Pagina 1 di 21 1 2 3 11 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 206
  1. #1

    Alice W-Gate. Problema di accesso ad internet.

    Salve a tutti.
    Ieri ho ricevuto da Telecom Italia il nuovo modem-router alice w-gate, e, seguendo le istruzioni allegate (anche se con un po' di fatica) sono riuscito a collegare al router due pc portatili che ho in casa in modalità wi-fi. Entrambi i computer possono connettersi contemporaneamente al router (infatti hanno ip terminante in ..1.2 e..1.4) in modalità wi-fi.
    Il problema è che, una volta stabilita la connessione wi-fi al router, mi devo connettere ad internet.
    Ora, con il primo computer che uso, riesco a fare 2x click sul link di Alice ADSL e a connettermi con la ID aliceadsl e pw aliceadsl .
    Una volta stabilita la connessione ad Internet con il primo computer, provo a connettermi con il doppio click sull'icona Alice Adsl, ma una volta immessi ID adsl e pw adsl, mi appare un errore di connessione, e posso connettermi ad internet solo con 1 PC.
    Come posso fare a configurare la connessione o il router per dividere la banda tra i 2 pc, e connettermi contemporaneamente?
    Per favore, vorrei che mi spiegaste anche passo per passo come fare, non ho mai configurato a mano un router...

    Grazie.
    Open ur mind 'n ENJOY da' power of JavaSkript :-)...
    Coded by 16437952

  2. #2

    problema - parte 2

    Mi spiego meglio.
    Il problema non è nel far connettere entrambi i pc portatili via wi-fi al router di Telecom Italia W-Gate, bensì quello di trovare un modo per potermi connettere ad internet in contemporanea dai 2 computer semplicemente facendo doppio click sul collegamento sul desktop.
    Mentre il primo computer può collegarsi facilmente ad internet, se provo a collegare a Internet tramite il modem ADSL integrato nel router il secondo computer, pur inserendo correttamente la password di ingresso per internet e l'userID (aliceadsl) la connessione ad internet non viene ultimata, dandomi un errore "nome utente e password inseriti non sono validi per il dominio"
    Cosa posso fare?
    Datemi una mano, è da impazzire!!!
    Grazie in anticipo.
    Open ur mind 'n ENJOY da' power of JavaSkript :-)...
    Coded by 16437952

  3. #3
    Ciao,anche io ho il router in questione...ti faccio una domanda:
    L'hai impostato sto benedetto router tramite le impostazioni accessibili da un browser qualsiasi digitando http://192.168.1.1/
    Prova a dare un'occhiata

    RnR

  4. #4
    Il problema è che per me è la prima volta nella configurazione delle reti tramite router, quindi per favore potresti gentilmente spiegarmi esattamente passo-passo come configurare il tutto? Ricordo che il problema non è il wireless ma riuscire a connettersi in 2 all'adsl in contemporanea. Quando vado in pannello di controllo e connessioni di rete vedo che ho installate una connessione senza fili (funzionante) e una, sotto la scheda Remota, detta "Alice adsl" miniport Wan (PPPOE), che però è utilizzabile solo da un computer alla volta. Devo modificare qualcosa di questa connessione? Il sistema di gestione delle connessioni è Windows.
    Io ho solamente configurato manualmente il wireless, e per il resto ho solo seguito le istruzioni di installazione del cd. Non so proprio come fare a configurare il router tramite l'indirizzo 192.168.1.1 Vedo la pagina di stato, ma non so come comportarmi davanti ad essa.
    Potresti aiutarmi, e dirmi passo per passo cosa devo fare? Puoi dirmi come hai fatto, così posso copiare le tue impostazioni se funziona...
    Grazie mille
    Open ur mind 'n ENJOY da' power of JavaSkript :-)...
    Coded by 16437952

  5. #5
    Procediamo con ordine:
    1-Apri la pagina http://192.168.1.1
    2-Ti troverai davanti a questa schemata



    3-Clicca sul pulsante "Configura" sotto la categoria "Base"
    4-Si aprirà quest'altra schermata (naturalmente se non l'hai mai impostato non sarà identica alla mia)



    5-Sotto servizio NAPT clicca su aggiungi ed aggiungi gli IP dei due (o più) PC in rete (devono essere accesi e connessi al router)
    6-Sotto la scheda servizio virtual server potrai aggiungere soltanto un IP di un PC che hai in rete (sarà quello che si connetterà ad internet senza creare la connessione remota)
    7-Finita l'impostazione -molto importante- clicca su "registra modifiche" e il router salverà le impostazioni
    8-Per i pc che si collegano al router ma NON sono Virtual Server dovrai creare una connessione di accesso remoto per poterli connettere ad intenet.Il procedimento è il seguente:
    8a-Apri connessioni di rete sotto dal pannello di controllo e clicca sulla sinistra su "Crea una nuova connessione"
    8b-Clicca su avanti ed imposta "Connessione ad internet" -> Avanti
    8c-"imposta connessione manualmente" -> Avanti
    8d-"connessione a banda larga con immissione di nome utente e password" -> Avanti
    8e-Nome metti quello che vuoi es: "Alice" -> Avanti
    8f-Nome utente e password possono essere lasciati in bianco o altrimenti metti aliceadsl in entrambi -> Avanti
    8g-Se vuoi un collegamento sul desktop spunta la casella e clicca su "fine"
    8h-Facendo doppio click sulla nuova connessione dovrai essere in grado di connetterti ad internet

    Fine-Fammi sapere di eventuali problemi e/o incomprensioni nel procedimento!
    ciao e buon lavoro

    RnR

  6. #6
    Ti ringrazio molto per la pazienza che hai avuto nell'elencarmi tutta la procedura passo per passo. C'è però un problema. Al punto 2, quando mi dici di andare a http://192.168.1.1 per configurare la "base", mi ritrovo davanti ad una schermata simile alla tua in tutto e per tutto tranne per il fatto che manca il pulsante "configura" per configurare la "base". Cosa devo fare per farlo comparire?
    Allego lo screenshot incriminato.
    Screenshot
    Grazie mille.
    Open ur mind 'n ENJOY da' power of JavaSkript :-)...
    Coded by 16437952

  7. #7
    prova cliccando su questo collegamento che ti posto
    http://192.168.1.1/wg_lan_r.cmd?
    Se non dovesse funzionare prova a resettare il router togliendo la Alice Card
    Attendo notizie

    RnR

  8. #8
    16437952 ci sei riuscito?


    RnR

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    11
    Sono già 3 volte che scrivo questo post, mi scade la sessione ogni volta e mi cancella tutto... và bhè.

    Praticamente ho gli stessi problemi per questo non apro un'altro topic.

    1° Problema. Con xp non ho difficolta e creare una connessione a banda larga con immissione di user e passw ma con win2000 non ci riesco forse devo caricare il supporto PPPoE o fare qualcosa di simile non sò. Potrei usare il cd di alice ma non voglio perchè ti incasina il pc. Come posso fare visto che non voglio cambiare s.o. perchè con il 2000 mi trovo una meraviglia!

    2° Problema. Non riesco a far navigare tutti e due i pc contemporanemente, sul libretto dicono che è possibile quanto poi in realta questo non si può fare. E qui iniziano i miei dubbi, se io ho la flat e la connessione dovrebbe essere sempre attiva quindi non ho un'offerta a consumo che come scritto sul manuale non darebbe modo di accedere alla configurazione della lan, e anche l'immissione di user e passw sarebbe superflua a questo punto. Quanto mi connetto con un pc l'ip pubblico viene associato al pc che sto connettendo e non al router e quindi teoricamente l'ip interno da impostare come gateway sarebbe quello del pc e non quello del router. Leggendo il Topic ho notato che nelle immagini postare da scorpion nella finestra stato dell'apparato alla voce "Modalità ADSL" c'è scritto ADSL2 mentre al mio e a quello di 16437952 c'è scritto G.DMT non conosco il sognificato di queste sigle e non vorrei che come le ho interpretate io il router funziona da router solo con la 20Mega mentre per l'adsl normale funziona solo da modem, mi sembra assurda questa cosa, forse il fatto che è brandizzato dà questa limitazione. Però mi chiedo perche dare un prodotto limitandolo in questo modo, è come dare una ferrari che non fà più di 120 Km\h.

    Spero che riuscirete a darmi una mano a capire come funziona questo benedetto router altrimenti vado a un punto 187 e lo diro in testa al primo commesso che mi trovo davanti e mi faccio ridare i 3 euro mensili per il noleggio, così ne prendo uno con i controc***i per conto mio oppure faccio come un tempo con un pc con su linux che mi faccia da gateway/router e il w-gate che fà solo da modem.

    attendo notizie!

  10. #10
    Per il 1° problema sinceramente non sò come aiutarti
    Mentre per il 2° ti posso solo dire che io navigo tranquillamente con 3 PC in casa, 2 Wi-Fi e 1 desktop...inoltre la creazione dele connessioni con pw e username sono necessarie soltanto ai 2 portatili in quanto nella configurazione che ho postato sopra (la 2° immagine) si vede come il servizio Virtual server sia assegnato soltanto al PC chiamato "Camera" il quale risulta sempre connesso ad internet senza bisogno di alcuna connessione.Gli altri quindi (nell'immagine c'è solo il 1° portatile) si connettono ad internet solamente se aggiunti sotto il servizio Napt e su windows con la creazione della connessione Pppoe con immissione di PW ed username (i quali sono perfettamente inutili ed è possibile dalle proprietà delle connessioni eliminare la spunta ad "Richiedi nome e password").
    Ora sarebbe da vedere se effettivamente c'entra qualcosa il fatto delle connessioni differenti che abbiamo ADSL2 e G.dmt

    RnR

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.