Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    Problema con mktime (dopo 75 giorni)

    Ciao,
    ho un modulo html dal quale l'utente imposta 6 campi per una prenotazione (giorno, mese, anno di inizio prenotazione; giorno, mese, anno di fine prenotazione).
    Con mktime calcolo i timestamp e poi, dividendo per 86400, ottengo anche il numero di giorni di differenza tra le due date.

    Se scelgo
    9/1/2007 - 10/1/2007 mi restituisce 1 giorno, corretto;
    9/1/2007 - 25/3/2007 mi restituisce 75 giorni, corretto;
    9/1/2007 - 26/3/2007 mi restituisce 75.958333333333

    se un giorno è di 86400 secondi, la differenza tra timestamp calcolati a mezzanotte dovrebbe essere sempre un numero intero :master:

    sbaglio qualcosa io? come posso calcolare la differenza in giorni tra le due date?

  2. #2

    Re: Problema con mktime (dopo 75 giorni)

    Originariamente inviato da l'evangelista
    Se scelgo
    9/1/2007 - 10/1/2007 mi restituisce 1 giorno, corretto;
    9/1/2007 - 25/3/2007 mi restituisce 75 giorni, corretto;
    9/1/2007 - 26/3/2007 mi restituisce 75.958333333333

    se un giorno è di 86400 secondi, la differenza tra timestamp calcolati a mezzanotte dovrebbe essere sempre un numero intero :master:

    sbaglio qualcosa io? come posso calcolare la differenza in giorni tra le due date?
    Il 26 marzo 2007 scatta l'ora solare.

    C'è il parametro apposito nella funzione mktime.

  3. #3

    Re: Re: Problema con mktime (dopo 75 giorni)

    Originariamente inviato da skidx
    Il 26 marzo 2007 scatta l'ora solare.

    C'è il parametro apposito nella funzione mktime.
    perfetto grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.