- "E' un messaggio. E' di Svarion, della terra di Merdor!"
- "Busto Arsizio?"
- "Terrazzo, sgabello, formaggio. Borraccia blu, ca**o di gomma e... CANNUCCIA!"
- "Ca**o dici? C'è scritto «frocio chi legge»!"
Diglielo a tutti i gli utenti di internet di disinstallare l'aggiornamento, mi sembra un'ottima soluzione!Originariamente inviato da thomas_anderson
Odio autocitarmi e non vorrei sembrare presentuoso ed arrogante (cose che odio altrettanto), ma il fatto è che si è operata una modifica al sistema tramite un aggiornamento. la soluzione sta nel disinstallare l'aggiornamento. sarebbe più utile se prendessi informazioni sul forum di software ed inserissi le informazioni sulla disinstallazione dell'aggiornamento nel tuo blog, cosa che credo gli utenti apprezzerebbero molto. ciao![]()
Ciao a tutti,
mi sono accorto solo ora che il problema era già stato trattato, ho avviato un nuova discussione sullo stesso argomento ma forse è meglio proseguire qua.
Avete trovato qualche soluzione?
E' possibile raggirare il problema?
E' un aggiornamento troppo fastidioso... ho notato che anche siti di un certo spessore ancora non hanno risolto.
Il fatto di pubblicare il modo per disinstallare quell'aggiornamento di Explorer mi sembra improponibile e poco comodo, speriamo ci sia una soluzione alternativa.
Attendo sviluppi.
Ciao, grazie.
:rollo:
Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?
Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)
Nella pagina che ho postato io c'è la soluzione al problema, cosa non ti convince?
Il problema riguarda i tag APPLET, EMBED e OBJECT.
Inserendoli in questo modo viene chiesta l'attivazione dell'oggetto, senza la quale non vengono scatenati gli eventi, si può interagire tramite script, ma non partono i vari onmouseover, onclick, ecc...
Anche in questo modo viene chiesta l'attivazione:codice:<html> <body> <div id="DivID"> <OBJECT width="200" height="100" classid="clsid:6BF52A52-394A-11d3-B153-00C04F79FAA6" URL="example.wmv" uiMode="none"> </div> </body> </html>
In questo modo non viene chiesta:codice:<html> <body> <div id="DivID"> <script type="text/javascript"> document.write("<OBJECT width=\"200\" height=\"100\" classid=\"clsid:6BF52A52-394A-11d3-B153-00C04F79FAA6\" URL=\"example.wmv\" uiMode=\"none\">"); </script> </div> </body> </html>
Crei l'oggetto, lo appendi a un div contenitore e imposti le proprietà tramite DOM.codice:<html> <body> <div id="DivID"> <script type="text/javascript"> var myObject = document.createElement('object'); DivID.appendChild(myObject); myObject.width = "200"; myObject.height = "100"; myObject.classid= "clsid:6BF52A52-394A-11d3-B153-00C04F79FAA6"; myObject.URL = "example.wmv"; myObject.uiMode = "none" ; </script> </div> </body> </html>
Ovvio che rimane più ordinato il codice se inserisci lo script in una funzione interna o meglio ancora esterna alla pagina, come nell'esempio dell'msdn.
codice:<html> <body> <div id="DivID"> <script src="createElementExplicit.js"></script> </div> </body> </html>
- "E' un messaggio. E' di Svarion, della terra di Merdor!"
- "Busto Arsizio?"
- "Terrazzo, sgabello, formaggio. Borraccia blu, ca**o di gomma e... CANNUCCIA!"
- "Ca**o dici? C'è scritto «frocio chi legge»!"
Ecco, appunto.Originariamente inviato da fcaldera
http://forum.html.it/forum/showthrea...ighlight=flash![]()
- "E' un messaggio. E' di Svarion, della terra di Merdor!"
- "Busto Arsizio?"
- "Terrazzo, sgabello, formaggio. Borraccia blu, ca**o di gomma e... CANNUCCIA!"
- "Ca**o dici? C'è scritto «frocio chi legge»!"