Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 21
  1. #1

    XHTML 2.0 - Bozza del 26 luglio 2006

    Luca Mascaro annuncia, nel suo blog, il rilascio della nuova bozza di XHTML 2.0, datata 26 luglio 2006:

    - http://www.lucamascaro.info/blog/200...ing-draft.html

    Eccola in tutto il suo splendore:

    - www.w3.org/TR/xhtml2

    Non c'è che dire: chi si ostinerà a non aprire gli occhi e, ad esempio, ad usare il markup senza cognizione di causa (vedi tabelle-layout), con questa nuova versione di XHTML si vedrà tagliato fuori dai giochi, o meglio, dall'evoluzione intelligente dei giochi.

    Il periodo di transizione sta volgendo al termine: chi vuol sentire...

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Robycz
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    245
    Grazzzie 1.OOO per la news !


  3. #3
    Grazie ad Andrea Paiola che me lo ha segnalato.

    Approfitto per ricordare questa interessantissima presentazione di Pemberton sulle principali novità introdotte da XHTML 2 e XForms:

    - http://www.w3.org/2005/Talks/04-19-s...XHTML2-XForms/


  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Robycz
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    245
    Caspita, le navigation lists

    Caspita, così sì che si trattano le immagini


  5. #5
    Eh sì. Dopo tante chiacchierate e discussioni sulle potenzialità descrittive di XHTML, ecco finalmente uno strumento evoluto e pronto all'espandibilità via XML.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Robycz
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    245
    bella lì anche quella degli eventi,
    di cui ho capito il senso ma non il "come si fa"...
    (mi sento particolarmente "muratore del web" oggi )

    Qualcuno conosce qualche altro sito oltre a quello del W3C per gli XML Events ?

    graffffie...

  7. #7
    Anche gli XForms sono spettacolari. Sublime 'semantica' (uso impropriamente il termine, giusto per capirci) allo stato puro.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Robycz
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    245
    Originariamente inviato da Robycz
    di cui ho capito il senso ma non il "come si fa"...
    per la pagnotta, non avevo capito cosa ci faceva con l'handler


  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Psyko83
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    424
    La mia prima domanda di una sicura lunga serire:
    Dunque comincio dal tag:
    <h> -> sostituirà <hx> o si aggiungerà a loro? E dovrà essere sempre incluso tra il tag <section>

    Comunque ci sono tanti nuovi tag e altrettanti attributi!!!!

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Robycz
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    245
    c'è un bell'esempietto che esplica l'esemplificazione esplicata.... (fa un caldo qui...)
    taggete Events /taggete :
    codice:
    <body>
    <h>Events</h>
    <section>
        <h>Introduction</h>
        
    
    ....</p>
        <h>Specifying events</h>
        
    
    ...</p>
        <section>
            <h>Attaching events to the handler</h>
            
    
    ...</p>
        </section>
        <section>
            <h>Attaching events to the listener</h>
            
    
    ...</p>
        </section>
        <section>
            <h>Specifying the binding elsewhere</h>
            
    
    ...</p>
        </section>
    </section>    
    </body>
    Inoltre qui trovi:
    There are two styles of headings in XHTML: the numbered versions h1, h2 etc., and the structured version h, which is used in combination with the section element.

    There are six levels of numbered headings in XHTML with h1 as the most important and h6 as the least.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.