Ciao, qualcuno potrebbe spiegarmi la differenza ed i risvolti pratici nell'utilizzo di relative rispetto ad absolute?
Grazie
Ciao, qualcuno potrebbe spiegarmi la differenza ed i risvolti pratici nell'utilizzo di relative rispetto ad absolute?
Grazie
Iceberg
prova a visualizzare questo esempio:
sono due div container (arancione)codice:<style type="text/css"> <!-- div#container { height: 200px; width: 200px; left: 50px; top: 50px; background: #FF9900; } div#contentabs { background: #0044FF; height: 50px; width: 50px; position: absolute; left: 50px; top: 50px; } div#contentrel { background: #0066FF; height: 50px; width: 50px; position: relative; left: 50px; top: 50px; } --> </style> </head> <body> <div id="container">container </div> <div id="container">container <div id="contentrel">relativo</div> </div> <div id="contentabs">assoluto</div>
che contengono due div content (azzurro) il primo content e' relativo e il secondo assoluto
nota come il secondo "contentabs" pur trovandosi in fondo viene visualizzato per primo, proprio perche' avendo proprieta' assoluta non dipende dagli altri elementi,
quello relativo invece "contentrel" e' vincolato dal container (il secondo arancione).
ciaux![]()
Grazie mille per l'esempio dettagliato!!! Ora mi è molto piu chiaro....
me lo riguardo ancora e faccio alcune prove
Thanks
Iceberg
Una domanda:
Se ci sono piu elementi(la cui posizione è position: relative) all'interno di un div( id="container"),la posizione di ogni singolo elemento fara riferimento solo all'elemento genitore(quale il div principale)??
se un elemento ha proprieta' realtive deve "fare i conti" con tutti gli elementi contenuti nell'elemento genitore:
vedi comportamento di div#contentrel1codice:<style type="text/css"> <!-- div#container { height: 200px; width: 200px; left: 50px; top: 50px; background: #FF9900; } div#contentabs { background: #0044FF; height: 50px; width: 50px; position: absolute; left: 50px; top: 50px; } div#contentrel { background: #0066FF; height: 50px; width: 50px; position: relative; left: 50px; top: 50px; } div#contentrel1 { background: #0066FF; height: 50px; width: 50px; position: relative; left: 50px; top: 50px; } --> </style> </head> <body> <div id="container">container </div> <div id="container">container <div id="contentrel">relativo</div> <div id="contentrel1">relativo</div> </div> <div id="contentabs">assoluto</div>
ciaux![]()
Non è facile da capire,ma l'elemento div#contentrel1 fa riferimento all'elemento che subito lo precede fino ad arrivare(attraverso gli altri elementi)al selettore genitore giusto?
si
ciaux![]()