Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    ASP 2.0 : Master Page o Web Part ???

    Salve gente

    Vorrei rifare questo sito : www.bambaland.it in ASP .Net 2.0 , in modo da fare un
    infrastruttura simile per ulteriori siti che mi chiederanno

    Io non vorrei frame nella pagina , ma vorrei comunque che la parte in comune tipo
    la testata , il menu di sinistra e il footer siano in comune . . .

    Cosa mi consigliate di usare ???

    Master Page o Web Part ???

    Io non conosco per niente l'ambiente 2.0 , ho giusto preso il libro di dino esposito
    e devo cominciare a studiarlo .

    Pensavo per l'appunto di applicare lo studio a questo lavoro

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di heroes3
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    2,483
    ciao dario
    ti consiglio di usare le masterpage
    sono veramente un must se vuoi iniziare con il 2.0

    veramente una cosa fighissima

    ciauz

  3. #3
    Ola collega

    Scusa una cosa , anche io vorrei usare le master page . . .

    Ma non ho chiaro una cosa :

    Queste master page generano dei frameset ???

    Oppure è tutto codice HTML senza frame quello generato ???

    Sai , grafica e framese non van molto d'accordo

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di heroes3
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    2,483
    ho verificato perchè mi hai fatto venire un dubbio
    ti confermo che riportano pari pari codice html

  5. #5

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di heroes3
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    2,483
    niente di niente frame
    quanto meno come l'ho utilizzata ed imparata io (sempre da questo stupendo sito)
    non usa frame e la cosa mi aggrada parecchio

    http://aspnet.html.it/guide/lezione/...a-master-page/

    se vedi negli esempi c'è anche il codice
    se vai una prova volante di esempio lo capisci meglio

  7. #7
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,477
    Le Web Parts sono adatte in contesti che richiedono la definizione di parti di una pagina che possono essere configurate, spostate o nascoste dall'utente.

    Lo scopo delle Master Pages, invece, è quello di fornire un modello infrastrutturale per le pagine del sito definendo le parti immutabili e le parti che, al contrario, possono variare nelle pagine che fanno capo ad una specifica Master Page.

    Nulla vieta di usare questi due strumenti in combinazione.

    Tuttavia, nel caso specifico, credo si tratti proprio di un compito adatto alle Master Pages.

    E' sufficiente definire in una Master Page il contenuto HTML comune per le pagine che si basano su di essa, ed eventualmente il contenuto predefinito per le parti che, invece, possono cambiare da pagina a pagina.

    Nella creazione di nuove pagine, fornendo una Master Page da adottare, si dovranno inserire solamente i controlli per ridefinire i contenuti modificabili (se devono essere differenti rispetto all'impostazione predefinita fornita dalla Master Page stessa).

    Si tratta di codice HTML che viene ovviamente "fuso" e governato dal codice di entrambe le risorse, MasterPage e pagina specifica. Non vi sono quindi "frameset" e altre amenità.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.