Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di freetom
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    3,725

    [c++] posso mettere il seguente gruppo di operazioni in 2 rispettive funzioni?

    Così da poterle definire ad inizio programma e richiamarle con una sola riga...

    I due distinti gruppi di operazioni che vorrei raggruppare in due sole funzioni sono:

    gruppo1:

    while (primo>90)
    primo=primo-90;
    while (secondo>90)
    secondo=secondo-90;
    while (terzo>90)
    terzo=terzo-90;
    while (quarto>90)
    quarto=quarto-90;
    while (quinto>90)
    quinto=quinto-90;
    while (sesto>90)
    sesto=sesto-90;
    while (settimo>90)
    settimo=settimo-90;
    while (ottavo>90)
    ottavo=ottavo-90;
    while (nono>90)
    nono=nono-90;
    while (decimo>90)
    decimo=decimo-90;

    e pensavo di raggrupparli in un modo simile:

    function FUORI90 (primo,secondo,terzo,quarto,quinto,sesto,settimo,o ttavo,nono,decimo) {
    while (primo>90)
    primo=primo-90;
    while (secondo>90)
    secondo=secondo-90;
    while (terzo>90)
    terzo=terzo-90;
    while (quarto>90)
    quarto=quarto-90;
    while (quinto>90)
    quinto=quinto-90;
    while (sesto>90)
    sesto=sesto-90;
    while (settimo>90)
    settimo=settimo-90;
    while (ottavo>90)
    ottavo=ottavo-90;
    while (nono>90)
    nono=nono-90;
    while (decimo>90)
    decimo=decimo-90;
    }

    il gruppo 2:

    write << primo;
    write << ",";
    write << secondo;
    write << "\n";
    write << terzo;
    write << ",";
    write << quarto;
    write << "\n";
    write << quinto;
    write << ",";
    write << sesto;
    write << "\n";
    write << settimo;
    write << ",";
    write << ottavo;
    write << "\n";
    write << nono;
    write << ",";
    write << decimo;
    write << "\n";

    pensavo di raggrupparlo in un modo simile:

    function SCRIVISUFILE (primo,secondo,terzo,quarto,quinto,sesto,settimo,o ttavo,nono,decimo)
    {
    write << primo;
    write << ",";
    write << secondo;
    write << "\n";
    write << terzo;
    write << ",";
    write << quarto;
    write << "\n";
    write << quinto;
    write << ",";
    write << sesto;
    write << "\n";
    write << settimo;
    write << ",";
    write << ottavo;
    write << "\n";
    write << nono;
    write << ",";
    write << decimo;
    write << "\n";
    }

    cosi' da poterle richiamare quando necessitano con una sola riga rispettivamente

    FUORI90();

    e

    SCRIVISUFILE();

    Agli/alle esperti/e chiedo conferma sulla funzionalità o meno di queste due soluzioni e nel caso non siano corrette e funzionanti le alternative analoghe...

    Grazie!

    Nel frattempo ho provato ma mi dice che le funzioni non sono definite...


  2. #2
    Certo che puoi, però le variabili le devi passare come parametri (per evitare che siano globali). Nel primo caso, dovendo anche modificare i parametri dovrai passarli come reference.

    Il fatto strano però è che usi 10 variabili diverse per fare praticamente la stessa cosa, il che fa pensare che con un array, forse, potresti semplificare parecchio il tutto...

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di freetom
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    3,725

    mi puoi fare un esempio...

    Originariamente inviato da ESSE-EFFE
    Certo che puoi, però le variabili le devi passare come parametri (per evitare che siano globali). Nel primo caso, dovendo anche modificare i parametri dovrai passarli come reference.

    Il fatto strano però è che usi 10 variabili diverse per fare praticamente la stessa cosa, il che fa pensare che con un array, forse, potresti semplificare parecchio il tutto...
    Non capisco cosa intendi e a me come ho scritto poco dopo mi dice funzioni non declared... Ho provato anche a metterle all'inizio del programma ma mi dice sempre la stessa cosa

    Mi puoi fare un esempio di quello che intendi? e di come si dichiara una funzione?

    Grazie


  4. #4

    Re: mi puoi fare un esempio...

    Originariamente inviato da freetom
    e a me come ho scritto poco dopo mi dice funzioni non declared... Ho provato anche a metterle all'inizio del programma ma mi dice sempre la stessa cosa
    Cioè scusa il tuo programma è esattamente quello che hai postato??? Non può essere... posta il codice effettivo (mettendolo tra tag CODE) o almeno qualcosa di compilabile così vediamo cosa non va...

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Se scrivi in C++

    function FUORI90 (primo,secondo,terzo,quarto,quinto,sesto,settimo,o ttavo,nono,decimo) {

    è ovvio che ti dia errore.

    La sintassi di base (delle funzioni e in genere del C++) la trovi su un libro (anche semplice) del linguaggio, non nel forum.
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di freetom
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    3,725

    boh guarderò meglio on web...

    Originariamente inviato da oregon
    Se scrivi in C++

    function FUORI90 (primo,secondo,terzo,quarto,quinto,sesto,settimo,o ttavo,nono,decimo) {

    è ovvio che ti dia errore.

    La sintassi di base (delle funzioni e in genere del C++) la trovi su un libro (anche semplice) del linguaggio, non nel forum.

  7. #7
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472

    Moderazione

    Lo studio e l'approfondimento del linguaggio di programmazione sono azioni necessarie per poter utilizzare - appunto - il linguaggio.

    Nel caso in esame, poi, trattiamo un problema fin troppo specifico, nel senso che vengono continuamente aperte discussioni sulla gestione di particolari dati, o di file, ripetendo lo stesso identico problema al variare di una o più di queste condizioni.

    Non ha ovviamente senso affrontare discussioni in questi termini così particolari, soprattutto se ad ogni più piccolo e sensibile cambiamento si deve riparlarne per affrontare di nuovo un caso specifico che di diverso ha solo i valori con cui si opera.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.