Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 29
  1. #1

    Tiscali: tutela del cliente nulla!!

    Il 2 marzo 2006 cesso di essere utente telecom per affidarmi a Tiscali (di cui ero gia' cliente da diversi anni), mio grande errore visto che dopo 2 mesi, esattamente il 9 maggio 2006 mi verranno' staccati adsl e voip tiscali, per un rientro in telecom da me mai richiesto. Questo e' come tiscali tutela i suoi clienti. Dopo tre mesi di continue telefonate e dopo aver ricevuto anche una bolletta da tiscali (fortunatamente stornata) il 28 luglio 2006 ricevo finalmente una mail di attivazione per una adsl 12 mega, pensando che l'odissea fosse finita. In realta' dopo ancora 1 mese non ho l'adsl ed al 130 mi viene detto di aspettare fine agosto, ASPETTARE ... ANCORA?
    il problema e' che tiscali non puo' attaccarmi l'adsl perche' non sono piu' utente telecom ma semplicemente utente tiscali ed infatti telecom mi chiama per chiedermi un rientro, ma riceve da me un secco No!

    Devo sperare ancora secondo voi o mi butto sulle adsl su linee solo dati e via!

    Vi comunico cio' che mi e' avvenuto poiche' penso che questo caso non possa passare inosservato agli occhi della gente.

    ciao
    melo aka mlzr

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    3,700

    Re: Tiscali: tutela del cliente nulla!!

    Originariamente inviato da snoopie81
    Il 2 marzo 2006 cesso di essere utente telecom per affidarmi a Tiscali (di cui ero gia' cliente da diversi anni), mio grande errore visto che dopo 2 mesi, esattamente il 9 maggio 2006 mi verranno' staccati adsl e voip tiscali, per un rientro in telecom da me mai richiesto. Questo e' come tiscali tutela i suoi clienti. Dopo tre mesi di continue telefonate e dopo aver ricevuto anche una bolletta da tiscali (fortunatamente stornata) il 28 luglio 2006 ricevo finalmente una mail di attivazione per una adsl 12 mega, pensando che l'odissea fosse finita. In realta' dopo ancora 1 mese non ho l'adsl ed al 130 mi viene detto di aspettare fine agosto, ASPETTARE ... ANCORA?
    il problema e' che tiscali non puo' attaccarmi l'adsl perche' non sono piu' utente telecom ma semplicemente utente tiscali ed infatti telecom mi chiama per chiedermi un rientro, ma riceve da me un secco No!

    Devo sperare ancora secondo voi o mi butto sulle adsl su linee solo dati e via!

    Vi comunico cio' che mi e' avvenuto poiche' penso che questo caso non possa passare inosservato agli occhi della gente.

    ciao
    melo aka mlzr
    Ma guarda, che la colpa non è di TISCALI, bensì di TELECOM, che abusivamente, ti ha fatto rientrare su di lei, senza che né tu, né TISCALI, ne sapeste nulla!!!
    Secondo me, l'unica cosa è scrivere Raccomandate A. R., ad entrambe le compagnie, spiegando l'accaduto, e minacciandoli di adire le vie legali, se non ripristineranno senza spese per te, la linea aDSL + VoIP su TISCALI!!!
    Ci vuole proprio un avvocato o un'associazione dei consumatori!!!

  3. #3
    Che schifo la telecom, fa di tutto per tenersi i clienti e crea i peggio casini....
    Io infatti volevo attivare l'ADSL indeciso tra ALICE e TISCALI, perchè voglio staccarmi da Alcotek che fa schifo...
    Chiamo ALICE mi dicono... devi pensare tu a fare la disdeta con l'altro operatore, poi fai la richiesta con noi e in circa 20 giorni ti diamo l'ADSL... hmmm
    Chiamo Tiscali mi dicono... attiva l'ADSL con noi, ci invii la disdetta via FAX dell'altro operatore e facciamo tutto noi, appena sarà avvenuta la disdetta (circa 10 giorni) vi attiveremo l'ADSL in circa 3-4 giorni.

    Ora non sò se ho fatto bene o male, ma con lo stesso prezzo avrei avuto ALICE a 640K e TISCALi a 4Mbit, in più, almeno per telefono gli operatori di Tiscali sono stati più convincenti e il servizio mi è apparso migliore, poi vedimao come va a finire...
    Pubblicizza, Promuovi e Valuta il tuo sito su WebPortale
    Strategie e Consigli sul Gioco Manageriale di F1 GPRO GPRO STRATEGY
    Sito sulla Borsa con Gioco FantaBorsa Gioco-Borsa

  4. #4
    La verità è che non c'è nessuna autorità che tutela i piccoli utenti come noi.
    ennemi consiglia di rivolgersi all'Avvocato o ad una associazione consumatori...
    si va bene, in linea di massima sono d'accordo con lui, ma agli effetti pratici
    non risolvono l'immediatezza del problema
    Per effetti pratici intendo dire la rapidità, magari in 3/4 giorni x risolvere il caso oggetto di questo 3d o di altri disservizi.

    Comunque non c'è nessuna altra via!
    Si può vivere senza fratelli, ma non senza amici

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    3,700
    Originariamente inviato da alcantara
    La verità è che non c'è nessuna autorità che tutela i piccoli utenti come noi.
    ennemi consiglia di rivolgersi all'Avvocato o ad una associazione consumatori...
    si va bene, in linea di massima sono d'accordo con lui, ma agli effetti pratici
    non risolvono l'immediatezza del problema
    Per effetti pratici intendo dire la rapidità, magari in 3/4 giorni x risolvere il caso oggetto di questo 3d o di altri disservizi.

    Comunque non c'è nessuna altra via!
    No, ma non è così solo nei servizi telefonici, lo è dappertutto!!!
    In ITALIA, è ormai consolidata la legge del "Mi faccia causa!!!". Il massimo del menefreghismo!

  6. #6
    Originariamente inviato da ennemi
    No, ma non è così solo nei servizi telefonici, lo è dappertutto!!!
    In ITALIA, è ormai consolidata la legge del "Mi faccia causa!!!". Il massimo del menefreghismo!

    Già...il solito problema del menefreghismo italico, qui da noi poi, in particolare agli impiegati pubblici, piace portare avanti la croce anzichè il labaro.
    Si può vivere senza fratelli, ma non senza amici

  7. #7
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924

    Re: Tiscali: tutela del cliente nulla!!

    Originariamente inviato da snoopie81
    Il 2 marzo 2006 cesso di essere utente telecom per affidarmi a Tiscali (di cui ero gia' cliente da diversi anni), mio grande errore visto che dopo 2 mesi, esattamente il 9 maggio 2006 mi verranno' staccati adsl e voip tiscali, per un rientro in telecom da me mai richiesto. Questo e' come tiscali tutela i suoi clienti. Dopo tre mesi di continue telefonate e dopo aver ricevuto anche una bolletta da tiscali (fortunatamente stornata) il 28 luglio 2006 ricevo finalmente una mail di attivazione per una adsl 12 mega, pensando che l'odissea fosse finita. In realta' dopo ancora 1 mese non ho l'adsl ed al 130 mi viene detto di aspettare fine agosto, ASPETTARE ... ANCORA?
    il problema e' che tiscali non puo' attaccarmi l'adsl perche' non sono piu' utente telecom ma semplicemente utente tiscali ed infatti telecom mi chiama per chiedermi un rientro, ma riceve da me un secco No!

    Devo sperare ancora secondo voi o mi butto sulle adsl su linee solo dati e via!

    Vi comunico cio' che mi e' avvenuto poiche' penso che questo caso non possa passare inosservato agli occhi della gente.

    ciao
    melo aka mlzr
    Scusa ma se tu eri sotto tiscali ? non capisco una cosa come fa tiscali a dirti che non sei piu un utente telecom qualora sei un suo cliente ? e poi da quello che mi risulta la 12mega in ogni caso la 12 mega non mi risulta che sia nel listino della telecom per me hanno incasinato sia tiscali che telecom !!

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    3,700

    Re: Re: Tiscali: tutela del cliente nulla!!

    Originariamente inviato da Andrea786
    Scusa ma se tu eri sotto tiscali ? non capisco una cosa come fa tiscali a dirti che non sei piu un utente telecom qualora sei un suo cliente ? e poi da quello che mi risulta la 12mega in ogni caso la 12 mega non mi risulta che sia nel listino della telecom per me hanno incasinato sia tiscali che telecom !!
    Scusa, ma le mie risposte allora non le leggi proprio!!!
    E' il secondo thread, dove ho risposto esaurientemente, che arrivi, e spari la caz.ata!
    O, non leggi, o sei tardo di comprendonio!
    Originariamente inviato da ennemi
    Ma guarda, che la colpa non è di TISCALI, bensì di TELECOM, che abusivamente, ti ha fatto rientrare su di lei, senza che né tu, né TISCALI, ne sapeste nulla!!!
    Secondo me, l'unica cosa è scrivere Raccomandate A. R., ad entrambe le compagnie, spiegando l'accaduto, e minacciandoli di adire le vie legali, se non ripristineranno senza spese per te, la linea aDSL + VoIP su TISCALI!!!
    Ci vuole proprio un avvocato o un'associazione dei consumatori!!!
    I vari gestori, e TELECOM ultimamente in particolare, stanno cercando di riprendersi i vecchi clienti persi, ed abusivamente, senza che il cliente lo sappia, li riallacciano alla propria rete!!!
    Lui, che era cliente TELECOM, ha fatto a suo tempo la portabilità, su TISCALI TANDEM, ma dopo, senza che né lui, né TISCALI, ne fossero a conoscenza, TELECOM, o i suoi agenti, senza avvisarli, lo hanno riportabilizzato in TELECOM, staccandolo da TISCALI, che, però, come contratto, è rimasto in essere, con tutte le penali in caso di disdetta anticipata.
    Così, lui si è trovato contemporaneamente a ricevere la fattura da TELECOM, per un riallaccio mai richiesto, ma eseguito abusivamente, ed anche la fattura da TISCALI, per i servizi già prestati, e per disdetta anticipata!!!
    Apri il cervello per capire ed impara a leggere!!! :rollo:

  9. #9
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924

    Re: Re: Re: Tiscali: tutela del cliente nulla!!

    Originariamente inviato da ennemi
    Scusa, ma le mie risposte allora non le leggi proprio!!!
    E' il secondo thread, dove ho risposto esaurientemente, che arrivi, e spari la caz.ata!
    O, non leggi, o sei tardo di comprendonio!

    I vari gestori, e TELECOM ultimamente in particolare, stanno cercando di riprendersi i vecchi clienti persi, ed abusivamente, senza che il cliente lo sappia, li riallacciano alla propria rete!!!
    Lui, che era cliente TELECOM, ha fatto a suo tempo la portabilità, su TISCALI TANDEM, ma dopo, senza che né lui, né TISCALI, ne fossero a conoscenza, TELECOM, o i suoi agenti, senza avvisarli, lo hanno riportabilizzato in TELECOM, staccandolo da TISCALI, che, però, come contratto, è rimasto in essere, con tutte le penali in caso di disdetta anticipata.
    Così, lui si è trovato contemporaneamente a ricevere la fattura da TELECOM, per un riallaccio mai richiesto, ma eseguito abusivamente, ed anche la fattura da TISCALI, per i servizi già prestati, e per disdetta anticipata!!!
    Apri il cervello per capire ed impara a leggere!!! :rollo:
    Intanto non vedo perche uno che sbaglia deve essere offeso ( ma per questo ci sono i moderatori) !! Secondo se la telecom lo ha riallacciato alla sua rete senza richiesta basta solo che vada in un punto 187 e gli faccia mangiare la fattura !!Comunque restano sempre le associazioni dei consumatori !! Tiscali comunque mandandogli la bolletta con la disdetta anticipata in addebito non ha fatto una bella figura visto che di norma dovrebbe essere il cliente a fare la disdetta e non l operatore .
    Visto che secondo te sono tardo di comprendonio mi pare che un po tutti lo siamo perche adesso si parla di override ( in italia sarebbe buona cosa scrivere in italiano e non in inglese ) cioè la possibilita che ha un operatore nel disattivare una linea adsl di un altro operatore per mettere la propria senza il consenso del cliente ( anche perche e facile per loro dire che hanno avuto il tuo consenso , ma e meno facile per te a provare il contrario ), forse non ricordiamo post di qualche anno fa che c erano persone che accusavano questi problemi ora per lo piu lo hanno messo anche legale !!

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    3,700

    Re: Re: Re: Re: Tiscali: tutela del cliente nulla!!

    Originariamente inviato da Andrea786
    Intanto non vedo perche uno che sbaglia deve essere offeso ( ma per questo ci sono i moderatori) !! Secondo se la telecom lo ha riallacciato alla sua rete senza richiesta basta solo che vada in un punto 187 e gli faccia mangiare la fattura !!Comunque restano sempre le associazioni dei consumatori !! Tiscali comunque mandandogli la bolletta con la disdetta anticipata in addebito non ha fatto una bella figura visto che di norma dovrebbe essere il cliente a fare la disdetta e non l operatore .
    Visto che secondo te sono tardo di comprendonio mi pare che un po tutti lo siamo perche adesso si parla di override ( in italia sarebbe buona cosa scrivere in italiano e non in inglese ) cioè la possibilita che ha un operatore nel disattivare una linea adsl di un altro operatore per mettere la propria senza il consenso del cliente ( anche perche e facile per loro dire che hanno avuto il tuo consenso , ma e meno facile per te a provare il contrario ), forse non ricordiamo post di qualche anno fa che c erano persone che accusavano questi problemi ora per lo piu lo hanno messo anche legale !!
    Ma il problema, è proprio quello, non essere tutelati da nessuno, e dover per forza ricorrere ad avvocati e tribunali, per far valere i propri diritti!
    Soprattutto, la cosa brutta è doversi far scoppiare il fegato per tutte queste cose!
    TISCALI, è parzialmente innocente, ha fatto solo quello che era scritto nel contratto, si è trovata, evidentemente un override da parte di TELECOM, della quale non era stata avvista da nessuno, ed ha proceduto di conseguenza, applicando il contratto alla lettera!
    Alla fine, chi se lo prende nel , è solo l'utente finale, schiacciato dalla burocrazia delle due compagnie!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.