo che dal tuo script l'ultimo indirizzo non si vede... come mai?
    La fantasía, abandonada de la razón, produce monstruos imposibles; unida con ella es madre de las artes y origen de las maravillas.
    (Francisco Goya)
    ----------------------------------------
    http://www.mangioebevo.it
    http://www.definitives.org

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di blekm
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    8,310
    Originariamente inviato da rinosan_76bis
    Notavo che dal tuo script l'ultimo indirizzo non si vede... come mai?
    non saprei

    ti converebbe avere nel db anche le colonne lat e lon, oltre agli indirizzi... sarebbe tutto più facile
    Il portale sul turismo a Lucca

    Siti web Lucca

    Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.

  8. #8
    e lo so... ma non sempre è possibile!
    La fantasía, abandonada de la razón, produce monstruos imposibles; unida con ella es madre de las artes y origen de las maravillas.
    (Francisco Goya)
    ----------------------------------------
    http://www.mangioebevo.it
    http://www.definitives.org

  9. #9
    Originariamente inviato da blekm
    codice:
     
    <script type="text/javascript">     
    //<![CDATA[
       var geocoder;
       var map;
       var address = new Array(
                                "Corso Italia 138, Pisa",
                                "Corso Italia 156, Pisa",
                                "Corso Italia 174, Pisa"
    					);
      function load()
       {
          map = new GMap2(document.getElementById("map"));
          map.addControl(new GMapTypeControl());	 
          map.addControl(new GLargeMapControl());
    	  
          geocoder = new GClientGeocoder();
          map.setCenter(new GLatLng(43.716962,10.398345), 15); 
    
          addMarker();
       }
    
       function addMarker()
       {
            if(address.length>0)
            {
                var x = address.shift();
                geocoder.getLocations(x, addToMap);
                setTimeout(addMarker, 1000);
            }
       }
    
       function addToMap(response)
       {
          place = response.Placemark[0];
          point = new GLatLng(place.Point.coordinates[1],
                              place.Point.coordinates[0]);
          marker = new GMarker(point);
          map.addOverlay(marker);	  
       }
       
       //]]>
    </script>
    sul body

    <body onload="load()" onunload="GUnload()">

    e devi avere un div #map

    <div id="map" style="width: 500px; height: 400px"></div>

    PS: sarebbe meglio che tu nel db avessi già i dati (lat/lon) per problemi di velocità di esecuzione della google maps. In questo modo eviti di dover "trasformare" ogni volta un indirizzo in un dato geografico (cosa che viene fatta qua sopra, e ogni marker appare con 1 secondo di ritardo, provare per credere )

    Come faccio ad integrare il codice in modo tale che javascript mi faccia comparire la vignetta con l'indirizzo cliccando il relativo marker nella mappa?

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    capisco l' urgenza e la frustrazione ma non puoi proporre in tre discussioni altrui il tuo problema
    chiudo a mia discrezione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.