Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18

Discussione: s.o.s dreamweaver

  1. #1

    s.o.s dreamweaver

    Ciao e mi scuso anicipatamente se ho sbagliato sezione nel postare questa nuova discussione.
    sono alle prime armi con dreamweaver e vorrei sapere perche' proprio non ci riesco a capire come si fanno questi bordi grigi su www.ripex.net .
    ho provato e riprovato anche con l'ozione bordi in dreamweaver8...ma l'effetto che fa e' ben diverso.!

    sapreste aiutarmi?
    grazie
    Andrea

  2. #2
    Prova così:


    codice:
    <style type="text/css">
    <!--
    .bordogrigio {
    	border: 2px solid #666666;
    }
    -->
    </style>
    </head>
    
    <body>
    <div class="bordogrigio">div con filo</div>
    ciaux

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd46
    Registrato dal
    Feb 2002
    residenza
    Apulia
    Messaggi
    2,641

    Re: s.o.s dreamweaver

    ciao
    non credo sia un problema di dreamweaver il fatto che non ti vengano i bordi uguali a quel sito,
    ma quanto il fatto che ci si affida a questi programmi per realizzare pagine web e nn si conosce il markup html. Uno dei migliori editor in circolazione che io conosco è il blocco note, altrimenti detto "Notepad". Ti scrivi il codice a manina e ti controlli attraverso il css, anch'esso scritto a mano, tutto quello che vuoi implementare nella pagina.

    Detto questo, i bordi delle tabelle ottenuti in ripex.net sono stati assegnati assegnati attraverso il foglio di stile , cioè:
    border: 1px solid #ccc;
    fatto.

    Ci vuole dreamweaver per fare una cosa del genere?
    Floyd
    "Le persone che realizzano layout con tabelle annidate, spacer gif o che ignorano l'accessibilità non possono più definirsi professionisti." Andy Clarke
    --------------------------------

    www.extrowebsite.com

  4. #4
    in effetti hai ragione...dovrei studiare un bel po il codice..., sara' sicuramente fatto.!

    nel frattempo un'ultima cosa, per creare degli spazi (sempre in dreamweaver, ma ho provato anche solo con codice) nel testo? me ne prende solo 1 ed ho provato anche con <spacer> ma niente!

    Grazie ragazzi!

  5. #5
    Originariamente inviato da andreatab
    in effetti hai ragione...dovrei studiare un bel po il codice..., sara' sicuramente fatto.!

    nel frattempo un'ultima cosa, per creare degli spazi (sempre in dreamweaver, ma ho provato anche solo con codice) nel testo? me ne prende solo 1 ed ho provato anche con <spacer> ma niente!

    Grazie ragazzi!
    Lo spazio si fa così: &amp;nbsp;

    Sembra scomodo, in realtà non lo è, in quanto il doppio spazio è un qualcosa di raramente utilizzato, ma che usando editor testuali scappa spesso creando un effetto non piacevole.

  6. #6
    Originariamente inviato da andreatab
    in effetti hai ragione...dovrei studiare un bel po il codice..., sara' sicuramente fatto.!
    Hai ragione fallo quanto prima,
    nel prattempo prova così:

    codice:
    <style type="text/css">
    <!--
    .bordogrigio {
    	border: 2px solid #666666;
    	word-spacing: 2em;
    }
    -->
    </style>
    </head>
    
    <body>
    <div class="bordogrigio">div con filo</div>
    ciaux

  7. #7
    grazie webdemo...

    un ultima cosa!
    ho provato ad inserire il codice all'inizio ma nella pagina mi scirve "div con filo" sicuramente non l'ho collocato nel posto giusto.!
    mi viene un dubbio pero'. Devo prima creare la tabella e poi assegnarli il bordo, oppure questo bordo e' una cosa a parte e che non c'entra niente con la tabella?

    grazia ancora per la pazienza.

  8. #8
    chiedo troppo se possibile un esempio pratico su quanto scritto sopra. stile ripex??

    Andrea.

  9. #9
    Originariamente inviato da andreatab
    ho provato ad inserire il codice all'inizio ma nella pagina mi scirve "div con filo"

    è..., intorno alle parole div con filo c'è un filo grigio?
    non volevi sapere come si fa un bordo grigio?

    ciaux

  10. #10
    Originariamente inviato da andreatab
    ho provato ad inserire il codice all'inizio
    ti conviene studiare http://xhtml.html.it/guide/lezione/1...-pagina-xhtml/

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.