Pagina 1 di 10 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 94
  1. #1

    Ragazzi, vi do un consiglio utilissimo per avere successo

    Lasciate perdere il validatore w3c che nel referto dell'esamina, dice un mucchio di cavolate, e concentratevi su come attirare i visitatori, ad aggiungere notizie importanti, e a fare soldi con le pubblicità.

    Ve lo dico perché, tutti quanti mettono a fine pagina il link al validatore, come se fosse qualche cosa di eccelso, e perdono ore ed ore di lavoro per coreggere quei problemi. E poi a cosa serve il w3c, per gli utenti disabili?...Gli utenti disabili che navigano, sono lo 0,000001% della popolazione.

    Ho provato a farlo per curiosità sulle mie pagine, e mi dà errori che proprio non esistono...

    cioé mi dice anche che nel tag <head> manca la >

    Concentratevi,lasciatelo stare.

    Ciao.

  2. #2

    Re: Ragazzi, vi do un consiglio utilissimo per avere successo

    Originariamente inviato da PRinternational
    Lasciate perdere il validatore w3c che nel referto dell'esamina, dice un mucchio di cavolate, e concentratevi su come attirare i visitatori, ad aggiungere notizie importanti, e a fare soldi con le pubblicità.

    Ve lo dico perché, tutti quanti mettono a fine pagina il link al validatore, come se fosse qualche cosa di eccelso, e perdono ore ed ore di lavoro per coreggere quei problemi. E poi a cosa serve il w3c, per gli utenti disabili?...Gli utenti disabili che navigano, sono lo 0,000001% della popolazione.

    Ho provato a farlo per curiosità sulle mie pagine, e mi dà errori che proprio non esistono...

    cioé mi dice anche che nel tag <head> manca la >

    Concentratevi,lasciatelo stare.

    Ciao.
    Grazie per il prezioso consiglio, anche a nome di tutti gli utenti disabili (che non sono lo 0,000001% della popolazione).

    L'unica cosa su cui concordo con Lei è "concentratevi su come attirare i visitatori", sul quale potremmo continuare per mantenere aperta questa discussione.

    Cordialità.

  3. #3
    E' ovvio che hanno il mio rispetto...poi intendevo dire i disabili che navigano, non la percentuale mondiale

  4. #4
    Originariamente inviato da PRinternational
    E' ovvio che hanno il mio rispetto...poi intendevo dire i disabili che navigano, non la percentuale mondiale
    Sono molto più di quello che immagini!

    Ora, a prescindere dal fatto che non ho nessuna voglia di polemizzare su questo aspetto, ora puoi cortesemente dare un senso al tuo post rispetto agli argomenti del forum?

    Per intenderci, oltre consigliare di non validare il sito secondo lo standard internazionale del w3c, quali azioni suggerisci agli utenti di questo forum per "attirare i visitatori" e "fare soldi con le pubblicità"???

    Grazie.

  5. #5
    Il mio consiglio é quello di non pensare a quello che dice il validatore w3c

  6. #6
    secondo me oramai è _scontato_ che un sito debba rispettare le specifiche W3C. Non tanto perché questo sia sinonimo di qualità, quanto perché la sua mancanza è sinonimo di NON qualità.

    Una volta che impari a scrivere del "buon" codice, non devi più perderci dietro ore ed ore!
    Quindi ti consiglio di studiare le specifiche che è tutto tempo guadagnato e non certo buttato...

    Quindi il mio primo consiglio è: non perdere visitatori fornendo un sito di cattiva qualità. Da lì si può partire per trovare altri modi per fidelizzarli e guadagnarne di nuovi...
    Ivan Venuti
    Vuoi scaricare alcuni articoli sulla programmazione, pubblicati su riviste di informatica? Visita http://ivenuti.altervista.org/articoli.htm. Se vuoi imparare JavaScript leggi il mio libro: http://www.fag.it/scheda.aspx?ID=21754 !

  7. #7
    Visto che si parla di validazione HTML w3c, sposto nel forum più idoneo.

  8. #8
    Credo che "fregarsene" dei disabili sia un atto discrimatorio da condannare eticamente.
    Se anche fosse UNO solo a navigare io non sarei capace di fregarmene.

    Tu fai pure come credi. Io continuerò a cercare la validazione, l'accessibilità e l'usabilità per i miei lavori.

  9. #9
    Si, ma io non posso dare credibilità ad un validatore che viene a dirmi che mancano ai tag, ad esempio <div> o <head>, il parametro < oppure >, quando invece ci sono.

  10. #10

    Re: Ragazzi, vi do un consiglio utilissimo per avere successo

    Originariamente inviato da PRinternational
    Gli utenti disabili che navigano, sono lo 0,000001% della popolazione.
    premesso che i falsi positivi ci sono, seppure siano una rarita', vorrei fare un piccolo escursus sul termine "disabilita'":

    disabilita' tecnologica: anche un utente che naviga col gprs in una zona dove c'e' poco segnale
    disabilita' cognitiva: anche utente straniero che deve leggersi gli orari e le modalita' d'entrata al museo
    disabilita' fisica: anche l'utente che si trova a navigare col palmare controluce oppure che per una brutta caduta sugli sci e' costretto ad usare il mouse con l'altra mano

    ah! per chi fosse dell'idea che un sito commerciale non abbia bisogno di preoccuparsi di queste cose, vorrei far notare che gli spiders dei motori di ricerca non sono altro che browsers stupidi e limitati e pure parecchio schizzinosi: piu' spianiamo loro la strada con codice valido e leggero e forniamo informazioni attraverso tag corretti e correttamente strutturati e piu' grati ci saranno, premiandoci con una miglior posizione nella loro serp

    a chi volesse verificare quel che dico, consiglio di leggere questo e questo

    @PRinternational: controlla accuratamente il resto del codice: a volte capita che sia segnalato un errore in un punto, ma che in realta' dipenda da un altro punto: corretto quest'ultimo si risolve anche il primo problema


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.