Ciao a tutti voi.
Intanto mi scuso se quel che dico potrebbe non avere attinenza col forum, ma penso di si (è la prima volto che posto).
Vengo al dunque:circa 4 mesi fà, ho avuto dei problemi con la linea ADSL FLAT a 4 mega di Tele2. In pratica, mentre ero connesso, tutto saltò e per una decina di giorni buio totale.
Quando mi è stato riattivato tutto, sembrava che andasse bene, ma con il passare dei giorni (e fino ad oggi) mi trovo con la situazione seguente: alcune pagine web si aprono tranquillamente e all'istante, di altre invece o appare il percorso nella barra degli indirizzi del browser e sembra che la carichi eternamente ( rimanendo perennemente bianca, e dando poi in basso a sinistra il responso "Operazione completata") oppure appare la solita scritta "HTTP percorso non valido" a centro pagina.
Ho chiamato più volte il centro assistenza, ma mi ripetono che potrebbe essere o un problema della mia linea o della configurazione software.
Allora: preciso che il mio modem è un router ZYXEL 650 R31, che ho due HDD con due sistemi operativi distinti e separati (ed in ambedue la situazione è uguale) e che non ho apportato nessuna modifica hardware da quando andava tutto bene ad oggi.
Quindi, come fanno a dire che è la mia linea in casa se prima di quel blocco funzionava tutto? Il mio prefisso è 0574 (Prato), ma non risultano lavori in zona.
Possibile che solo a me capita questa situazione? A titolo di cronaca, preciso che ho un amico che nella stessa città, a circa 5 km in linea d'aria, connesso anche lui con Tele2 ADSL FLAT riesce ad aprire e visualizzare correttamente le pagine web che io non apro.
Se può essere d'aiuto, posso pubblicare in seguito un elenco dei percorsi che non si aprono (tra cui Fiat.It, tiscali.it, il sito regionale delle Val d'aosta..insomma, siti normalissimi) per vedere se qualcuno di voi magari riscontra qualche cosa in comune tra le stesse che portano a non visualizzarle.
Sono a vostra disposizione per comunicare altri parametri tecnici (il browser è IE6.02 di XP SP2). Grazie