Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 22
  1. #1
    sopadj1
    Guest

    kernel panic, OSSESSIONE!!!!!!!

    [ubuntu hoary] [kernel 2.6.12.5]
    salve a tutti, non riesco proprio a capire da cosa dipende:
    kernel panic - not syncing: VFS: Unable to mount root fs on unknown-block(3,1)
    dove potrei guardare per risolvere?
    ho controllato fstab e il menu.lst
    ho incluso come builting reiserfs
    ho incluso come builting il supporto per gli ide

    lspci mi dice
    0000:00:00.0 Host bridge: Intel Corp. 440BX/ZX/DX - 82443BX/ZX/DX Host bridge (rev 03)
    0000:00:01.0 PCI bridge: Intel Corp. 440BX/ZX/DX - 82443BX/ZX/DX AGP bridge (rev 03)
    0000:00:04.0 CardBus bridge: Texas Instruments PCI1450 (rev 03)
    0000:00:04.1 CardBus bridge: Texas Instruments PCI1450 (rev 03)
    0000:00:07.0 Bridge: Intel Corp. 82371AB/EB/MB PIIX4 ISA (rev 02)
    0000:00:07.1 IDE interface: Intel Corp. 82371AB/EB/MB PIIX4 IDE (rev 01)
    0000:00:07.2 USB Controller: Intel Corp. 82371AB/EB/MB PIIX4 USB (rev 01)
    0000:00:07.3 Bridge: Intel Corp. 82371AB/EB/MB PIIX4 ACPI (rev 03)
    0000:00:08.0 Multimedia audio controller: ESS Technology ES1978 Maestro 2E (rev 10)
    0000:00:09.0 Ethernet controller: Intel Corp. 82557/8/9 [Ethernet Pro 100] (rev 09)
    0000:00:09.1 Serial controller: Lucent Microelectronics LT WinModem
    0000:01:00.0 VGA compatible controller: ATI Technologies Inc Rage Mobility P/M AGP 2x (rev 64)
    potrebbe essere un problema di tempfs o devfs o roba del genere l'errore?


    chi mi fa il grandissimo favore, in base a quello che ho esposto, di fare una lista di quello che devo controllare?

    vi ringrazio

  2. #2

    Re: kernel panic, OSSESSIONE!!!!!!!

    Originariamente inviato da sopadj1
    [ubuntu hoary] [kernel 2.6.12.5]
    salve a tutti, non riesco proprio a capire da cosa dipende:
    kernel panic - not syncing: VFS: Unable to mount root fs on unknown-block(3,1)
    dove potrei guardare per risolvere?
    ho controllato fstab e il menu.lst
    ho incluso come builting reiserfs
    ho incluso come builting il supporto per gli ide
    Verifica, per cominciare:
    1) che il supporto pe ril filesystem di root sia builtin (fatto, pare)
    2) che il supporto per dischi (E)IDE sia builtin
    3) che il supporto per il chipset specifico in uso (esempio: intel PIIX) sia builtin
    4) che l'indicazione di root per grub sia corretta (fatto, pare)

    eventualmente includi/posta/mostra il tuo .config
    "Qualsiasi esperto ha paura di combattere usando la katana vera. Anch'io. Ma non ignoro la mia paura, riesco ad accettarla, e a metterla da parte accanto a me".

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    15
    da cosa è dipeso, hai ricompilato il kernel? hai riguardato l'initrd?



    acme

    Membro dell' associazione culturale telematica Metro Olografix

  4. #4
    sopadj1
    Guest

    Re: Re: kernel panic, OSSESSIONE!!!!!!!

    Originariamente inviato da Ikitt
    Verifica, per cominciare:
    1) che il supporto pe ril filesystem di root sia builtin (fatto, pare)
    2) che il supporto per dischi (E)IDE sia builtin
    3) che il supporto per il chipset specifico in uso (esempio: intel PIIX) sia builtin
    4) che l'indicazione di root per grub sia corretta (fatto, pare)

    eventualmente includi/posta/mostra il tuo .config
    ho fatto tutto quello che hai descritto, ho anche io un intel PIIn , cmq questo forse puo' essere interessante,aggiustando il menu.lst
    title Ubuntu, Kernel 2.6.12.5
    root (hd0,0)
    kernel /boot/vmlinuz-2.6.12.5 root=/dev/hda1 ro expert bootkbd=it quiet splash vga=791
    rootnoverify (hd0,0)
    savedefault
    boot
    togliendo il
    rootnoverify
    savedefault
    e le opzioni a
    kernel bla bla bla lasciando solo
    kernel /boot/vmlinuz-2.6.12.5 root=/dev/hda1
    prima di andare in kernel panic l'hard disk si mette a macinare e mentre macina mi da una serie di errori su hda di:
    I/0 error
    read_intr
    sector pippo con pippo che aumenta man mano

    poi alla fine da
    UDF-fs: NO partition found (1) e l'errore solito:
    unable to mount root fs on unknown-block(3,1)

    ma sto 3,1 dove lo va a pescare??!!! io ho linux su hda1 => hd0,0 !!!!
    infatti prima, se non ricordo male, mi dava unknown-block(0,0) , poi ricontrollando ho visto che non avevo messo builtin il supporto per gli ide, da quel momento in poi sempre 3,1 , che si dovrebbe riferire ad un ipotetico
    hd2


  5. #5
    sopadj1
    Guest
    cmq sembra un problema noto
    http://lists.debian.org/debian-user/.../msg01177.html
    ma io so poco l'inglese ora cerco di capire, cmq cosa dice quel 3d ?

  6. #6

    Re: Re: Re: kernel panic, OSSESSIONE!!!!!!!

    Originariamente inviato da sopadj1
    [...]
    togliendo il
    rootnoverify
    savedefault
    e le opzioni a
    kernel bla bla bla lasciando solo

    prima di andare in kernel panic l'hard disk si mette a macinare e mentre macina mi da una serie di errori su hda di:
    I/0 error
    read_intr
    sector pippo con pippo che aumenta man mano
    Urgh, brutto segno questo

    unable to mount root fs on unknown-block(3,1)

    ma sto 3,1 dove lo va a pescare??!!! io ho linux su hda1 => hd0,0 !!!!
    hd0,0 secondo grub. Secondo il kernel hda1 corrisponde al block device 3,1: il major 3 indica il dispositivo (controller) EIDE, il minor 1 la prima partizione sul (primo) disco.
    "Qualsiasi esperto ha paura di combattere usando la katana vera. Anch'io. Ma non ignoro la mia paura, riesco ad accettarla, e a metterla da parte accanto a me".

  7. #7
    Originariamente inviato da sopadj1
    cmq sembra un problema noto
    E` praticamente l'errore piu` comune ricompilando il kernel...

    http://lists.debian.org/debian-user/.../msg01177.html
    ma io so poco l'inglese ora cerco di capire, cmq cosa dice quel 3d ?
    Sostanzialmente quanto si sta dicendo qui
    (o su debian-italian )
    "Qualsiasi esperto ha paura di combattere usando la katana vera. Anch'io. Ma non ignoro la mia paura, riesco ad accettarla, e a metterla da parte accanto a me".

  8. #8
    sopadj1
    Guest
    e non sai in quante altre parti ma nessuno riesce ad risolvere

    cmq ecco il mio .config
    sopadj1.netsons.org/config.bz2

    il mio menu.lst
    http://rafb.net/paste/results/XrlWrM90.html

    e il mio lspci
    http://rafb.net/paste/results/VtXeCh32.html

    se casomai incontrate qualcosa che andrebbe tolto non esitate a dirmelo la disperazione mi ha portato ad aggiungere un po di cosette, da 1mb il kernel ora è di 2.5mb

  9. #9
    Originariamente inviato da sopadj1
    se casomai incontrate qualcosa che andrebbe tolto non esitate a dirmelo la disperazione mi ha portato ad aggiungere un po di cosette, da 1mb il kernel ora è di 2.5mb
    supporto binfmt per a.out e misc: modulare o nulla del tutto
    (a meno di esigenze particolarissime)

    Per il resto non noto particolari problemi, magari disabiliterei "advanced partition selection", ma piu` che altro per prova.
    "Qualsiasi esperto ha paura di combattere usando la katana vera. Anch'io. Ma non ignoro la mia paura, riesco ad accettarla, e a metterla da parte accanto a me".

  10. #10
    semmai togli il devfs (obsolete ,, ) dagli pseudo perche debian non lo digerisce


    CONFIG_DEVFS_FS=y

    anche UDF dai cdrom visto che ha dato l'errore

    poi magari togli le opzioni di boot da grub expert bootkbd=it quiet per provare

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.