Ho visto un'altro post con argomento uguale, ma il mio prob. è un'altro. Mi permetto di aprire un altro thread.
Ho due Quesiti esistenziali prima del suicidio.... vi prego !!!
PRIMO QUESITO: viaggio benissimo da 4-5 anni con Alice, modem Alcatel Speed Touch Home fornito all'epoca da Telecom, collegato in Ethernet, prot. PPOE. Mi telefona una signorina Alice e mi propone di passare al 20 Mega, stesso prezzo. OK, accetto. Dice che mi verrà segnalato il momento del passaggio (cosa che non avviene). Dice che anche quando sarà attivo il 20 Mega potrò viaggiare col mio vecchio Alcatel, in attesa dell'acquisto di un ADSL2+
Venerdì 15, verso le 23:30/mezzanotte, Internet si sconnette e non c'è più modo di connettersi. Dice "nessuna risposta dal computer remoto".
Sabato apro una chiamata per guasto al 187, ma mi dicono che verrà riparato entro martedi. Merda, un weekend senza Internet !!!! Oggi (martedì) richiamo dall'ufficio pur non avendo ancora riprovato, a casa, per sapere come vanno le cose. La signorina in questione dice che è ancora in attesa di chiusura dal tecnico, ma a domanda precisa dice che Alice 20 Mega NON può funzionare col vecchio modem. Beh, intorno alle 18 torno a casa, accendo PC e vecchio modem, e tutto si connette e funziona regolarmente. Era proprio un guasto ? Che cacchio ha fatto oggi il tecnico ? Guarda caso però sul sito del 187 mi segnalano Alice 20 mega attivata il 16/9 (sabato), e a me ha smesso di funzionare il 15/9 a mezzanotte. Mah. E perchè adesso va di nuovo ? Insomma, se ho il 20 mega in centrale, il vecchio Alcatel funziona (ovviamente a 4 mega o no)? E poi: esiste una configurazione in centrale che dà "solo 20 mega" o una che dà "20 mega compatibile col 4" ??
SECONDO QUESITO. Stasera prima di tornare a casa ho comprato di corsa un D-LINK DSL-320T. E' ethernet come l'altro, quindi io bellamente stacco il vecchio Alcatel, attacco il D-link al cavo di rete, e senza toccare nulla sul PC provo a connettermi. NIENTE, non va.
Cancello la connessione Alice e vado a ricrearla nel pannello di controllo / connessioni di rete. NIENTE, non Va. Faccio disattiva/riattiva sulla connessione di rete corrispondente al modem, tolgo l'IP fisso che aveva e gli metto DHCP, spendo e riaccendo il PC; niente, non va. Riattacco il vecchio modem e tutto funziona. Ordunque, c'è qualcosa da configurare nel D-link ??? Prendo il manuale e dice: digita http://192.168.0.1 nel tuo browser. e comparirà la pagina di config del modem. Un par de balle. digito, dò invio e mi esce: "pagina non disponibile in modalità non in linea. Connettersi ?" se gli do SI, ovviamente cerca di connettersi e non va. So dò NO, non esce una pigna comunque. Ragionandoci vado a mettere nel browser il REALE indirizzo IP a cui si trova il modem (provato sia con l'IP fisso sia col DHCP), ma non cambia nulla. Ho anche provato a mettere l'IP nel file HOSTS come localhost... sigh... Sta pagina di config del modem non esce. PERCHE' ??? Come faccio ???? Aiutoooo
Ser