Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1

    [pillola] due immagini di sfondo sulla stessa pagina

    codice:
    html {
    margin: 0;
    padding: 0;
    background: #fff url("img.gif") no-repeat 0 0;
    }
    
    body {
    margin: 0;
    padding: 0;
    background: transparent url("img2.gif") no-repeat 100% 0;
    }
    se IE crea problemi ci sono i commenti condizionali. ricordate che IE deve essere in modalità standard, altrimenti il riquadro di pagina nn corrisponde ad <html> ma a <body> (il canvas).


  2. #2
    IE= IE6
    IE5 considera il canvas = <body>

  3. #3
    Hmmmm asp...puoi postare almeno uo screenshot per avere un idea di cio che vuoi mostrare^^.Non ho capito oltretutto cosa intendi per canvas: IE 5 considera come elemento di gerarchia piu alta nella struttura a markup di un documento html o Xhtml il <body>??

  4. #4
    Interessante, anche a me piacerebbe vedere un esempio concreto.....

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Non capisco questa voglia di "vedere un esempio".

    La pillola di Gabriele e` semplicemente un trucco (che io peraltro avevo gia` visto da qualche parte) per visualizzare due sfondi alla stessa pagina Web: uno in alto ed uno in basso; oppure uno a destra ed uno a sinistra. Le due immagini possono non sovrapporsi, oppure anche sovrapporsi (nel qual caso si vede quella del body).

    La stessa cosa puo` essere realizzata anche per blocchi interni alla pagina, mediante la sovrapposizione di due contenitori, con il secondo che copre esattamente quello piu` esterno; solo che in questo caso occorre inserire un elemento in piu` (non giustificato dalla semantica), mentre nell'esempio di Gabriele l'elemento e` gia` presente in tutte le pagine (tranne in IE in modalita` quirks, come ha gia` fatto notare lui).
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  6. #6
    Mich mi hai confuso solo di piu....

    1)Nel caso in cui IE fosse in modalita quirks e non standard,l'elemento piu in alto della struttra sara <body> e successivamente ci sara <html>??

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    No.
    In IE in modalita` quirks, <html> e <body> coincidono (== sono lo stesso elemento).
    Perlomeno questo e` quanto io sono riuscito a capire.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  8. #8
    Thx cap,altra domanda:

    solo che in questo caso occorre inserire un elemento(caso1) in piu` (non giustificato dalla semantica), mentre nell'esempio di Gabriele l'elemento(caso2) e` gia` presente in tutte le pagine (tranne in IE in modalita` quirks, come ha gia` fatto notare lui).
    A quale elemento fai riferimento nel primo e nel secondo caso??

  9. #9
    Ho letto da qualche parte che con l' introduzione dei CSS3 non sarà più un problema inserire più immagini contemporaneamente per lo sfondo, ma quand' è che si potrà utilizzarli?
    Piuttosto di niente, meglio piuttosto.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Originariamente inviato da paologaz
    Ho letto da qualche parte che con l' introduzione dei CSS3 non sarà più un problema inserire più immagini contemporaneamente per lo sfondo, ma quand' è che si potrà utilizzarli?
    E` corretto. E` previsto che i CSS3 potranno avere piu` immagini di sfondo per lo stesso oggetto, e sara` molto comodo per realizzare (ad esempio) bordi arrotondati ed altri effetti pseudo-grafici.

    Il cammino e` ancora lungo: si possono distinguere varie tappe:
    1. lo standard viene approvato dal W3C e reso ufficiale
    2. i browser implementano le proprieta` (cioe` le riconoscono e visualizzano)
    3. gli utenti usano le versioni aggiornate dei browser
    4. i programmatori possono usare le "nuove" proprieta`

    Per il punto 1 non ti so fare previsioni, tra qualche mese e qualche anno.
    Il 2 e` un terno al lotto. Basta vedere come IE implementa i CSS2 (a diversi anni dalla codifica).
    Il punto 3 e` anche complesso, dato che i browser nuovi non girano bene sui computer piu` vecchi di un paio d'anni, in linea di massima.
    Quindi per il 4 possono passare molti anni. Non vale la pena farci conto.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.