Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    [VB6] Perduto Codice di Cripting

    Ho realizzato un piccolo programmino di crypting tempo fa, ma ho perduto il codice sorgente.


    decripta questo testo! (testo decriptato)

    z‘¥Ê×ôæNhn’©ºëò.? (testo criptato)

    Qualcuno di voi sa trovare l' algoritmo ? Io non riesco più, eh si che l' avevo fatto io! Grazie
    jabjoint

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Richiesta alquanto insolita.

    Ad ogni modo, se il linguaggio favorito è VB, indica almeno la versione come richiesto dal Regolamento.

    In tal caso, poi, eventualmente sposto la discussione nel forum appropriato.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    247

    Re: [VB6] Perduto Codice di Cripting

    Originariamente inviato da jabjoint
    Ho realizzato un piccolo programmino di crypting tempo fa, ma ho perduto il codice sorgente.


    decripta questo testo! (testo decriptato)

    z‘¥Ê×ôæNhn’©ºëò.? (testo criptato)

    Qualcuno di voi sa trovare l' algoritmo ? Io non riesco più, eh si che l' avevo fatto io! Grazie
    Questo è reverse engineering... Niente di più difficile, anche perché l'algoritmo non è mai stato pubblico.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480

    Re: [VB6] Perduto Codice di Cripting

    Originariamente inviato da jabjoint
    Ho realizzato un piccolo programmino di crypting tempo fa, ma ho perduto il codice sorgente.


    decripta questo testo! (testo decriptato)

    z‘¥Ê×ôæNhn’©ºëò.? (testo criptato)

    Qualcuno di voi sa trovare l' algoritmo ? Io non riesco più, eh si che l' avevo fatto io! Grazie
    Ma se l'avevi fatto tu, avrai dimenticato i dettagli, ma l'algoritmo in generale lo ricorderai ...

    E poi non e' possibile fare nulla con quella stringa criptata perche' dovrebbe essere in esadecimale (i quadratini non possono essere fatti corrispondere univocamente a dei valori ...)

  5. #5

    Re: [VB6] Perduto Codice di Cripting

    Originariamente inviato da jabjoint
    Ho realizzato un piccolo programmino di crypting tempo fa, ma ho perduto il codice sorgente.


    decripta questo testo! (testo decriptato)

    z‘¥Ê×ôæNhn’©ºëò.? (testo criptato)

    Qualcuno di voi sa trovare l' algoritmo ? Io non riesco più, eh si che l' avevo fatto io! Grazie
    mah..non saprei...parti dal fatto ke le 2 stringhe sono della stessa lunghezza...e questo è già qualcosa...poi non so,fa qualche prova con altre parole...

  6. #6
    Difficilmente si può risalire da un testo cifrato all'algoritmo cifrante . Le operazioni di cracking o "rottura di codice" hanno come punto di partenza prorprio l'algoritmo cifrante . Inoltre i testi cifrati e i relativi testi in chiaro messi a disposizione dovrebbero essere in un numero congruo per effettuare una crittoanalisi di un certo livello , ma nel tuo caso il numero di testi non è sufficiente per effettuarla . Al limite visto che le lunghezze dei due testi sono uguali potresti supporre che il tuo codice sia di tipo a sostituzione e di qui tentare di risalire al codice , ma questa come ho detto è solo una supposizione . Saluti

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di EngLab
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    496

    Re: Re: [VB6] Perduto Codice di Cripting

    Originariamente inviato da ranza!!!123
    mah..non saprei...parti dal fatto ke le 2 stringhe sono della stessa lunghezza...e questo è già qualcosa...poi non so,fa qualche prova con altre parole...
    Non devono essere necessariamente della stessa lunghezza... Ogni coppia di caratteri può costituire un carattere a sè stante... VVoVe:

  8. #8
    non sembra difficile, ci sono quasi... Ho trovato nella sequenza una logica piuttosto elementare... Queste sono le cose che + mi divertono, nel pomeriggio do la soluzione.

  9. #9

    Re: Re: [VB6] Perduto Codice di Cripting

    Originariamente inviato da oregon E poi non e' possibile fare nulla con quella stringa criptata perche' dovrebbe essere in esadecimale (i quadratini non possono essere fatti corrispondere univocamente a dei valori ...)
    Quello e' il meno... basta fare un copia e incolla e analizzare i singoli caratteri... infatti cosi' puoi vedere che ai singoli quadratini corrispondono codici esadecimali diversi.
    Originariamente inviato da oregon
    Ma se l'avevi fatto tu, avrai dimenticato i dettagli, ma l'algoritmo in generale lo ricorderai ...
    Anch'io pensavo una cosa del genere... se mi trovassi in quella situazione, perlomeno mi ricorderei che avevo fatto degli XOR con una password, o con una valore intero progressivo... insomma, darei qualche indicazione in piu'...

    Io penso che si possano fare 2 ipotesi, cosi'... tanto per divertimento... e senza offesa per nessuno :

    1) l'autore del post non e' l'autore del codice, e sta' tentando di decifrare, con l'aiuto del Forum, qualche file cifrato di un amico... (sicuramente l'algoritmo non protegge password di C/C o segreti di Stato)

    2) l'autore ha voluto "mettere alla prova" il suo codice....
    Ha ideato un algoritmo di codifica abbastanza semplice da implementare in VB, ma che ritiene non facile da decifrare, e quindi adatto ad essere usato nei propri programmi, per codificare password o per non scrivere file di testo in chiaro... insomma per proteggere qualcosa "al volo", senza troppe pretese, e che non richieda algoritmi complicati o librerie esterne.
    Dopodiche'... quale miglior metodo per testare la "robustezza" del codice che chiedere di decifrarlo in un Forum di programmazione...???


    Firmato: QUELO (..."la seconda che hai detto !")
    IceCube_HT (VB6 fan Club)

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di EngLab
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    496

    Re: Re: Re: [VB6] Perduto Codice di Cripting

    Originariamente inviato da icecube_HT
    Quello e' il meno... basta fare un copia e incolla e analizzare i singoli caratteri... infatti cosi' puoi vedere che ai singoli quadratini corrispondono codici esadecimali diversi.

    Anch'io pensavo una cosa del genere... se mi trovassi in quella situazione, perlomeno mi ricorderei che avevo fatto degli XOR con una password, o con una valore intero progressivo... insomma, darei qualche indicazione in piu'...

    Io penso che si possano fare 2 ipotesi, cosi'... tanto per divertimento... e senza offesa per nessuno :

    1) l'autore del post non e' l'autore del codice, e sta' tentando di decifrare, con l'aiuto del Forum, qualche file cifrato di un amico... (sicuramente l'algoritmo non protegge password di C/C o segreti di Stato)

    2) l'autore ha voluto "mettere alla prova" il suo codice....
    Ha ideato un algoritmo di codifica abbastanza semplice da implementare in VB, ma che ritiene non facile da decifrare, e quindi adatto ad essere usato nei propri programmi, per codificare password o per non scrivere file di testo in chiaro... insomma per proteggere qualcosa "al volo", senza troppe pretese, e che non richieda algoritmi complicati o librerie esterne.
    Dopodiche'... quale miglior metodo per testare la "robustezza" del codice che chiedere di decifrarlo in un Forum di programmazione...???


    Firmato: QUELO (..."la seconda che hai detto !")
    icecube_HT nei servizi segreti!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.