Come da titolo vorrei incorporare al mio programma un Form che faccia una sorta di autenticazione del mio sito: username, password, e tasto registrati. Il tutto collegato al mio sito... come posso fare?
Come da titolo vorrei incorporare al mio programma un Form che faccia una sorta di autenticazione del mio sito: username, password, e tasto registrati. Il tutto collegato al mio sito... come posso fare?
Ho spostato la discussione nel forum appropriato: Visual Basic e .NET Framework.
Dovrai aggiungere maggiori dettagli sul problema che hai, ovvero, ciò che hai sviluppato, eventualmente il codice che non funziona, eventuali errori, eccetera... così com'è la richiesta è troppo generica, e richiederebbe una trattazione non banale di molti aspetti relativi al problema che intendi affrontare.
Ciaol![]()
"Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza
Dunque, quello che intendo è che nel forum d'avvio del mio programma si presenti una schermata di login, in cui l'utente possa inserire NICKNAME e PASSWORD in modo tale che si logghi in contemporanea sul programma e sul mio sito, perchè vorrei fare in modo che per ogni utente ci sia un file di testo, tenuto online nel mio sito (visibile solo al singolo utente), che mantenga delle informazioni (del tipo password, o comunque dati scritti), che inserisce sul programma siano inviate sul mio sito in questo file di testo, per questo vorrei incorporare questo form-login associato al sito!
La funzionalità che hai descritto e i suoi obiettivi sono di dubbia utilità.Originariamente inviato da mackief
l'utente possa inserire NICKNAME e PASSWORD in modo tale che si logghi in contemporanea sul programma e sul mio sito
A parte questo, il modo in cui poni la domanda è troppo generico: qual è il problema specifico? cosa non riesci a fare? il sito è già esistente o lo devi realizzare?
Ci sono troppe questioni aperte per le quali si dovrebbero scrivere troppe cose per fornire quelle conoscenze che si possono approfondire ovunque, sul Web e su documentazione cartacea.
Suddividi la questione in sottoproblemi e leggi guide in merito (sia per il sito Web, sia per l'applicazione) che puoi trovare anche su HTML.it, inizia a documentarti, comincia a scrivere codice per sperimentare e - in caso di problemi specifici e mirati - apri una discussione spiegando l'errore o il comportamento anomalo che riscontri e postando il codice relativo.
Discussioni generali e astratte sono inaffrontabili sul forum.
MARCO BREVEGLIERI
Software and Web Developer, Teacher and Consultant
Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...