Posto in sicurezza e software perchè è di sicurezza che si parla.
Non so se verrà chiuso in men che non si dica, non so cosa ne penseranno i moderatori, quello che so è che la disinformazione galoppante a riguardo in Italia e non solo è spaventosa.
Non volendo passare da fanatico "parlerò" poco e mostrerò fatti: Internet Explorer, in tutte le sue varianti, ha ancora 33 bugs più o meno critici e l'ultimo uscito da poco più di una settimana ne ha già 3, di cui uno trovato il primo giorno.
IE 5.01
65 bugs di cui 7 ancora non risolti tra cui il più critico che ha livello Estremamente critico (5/5)
http://secunia.com/product/9/
IE 5.5
70 bugs di cui 7 ancora non risolti tra cui il più critico che ha livello Moderatamente critico (3/5)
http://secunia.com/product/10/
IE 6.x
106 bugs di cui 19 ancora non risolti tra cui il più critico che ha livello Estremamente critico (5/5)
http://secunia.com/product/11/
IE 7.x
3 bugs di cui 3 ancora non risolti tra cui il più critico che ha livello Moderatamente critico (3/5)
http://secunia.com/product/12366/
Ora, qualcuno è in grado di spiegarmi perchè le banche (non tutte fortunatamente) fanno spesso siti con requisito IE (le banche) e la gente continua ad utilizzare questo browser quando prendendone uno a caso la situazione è devastatamente a sfavore di questo programma di casa Microsoft ???
FireFox 1.x
36 bugs di cui 3 ancora non risolti tra cui il più critico che ha livello Poco critico (2/5)
http://secunia.com/product/4227/
FireFox 2.x
0 bugs
http://secunia.com/product/12434/
Voi che siete i professionisti e/o consulenti sulla sicurezza, mi dite perchè non costringete i vostri clienti ad usare un browser come quello citato qui sopra ?
Datemi pure del fanatico, ma questi sono i fatti e comincio a uscirne pazzo perchè la gente non vuole sentire niente, nemmeno sapere il proprio conto in banca potenzialmente vulnerabile grazie al browser che gli piace tanto ... possibile sia così pigra o ingenua ???
Vi prego spiegatemelo, oppure prendete atto e dimenticate IE, grazie.