Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    2,407

    Indirizzi IP (loro origine e denominazione)

    salve a tutti,

    avrei bisogno di alcune delucidazioni o di qualche soluzione per come pervenire delle informazioni.

    Io sto sviluppando un contatore con statistiche, visto che in rete non se ne trovano di veramente funzionanti e quelli esistenti non sono free ho pensato di costruirlo.
    Il problema ora mi nasce nella geografia, ossia i territori da cui, un determinato sito avente questo contatore, viene visitato.

    Volevo sapere quindi:

    1) l'indirizzo Ip in formato xxx.xxx.xxx.xxx, 4 blocchi da 3 cifre l'uno, che significato ha, o meglio il primo blocco vuol dire?
    Il secondo?
    Il terzo?
    Il quarto?

    Basandomi sull'Ip che ricavo con estrema facilità posso risalire al proveider che fornisce il servizio all'utente pincopallino che mi visita?
    Oppure come posso fare per risalire alla provenienza del visitatore?


    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di ARCTiC
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    2,814
    Un whois per conocere l'assegnazione dell'IP e la Nazionalita' della societa' al quale e' assegnato.
    Questa operazione *NON* fornisce la certezza della provenienza geografica dell'utente, un traceroute è piu' efficace ma nemmeno in questo caso si ha la certezza assoluta (io potrei essere collegato fisicamente in Italia ma i servers che gestiscono il mio ISP potrebbero essere collati negli USA).
    Questi due metodi restano comunque efficaci (e gli unici) per determinare la provenienza di un "visitatore".
    Per l'implementazione di questa caratteristica sulle statistiche del tuo sito web, non posso aiutarti, oltretutto l'argomento su questo forum e' OT (puoi provare nel forum dedicato all'HTML e affini).

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    nessuna differenza fra le cifre per quanto ti riguarda

    semplicemente ogni cifra e' un byte .. l'hanno divisa per comodità

    da 0 a 255
    si puo' anche scrivere come ff.ff.ff.ff in hex
    o in decimale con un numero da 0 a 4 miliardi e qualcosa (2 elevato alla 32)

    dato un ip puoi piu' o meno sapere chi e' l'intestatario:
    vai su...
    www.ripe.net
    WHOIS

    ripe e' europeo.. poi c'e' anche quello asiatico americano ecc..

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    2,407
    Originariamente inviato da ARCTiC
    Un whois per conocere l'assegnazione dell'IP e la Nazionalita' della societa' al quale e' assegnato.
    Questa operazione *NON* fornisce la certezza della provenienza geografica dell'utente, un traceroute è piu' efficace ma nemmeno in questo caso si ha la certezza assoluta (io potrei essere collegato fisicamente in Italia ma i servers che gestiscono il mio ISP potrebbero essere collati negli USA).
    Questi due metodi restano comunque efficaci (e gli unici) per determinare la provenienza di un "visitatore".
    Per l'implementazione di questa caratteristica sulle statistiche del tuo sito web, non posso aiutarti, oltretutto l'argomento su questo forum e' OT (puoi provare nel forum dedicato all'HTML e affini).
    sui forum di html e similari si forse oterrei qualcosa comunque pensavo che il forum della connettività fosse più azzeccato.
    per quanto riguarda il discorso del merito di essere una procedura più o meno lecita beh parlando da programmatore e non amministratore di reti non mi pare che uno script che tragga risultati sulle visite, della serie:

    50 visitatori: 20 italiani, 8 inglesi 12 francesi 10 tedeschi vada contro qualunque regola di etica o di legge esistente alla fine io non è che in quel modo vado a onoscere i dati salienti della singola persona, ma valuto ed estraggo soltanto un campione aprossimativo dellla visibilità di un sito.

    A paragone per intenderci, il mio obiettivo e ben meno squallido di certi motori statistici che hanno un'apposita tabella in cui vengono indicati in termini di Ip gli ultimi 10 acessi.
    Tra il far rilevare che la mia connessione per dire è con libero quindi italia e il veder reso pubblico il mio Ip beh sinceramente a me scazzerebbe di più vedere il mio Ip reso pubblico soprattutto se questo fosse pure statico e non dinamico.

    traendo delle conclusioni in modo da non andar oltre con un thread un filo off qualcuno che almeno mi sappia consigliare manuali che trattino argomenti utili al raggiungimento del mio obiettivo?

    Grazie

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di ARCTiC
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    2,814
    Hai frainteso!
    Per "off topic" non intendo che tu stia facendo qualcosa di sbagliato, ma che questo forum tratta di argomenti specifici (infatti ti ho risposto nella parte che mi "compete"), il resto, cioe' l'implmentazione dello script nelle tue pagine web non e' argomento di questo forum, ossia non potremmo metterci a parlare di hml, php e quant'altro qui. Io ti aiuterei volentieri (in privato) ma non saprei come fare, perche' ne so' molto poco di html e compagnia bella...
    Ripeto, non c'e' niente di "illecito" nell'eseguire un whois o un traceroute su un IP! Puoi stare tranquillo.

  6. #6
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    prova a chiedere a questo utente del forum
    Webmaster76
    ha realizzato un contatore di accessi come lo vorresti fare tu
    http://www.webmaster76.com/

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.