Originariamente inviato da Lyn
Sì, con kate eccetera è partito, ma la procedura è complicata, troppa roba da scrivere e ho paura di fare casino.
Nel frattempo sto aggiornando un po' di roba con un tale Adept, anche se non so bene cosa stia facendo.
Sono andata su Internet -> Wireless assistant ma mi dice "no wireless devices found" o roba simile. Perchè il messaggio di errore è in inglese? Tutto il resto è in italiano.

Dovrei installare i driver, credo, ma non so da dove vedere il modello della scheda wifi. E' integrata nel portatile, un Asus A2500H. Come procedo?
edit: perchè ogni volta che modifico le impostazioni di un programma mi richiede la password? Quella l'ho già inserita all'avvio, c'è un modo per far sì che non la richieda più?
edit2: sono tornata su Adept e gli ho dato Enable (e ancora, perchè in inglese?) a tutte le fonti commentate e ho rilanciato l'aggiornamento, va bene così o devo modificare altro? Come si fa sempre in Adept ad avere la lista dei programmi in italiano? Lo stesso programma è un po' in english e un po' in ita...
edit3: desktop remoto: quando tento di connettermi al pc principale mi dice "impossibile avviare rdesktop, assicurati che rdesktop sia installato correttamente". E in Adept non lo trovo.
edit4: c'è un modo per aprire il menu K o quel che è usando il tasto windows?
Cominciamo bene... non oso pensare a cosa succederà quando installerò la videocamera e la stampante.

Avevo picchiato la zucca su debian preinstallata tempo fa, ora non mi ricordo più un tubo.