Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19
  1. #1

    Salvtaggio wordpad da vb6

    Salve a tutti,
    ho una form nella quale ho creato un numero di codice casuale formato da lettere e numeri.

    Ho un pulsante che alla pressione mi deve aprire wordpad.Tutto ok.

    Quando chiudo wordpad vorrei che mi salvasse il file automaticamente in una cartella predefinita e che lo salvasse col nome uguale al codice che ho creato e che risiede nella form prinicipale all'interno di un campo di testo.

    E' possibile? Grazie 1000.

  2. #2
    Credo che si possa risolvere il problema utilizzando DDE, ma secondo me la cosa migliore è aprire il file in un controllo OLE interno al form, così da avere più controllo su di esso. Ancora meglio, se il documento è in RTF puoi utilizzare il controllo RTF.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Ma perche' aprire e usare Wordpad? Non puoi creare e scrivere un file con le apposite istruzioni di VB6?

  4. #4
    Se mi spieghi quali strumenti mi faresti una cortesia e se mi potessi aiutare nel caso specifico di wordpad mi faresti un piacere ancor più grande.
    Grazie.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Io ti farei anche il piacere ma devi farmi capire ...

    Perche' ti e' necessario Wordpad?

    Devi salvare dei dati su file?

  6. #6
    Usare DDE o simili è sempre un'incognita: non hai il programma esterno sotto controllo, si tratta di un processo separato, insomma un mare di problemi. Ti consiglio vivamente di usare un controllo RTF all'interno di un form in modo da gestire tutto all'interno dell'applicazione.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da MItaly
    Usare DDE o simili è sempre un'incognita: non hai il programma esterno sotto controllo, si tratta di un processo separato, insomma un mare di problemi. Ti consiglio vivamente di usare un controllo RTF all'interno di un form in modo da gestire tutto all'interno dell'applicazione.
    Scusami, ma gestire un processo esterno (qualsiasi sia il metodo prescelto) ha un senso solamente se e' necessario. Ma questa necessita' non e' evidente dalla richiesta.

    Non ho ancora capito perche' deve essere aperto Wordpad dal programma e Antagonista non l'ha spiegato. In realta' non e' neanche precisamente spiegato il problema da risolvere.

  8. #8
    Originariamente inviato da oregon
    Scusami, ma gestire un processo esterno (qualsiasi sia il metodo prescelto) ha un senso solamente se e' necessario. Ma questa necessita' non e' evidente dalla richiesta.
    È ben quello che ho detto; nel mio precedente post sostenevo la tua tesi.
    Non ho ancora capito perche' deve essere aperto Wordpad dal programma e Antagonista non l'ha spiegato. In realta' non e' neanche precisamente spiegato il problema da risolvere.
    Anche questo è vero.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  9. #9
    Allora...
    Il programma mi è stato chiesto per questo problema:
    Un medico deve richiamarsi un paziente da una form,oltre ai dati del paziente ci deve essere un pulsante per aprire wordpad, scrivere la diagnosi e fare in modo che quello che è stato scritto in word pad venga salvato in una posizione precisa dell'hd con un nome uguale al codice identificativo del paziente.
    Quando si richiama il paziente deve poi aprire quel file e continuare a scrivere altre diagnosi su quel paziente.
    Spero di essere stato più chiaro.
    Grazie.

  10. #10
    Wordpad carica e salva sia in formato Word sia in rtf; ti conviene assolutamente utilizzare il controllo RTF così da avere sotto controllo l'intera faccenda, posizione di salvataggio compresa.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.