Pagina 3 di 4 primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 35

Discussione: ma che popup è ?

  1. #21
    Beh allora la popup falla all'interno del tuo flash!

  2. #22
    Se hai solo delle parti in flash allora puoi usare una popup chromeless


  3. #23
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    le chromeless non vanno con il service pack 2
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  4. #24
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    Originariamente inviato da kikysc
    No comunque gli elementi si vanno a nascondere sotto le animazioni in flash!!!
    se imposti il wmode a trasparent o opaque windowless nelle opzioni di pubblicazione di flash stento a credere che non funzioni, a meno che tu non abbia un' inusuale accoppiata browser/so/flash player...

  5. #25
    Utente di HTML.it L'avatar di kikysc
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    93
    tradotto?

  6. #26
    Utente di HTML.it L'avatar di kikysc
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    93
    ok lo smonterò...ma poi non dite che non vi avevo avvertiti!!!

  7. #27
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    85

    overlay a scelta?

    Ringrazio fcaldera per il codice pubblicato di immediato funzionamento.
    Il questito è:
    è possibile sceglliere quale overlayer aprire? (vorrei usarli quali finestre di help)

    ho modificato un po il codice di fcaldera ... ma ovviamente NON va :-(

    ************************************************** ****
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN"
    "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">

    <head>
    <title>Documento senza titolo</title>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1" />

    <script type="text/javascript">
    function closeoverlay() {
    document.getElementById('overlay').style.display = 'none';
    }
    function openoverlay() {
    document.getElementById('overlay').style.display = 'block';
    }
    </script>
    </head>
    <body onload="openoverlay(); setTimeout('closeoverlay()', 15000);">

    <div id="overlay" style="position:absolute; background: #e0e0e8; top:113px; left:191px; width:452px; height:200px; z-index:100; display: block; visibility: visible;">
    [ Chiudi ]</div>

    <div id="overlay1" style="position:absolute; background: #e0e0e8; top:49px; left:274px; width:452px; height:200px; z-index:100; display: block; visibility: visible;">
    [ Chiudi 1]</div>




    apri</p> // primo help



    apri 1 // secondo help
    </p>


    Testo ....
    </p>


    Testo 2 ....
    </p>

    </body>
    </html>
    ************************************************** ***

    grazie

    p.s.: i parametri possibili di openoverlay dove posso trovarli ?

  8. #28
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    quella funzione non è standard javascript per cui non ha parametri a meno di prevederli esplicitamente: nel tuo caso aggiungiamo un parametro che specifica l'id del layer

    codice:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN"
    "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
    
    <head>
    <title>Documento senza titolo</title>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1" />
    
    <script type="text/javascript">
    function closeoverlay(id) {
    document.getElementById(id).style.display = 'none';
    }
    function openoverlay(id) {
    document.getElementById(id).style.display = 'block';
    }
    </script>
    </head>
    <body>
    
    <div id="overlay" style="position:absolute; background: #e0e0e8; top:113px; left:191px; width:452px; height:200px; z-index:100; display: block; visibility: visible;">
    [ Chiudi ]</div>
    
    <div id="overlay1" style="position:absolute; background: #e0e0e8; top:49px; left:274px; width:452px; height:200px; z-index:100; display: block; visibility: visible;">
    [ Chiudi 1]</div>
    
    
    
    
    apri</p> // primo help
    
    
    
    apri 1  // secondo help
    </p>
    
    
     Testo ....
    </p>
    
    
     Testo 2 ....
    </p>
    
    </body>
    </html>
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  9. #29
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    85

    grazie

    .. :-) grazie mille
    ... avevo provato (intuitivamente) a mettere il nome dell'overlay ... ma SENZA virgolette :-(

    ... si aprono correttamente... ma c'e un problema
    si devono aprire SOLO quando si clikka sul link (apri) e non anche quando si apre la pagina

  10. #30
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Lo stato iniziale e' determinato dal css:

    display: block;

    Cambia block in none.

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.