Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 29
  1. #1

    Windows Vista Ultimate Premium... che ne pensate?

    Salve a tutti,
    ho aperto questo topic per chiedere ai già utilizzatori di Vista (la versione definitiva è uscita qualche giorno fa), se hanno avuto modo di provarlo e vedere come funziona.
    Premesso il fatto che sono un amante di Linux ,e che le piattaforme unix-based siano superiori sotto molti punti di vista rispetto a quelle Microsoft, credo che il sig. Bill abbia cercato di effettuare scopiazzamenti di varie funzionalità che le piattoforme unix-based forniscono.

    Tanto per cominciare dal kernel, visto che la grafica, come in ambienti unix, non è più integrata nel kernel.
    Infatti la velocità di Vista (ho potuto testare una versione Ultimate Premium definitiva su una macchina dove Xp girava come un missile), è paragonabile ad una Gnome ai tempi di una vecchia RedHat 7.2.

    Inoltre non capisco questo accanimento sugli utenti che cercano (partendo dalla teoria che hanno tutti i diritti necessari) di scrivere all'interno del filesystem: non è possibile tutte le volte mi venga chiesto di confermare l'operazione (probabilmente è un opzione deconfigurabile...).

    Un'altro scopiazzamento viene dall'assegnazione dei diritti dell'utente administrator rispetto a tutti gli altri utenti che appartengono al gruppo Administrators. Casualmente anche sui sistemi unix c'è l'utente root e il gruppo root, che tuttavia dispose di meno diritti. L'unica cosa che non mi torna è perché, se sono un utente del gruppo Administrators, posso eseguire comandi come Administrator senza che lui mi chieda una password....
    Per esempio il comando da prompt route lo esegue solo come Administrator...

    Ma andiamo avanti in crescendo... Il sig. Bill ha pensato bene di modificare anche la sintassi di alcune API presenti nel sistema operativo rispetto a quelle di XP: nota bene, non crearne nuove e rendere obsolete, ma funzionanti, quelle vecchie, sto parlando proprio di cambio di sintassi con API dello stesso nome.
    Ho trovato questa "ganzata" per caso, quando, facendo partire l'openVPN, lui mi ha detto "errore di sintassi mentre stavo cercando di lanciare il comando "BLABLA" delle IPAPI... per impostare una route
    IP-API... il nome dice tutto

    Infine la ciliegina sulla torta...
    Con questo utente del gruppo Administrators (non Administrator, ripeto), sono riuscito ad installare un programma che mi ha scritto nel filesystem le directory e tuttociò che era necessario...
    Poi sono andato nella path di installazione e ho cercato di modificare un file di configurazione esistente e...
    colpo da maestro!!!!
    Mi diceva che il file era in modalità solo lettura e i diritti erano ok!!!!
    Sono andato a vedere le proprietà del file e non era in solo lettura e i diritti erano ok...
    Sono andato a vedere la directory che lo conteneva e non era in solo lettura e i diritti erano ok...
    Sono andato a vedere tutto l'albero delle directory fino a risalire alla radice e non era in solo lettura e i diritti erano ok....
    Ma che è successo??? Eppure la directory l'ha creata il programma di installazione che ho lanciato con lo stesso utente!!! Mi sa un pò di bug... :master:

    Dopo 3 ore di lavoro, che effettivamente sono un pò poche per dare una opinione dettagliata, penso che
    Bill abbia fatto il passo più lungo della gamba...
    sia perché sto sistema operativo c'ha dei bug in punti critici del sistema (tipo il filesystem)...
    e la cosa non è grave... è gravissima...
    sia perché con tutte le nuove politiche commerciali che ha adottato ho paura che le software house (tipo Nero) gli dichiareranno guerra (anche se c'ha già pensato l'Antitrust)...
    forse è l'occasione buona per il ns. amico pinguino!!!


  2. #2
    Ti impedisce di usare programmi non originali, p2p come emule o MP3 scaricati...
    quanto basta per rimanere su XP...

  3. #3
    Originariamente inviato da bea_bea
    Ti impedisce di usare programmi non originali, p2p come emule o MP3 scaricati...
    quanto basta per rimanere su XP...
    Non diciamo fesserie.
    http://forum.html.it/forum/showthrea...7#post10259697
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di ATHRAF
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    683

    Vista WOW

    Quel che dice mnkt corrisponde alla realtà purtroppo il nuovo windows avrà una marea di utenti super incazzati per tutta una serie di motivi per non parlare dei rivenditori hardware in che casini si ritroveranno finchè non uscirà il primo service pack, a parte compatibilità o meno coi prg cosa che microsoft aveva già annunciato da tempo, al momento ci sono bug grossi a tal punto che un conroe con installato vista che fa girare solo aero con la taskbar dei gadget piena segna occupazione processore del 5-8% per non parlare della ram, con 2gb segna fisso il 38%
    E' inutile fare anche solo minimi paragoni con altri s.o. tipo linux che con l'hardware moderno hanno velocità a dir poco stratosferiche, in tutto ciò non vi sembrano un "tantino" esagerati i prezzi di vista??
    specie riguardo alla versione ultimate.....

    "Ci immergeremo nelle tenebre degli abissi
    e nella tana del profondo dimoreremo per sempre tra la meraviglia e la gloria" - H.P.Lovecraft -

  5. #5
    Originariamente inviato da bea_bea
    Ti impedisce di usare programmi non originali, p2p come emule o MP3 scaricati...
    quanto basta per rimanere su XP...
    E' una leggenda metropolitana
    Io ho VISTA e uso Emule, DC++ ed ho centinaia di Mp3

    All'avvio dei programmi ti viene solo chiesto di consentire l'accesso ai file pubblice, una volta dato il consenso funzionano come su XP

  6. #6
    Io lo sto usando ormai da quando è uscito nei negozi.. versione Ultimate OEM 200€.. e devo dire che "secondo me" li vale tutti..
    Installazione fluida e senza problemi, ha riconosciuto tutto il mio hardware sia sul desktop che sul portatile a proposito il mio portatile ha solo 512Mb di ram e gira benino.. ho solo disattivato le funzionalità di Aero che a parlarci chiaro non servono a nulla..
    Ci sto smanettando parecchio e devo dire che è una roccia.. stabile, veloce e pieno di utilità.. mai un problema con niente.. e confermo che molta gente parla senza neanche averlo provato mai.. chi usa xp si troverà spaesato nei comandi ma poi tutto verrà ripagato dalle funzionalità e dalla stabilità.. fin'ora ci ho installato:

    Symantec Corporate 10
    Ideal Administraton 7
    Dameware Utilities
    Winrar
    Emule
    Look@lan
    Office 2007 (figata assoluta!!)
    Firefox
    Klite Kodec Pack
    Adobe Reader 8

    secondo me dove un po' si trova impacciato è nei trasferimenti di grandi quantità di files.. è rallentato un po'.. mia opinione per via della nuova gui..

    ... consiglio vivamente di provarlo..
    Noi NON siamo quì perchè siamo liberi, noi siamo quì perchè NON siamo liberi!

    Neo sta distruggendo le Macchine, quando l'Architetto preme CTRL+ALT+CANC, entra nel Task Manager e termina il processo NEO.EXE. A quel punto Neo scompare e le Macchine distruggono Zion...

  7. #7
    Ho sentito in giro che..............................VISTA FA SCHIFO!
    Come può vivere un computer senza eMule? Senza Mp3? Senza DVD masterizzati?

    Io mi trovo bene con XP
    Jack da Pinzol

  8. #8
    Originariamente inviato da jackpinzuler
    Ho sentito in giro che..............................VISTA FA SCHIFO!
    Come può vivere un computer senza eMule? Senza Mp3? Senza DVD masterizzati?

    Io mi trovo bene con XP
    Sono tutte Palle!!!

    Io ho VISTA PREMIUM ed ho tutto quello che hai elencato sopra!!!

  9. #9
    Ora io c'ho installato sopra OpenVpn e basta...
    faccio il programmatore e quindi faccio operazioni sul filesystem tutto il giorno.
    Se dovessi utilizzare vista passerei più tempo a rispondere ai suoi messaggini di conferma che a fare il mio lavoro.
    Inoltre non è una cosa seria cambiare la sintassi delle api di sistema...
    anche un programmatore che punta ad arrivare in fondo al mese sa che le funzioni si deprecano e se ne creano nuove per problemi di legacy...
    E poi 600 € son davvero troppi...
    Speriamo che le case hardware non si abbassino alle richieste di Bill per ottenere le certificazioni e puntino ad altre piattaforme presenti sul mercato...

  10. #10
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Originariamente inviato da mnkt
    Ora io c'ho installato sopra OpenVpn e basta...
    faccio il programmatore e quindi faccio operazioni sul filesystem tutto il giorno.
    Se dovessi utilizzare vista passerei più tempo a rispondere ai suoi messaggini di conferma che a fare il mio lavoro.
    il tuo è un caso particolare, tieni presente che il 90% di quelli che utilizzano un sistema MS non sono utenti esperti e che, come utenti non esperti, riescono a combinare dei corposi casini che non riescono a risolvere...salvo poi dire che MS è una schifezza...non dico che i sistemi MS siano la panacea, ma che sarebbe opportuno filtrare, quanto sia pecca dell'OS e quanto sia pecca dell'utente.
    Una limitazione in tal senso non la vedo malvagia, specialmente nelle aziende, dove il PC non è dell'utente ma della ditta e dove nonostante il Pc sia della ditta trovi persone che si ritengono abilitate a mettere tutte le cacchiate che trovano in giro sul pc...salvo poi rovinarlo e chiamare il tecnico per rimetterlo in sesto, che giustamente poi vuole essere pagato.

    Speriamo che le case hardware non si abbassino alle richieste di Bill per ottenere le certificazioni e puntino ad altre piattaforme presenti sul mercato...
    Altra cosa: l'HW è in continua evoluzione, che ci sia Vista o meno, quindi quello che adesso sembra irrangiungibile fra sei mesi sarà la norma, quindi non mi sembra un problema così grosso, tenendo presente che già da un po' sono presenti PC con caratteristiche HW compatibili, a un prezzo normale...ricordiamoci che le stesse cose vennero dette quando uscì XP...per quanto riguardo le certificazioni, la tua speranza (lecita se vuoi in quanto è un tuo parere) ma rimarrà tale.
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.