Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1

    Richiamre file di testo in pagina web

    Salve a tutti, vi espongo il mio problema:
    sto creando un sito per un Bowling, è un sito statico, con le solite sezioni che presentano la location, i servizi ecc.. fin qua tutto ok, visto che non mi è stata richiesta nessuna funzione particolarmente complicata.

    il problema è il seguente: nella home è previsto lo spazio per una news tipo "mercoledì 20 serata live music", questa singola news sarà aggiornata quasi ogni settimana, visto che devono gestirsela loro volevo sapere come posso fare per creare un sistema easy, affinché loro possano scrivere questa news su un file, allegarci un'immagine e stop.

    Istintivamente avevo pensato di montare il sito con dietro un CMS tipo Joomla, e nel sito di lasciare solo il richiamo al post di prima pagina nella home.

    Però sinceramente mi sembra un po sprecato usare un CMS del genere per una cosa così semplice (e poi ho il terrore che la tizia che poi dovrà gestirlo si improvvisi webdesigner e faccia un casino )...

    Che voi sappiate non un c'è un modo tramite php o html per richiamare un testo da un file esterno e farlo apparire in una sezione della pagine?

    Oppure qualche cms molto più easy, che faccia inserire soltanto articoli e basta?

    Grazie in anticipo
    omnia mutantur et nos mutamur cum illis

  2. #2
    In php
    codice:
    <? @include("nome_file"); ?>
    CODENCODE \ Branding \ Design \ Marketing
    www.codencode.it

  3. #3
    Originariamente inviato da codencode
    In php
    codice:
    <? @include("nome_file"); ?>
    Sì, questo è il metodo più semplice, il proprietario del sito dovrà andare semplicemente a modificare un file.
    I CMS in questo caso li escluderei, ci si complica la vita per nulla. Però per inserire nuove news potresti creare anche una semplice applicazione php che sfrutta un form per inserire dati in un db... Anche se forse per te basta e avanza l'include.
    La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti.


  4. #4
    Io credo che non si possa chiedere ai committenti di un sito, che potenzialmente non sanno e non vogliono saperne niente di informatica, di compiere operazioni come il trasferimento di file sul server. Ho visto persone guardarmi con occhi da tonno al solo sentire la parola server.

    E poi dare un ftp ad un cliente può essere abbastanza pericoloso.

    Perché se non ho capito male , la vostra idea era questa, no?

    Secondo me devi fare qualcosa di semplice per l'utente anche se a te complica un po' la vita. Quindi, il solito giro di richiesta, nella home, di user e password e poi un form attraverso cui portare sul server un testo ed una foto.

    Il php che li riceve farà tutti i controlli del caso e li memorizzerà sul server. Direi che un file di testo va benissimo per questo, usare un db mi sembra un po' esagerato visto che si tratta di un singolo testo che ogni settimana ricopre quello già esistente.

    La visualizzazione poi verrà affidata non più ad una pagina html ma ad una php che legge il file e lo inserisce nella pagina subito prima di spedirla al client.

    E poi se fai una cosa semplice magari acquisti punti con la tipa.


    La democrazia rappresentativa ha fatto il suo tempo, è ora di passare alla democrazia diretta.
    www.beppegrillo.it

  5. #5
    Originariamente inviato da NonCeLaFaccio+
    Io credo che non si possa chiedere ai committenti di un sito, che potenzialmente non sanno e non vogliono saperne niente di informatica, di compiere operazioni come il trasferimento di file sul server. Ho visto persone guardarmi con occhi da tonno al solo sentire la parola server.

    E poi dare un ftp ad un cliente può essere abbastanza pericoloso.

    Perché se non ho capito male , la vostra idea era questa, no?

    Secondo me devi fare qualcosa di semplice per l'utente anche se a te complica un po' la vita. Quindi, il solito giro di richiesta, nella home, di user e password e poi un form attraverso cui portare sul server un testo ed una foto.

    Il php che li riceve farà tutti i controlli del caso e li memorizzerà sul server. Direi che un file di testo va benissimo per questo, usare un db mi sembra un po' esagerato visto che si tratta di un singolo testo che ogni settimana ricopre quello già esistente.

    La visualizzazione poi verrà affidata non più ad una pagina html ma ad una php che legge il file e lo inserisce nella pagina subito prima di spedirla al client.

    E poi se fai una cosa semplice magari acquisti punti con la tipa.

    Mi sa che devo darti ragione... Un semplicissimo form che permetta di modificare una voce nel db è decisamente più sicuro.
    La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti.


  6. #6
    Originariamente inviato da furbostandby
    Mi sa che devo darti ragione...
    Grazie
    La democrazia rappresentativa ha fatto il suo tempo, è ora di passare alla democrazia diretta.
    www.beppegrillo.it

  7. #7
    Grazie per la dritta è sicuramente la soluzione migliore... anche a me il solo pensiero di dargli in mano l'ftp mi fa rabbrividire...

    Sapreste anche dirmi come realizzare il form d'accesso al database?
    di solito x queste cose uso i cms e quindi non saprei come fare...

    gracias
    omnia mutantur et nos mutamur cum illis

  8. #8
    Le cose da fare, sostanzialmente sono queste:


    1- Inserire nella home un form di questo genere:

    codice:
    <form action="vrf_utente.php" method="post">
       <label for="userid">utente</label>
       <input type="text" id="userid" name="userid" />
       <label for="pwd">password</label>
       <input type="password" id="pwd" name="pwd" />
       <input type="submit" />
    </form>


    2- Rinominare la home da index.htm a index.php e fare in modo che inserisca in una div il contenuto di un file di testo chiamato testo.txt, quindi aggiungere queste istruzioni:

    codice:
    <?php
       $file = "testo.txt";
       $fp = fopen($file, "r");
       $testo = fgets($fp);
       fclose($fp);
    ?>
       <div><?php print($testo); ?></div>


    3- Creare una pagina vrf_utente.php che controlla user e password e, se corrette, imposta una variabile di session. Potrebbe essere fatta, più o meno, così:

    codice:
    <?php
       session_start();
       if (($_POST['userid'] == "pippo") && ($_POST['pwd'] == "sK556g4TR2")) {
          $_SESSION['utente'] = $_POST['userid'];
          header("Location: inserimento.htm");
       } else {
          session_unset();
          session_destroy();
          header("Location: index.php");
       }
    ?>
    Nota che il test sulla password andrebbe migliorato anche se per le esigenze che hai ci si può accontentare.



    4- Creare una pagina inserimento.htm con la textarea in cui, ogni settimana, inserire il testo:

    codice:
    <form action="salva.php" method="post">
       <label for="testo">testo dell'annuncio</label>
       
    
       <textarea rows="10" cols="50" id="testo" name="testo">inserisci qui il testo</textarea>
       <input type="submit" />
    </form>


    5- Creare la pagina salva.php che riceve il testo e lo memorizza in un file:

    codice:
    <?php
       session_start();
       if (!isset($_SESSION['utente'])) {
          session_unset();
          session_destroy();
          header("Location: index.php");
       }
       $file = "testo.txt";
       $fp = fopen($file, "w");
       fputs($fp, $_POST['testo']);
       fclose($fp);
       header("Location: index.php");
    ?>

    E' meno complicato di quello che sembra.

    Ciao
    La democrazia rappresentativa ha fatto il suo tempo, è ora di passare alla democrazia diretta.
    www.beppegrillo.it

  9. #9
    Nel caso in cui l'ambiente server sia apache a mio parere per la protezione con username e password è conveniente usare le direttive nel file .htaccess, che rendono possibile fare l'autenticazione senza creare un'applicazione php.

    Rimando a questo articolo:

    http://server.html.it/articoli/leggi...-con-htaccess/
    La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti.


  10. #10
    em.. domanda banale, ma sesi crea un semplice pagina di login, che po lo riporta ad un form dove inserire semplicemente le news, usando come database un foglio di testo, magari scrivendo con il metodo w?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.