Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    critica (costruttiva) al "nuovo" Google ...

    Dopo gennaio sto vedendo

    - fluttuazioni di posizionamento di alcuni miei siti che non avevo mai visto: dal 1° posto al 60° per poi tornare al 1° dopo 2 giorni

    - siti che spudoratamente usano tutto l'usabile "sporco" (qualsiasi cosa "maligna" sia stata fatta dal '91 la usano) che sono tranquillamente in indice con 2M di risultati e google se ne sbatte totalmente, e questo da piu di un anno

    la mia critica e':

    Ma pure secondo voi Google sta sbarellando e chiacchiera solamente (le regole di google, il ban, gli algoritmi sofisticatissimi, etc.), e tutto il lavoro che perdo a fare qualcosa di "onesto" senza trucchetti del cavolo (che non dovrebbero rendere, ma rendono, eccome se rendono) e' inutile o sono io che ci vedo male?
    "Strange game. The only winning move is not to play."

  2. #2
    Ok, ma perchè non mandi queste considerazione a Google oltre a postarle qui?
    Scusatemi in anticipo per gli ORRORI di ortografica, ma sono analfabeta
    Electronic parts catalog
    Gestione cataloghi ricambio IPC
    Documentazione tecnica & manuali

  3. #3
    quanti di voi si preoccupano di aggiornare i contenuti?

    no perchè se non si fosse capito quello è attualmente il parametro più importante.....

    inoltre verifica il codice delle tue pagine.....sto crawlando un pò di pagine ( sono a quota 250.000 ) e ho visto cose da far drizzare i capelli.....

    primo, in un mucchio di casi non viene nemmeno specificato l'encoding, il che vuol dire che inevitabilmente il motore dovrà tirare ad indovinare con tutti i problemi connessi ad una cattiva interpretazione della codifica


    poi ci sono errori a non finire nel codice HTML....ragazzi Google usa Tidy ma Tidy i miracoli non li fa....

    con questo non voglio criticare il tuo post jaiss, ho solo approfittato del thread per dare qualche informazione a chi si occupa di sviluppo web.....

    riguardo il tuo problema tieni presente che Google è in una fase di "apprendimento" col nuovo algoritmo Phraserank che si sta facendo le ossa....il problema è che col nuovo algoritmo la presenza o meno di determinate frasi può cambiare di molto il posizionamento, senza contare che l'eccesso di certe frasi viene segnalato come spam....

    in sostanza dai una bella guardata ai tuoi siti.....

    capisco che puoi avere problemi, però tieni presente che si sono siti come html.it o giorgiotave.it o flashgames.it che sono inchiodati in prima pagina da anni e non si spostano....

    forse il problema non è di google ma delle tue strategie di ottimizzazione.....

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    1,369
    Originariamente inviato da paolino_delta_t
    quanti di voi si preoccupano di aggiornare i contenuti?

    no perchè se non si fosse capito quello è attualmente il parametro più importante.....

    inoltre verifica il codice delle tue pagine.....sto crawlando un pò di pagine ( sono a quota 250.000 ) e ho visto cose da far drizzare i capelli.....

    primo, in un mucchio di casi non viene nemmeno specificato l'encoding, il che vuol dire che inevitabilmente il motore dovrà tirare ad indovinare con tutti i problemi connessi ad una cattiva interpretazione della codifica


    poi ci sono errori a non finire nel codice HTML....ragazzi Google usa Tidy ma Tidy i miracoli non li fa....

    con questo non voglio criticare il tuo post jaiss, ho solo approfittato del thread per dare qualche informazione a chi si occupa di sviluppo web.....

    riguardo il tuo problema tieni presente che Google è in una fase di "apprendimento" col nuovo algoritmo Phraserank che si sta facendo le ossa....il problema è che col nuovo algoritmo la presenza o meno di determinate frasi può cambiare di molto il posizionamento, senza contare che l'eccesso di certe frasi viene segnalato come spam....

    in sostanza dai una bella guardata ai tuoi siti.....

    capisco che puoi avere problemi, però tieni presente che si sono siti come html.it o giorgiotave.it o flashgames.it che sono inchiodati in prima pagina da anni e non si spostano....

    forse il problema non è di google ma delle tue strategie di ottimizzazione.....

    Io vorrei capire dove la prendete tutta questa sicurezza nel dire Google usa il PhraseRank o il Trustrank. Solo perché registra un brevetto, questo non vuol dire che mette in atto gli algoritmi che dice. Secondo me é ancora in alto mare e probabilmente questi algoritmi sono in fase sperimentale, cioé stanno in "laboratorio" e non sul web

    Google ha dei grossi difetti, tali per cui é obbligato a bannare a mano (o quasi) siti web o parte di essi senza dire nulla perché il suo algoritmo di base porta su di tutto anche l'immondizia.

    I siti inchiodati da anni non sono li per il phraserank di sicuro. Se vogliono possono pubblicare pagine di contenuti casuali cioé senza senso e Google li porterebbe su comunque. Magari si accorge dopo 3 anni e banna le pagine "cattive" . ...e ti sembra che un effetto ritardato di questo tipo sia dovuto ad un algoritmo?...

  5. #5
    alvi è per via dell'approccio matematico.....

    scherzi a parte come ho detto sto crawlando un pò, credo che tutti i SEO lo facciano, anzi lo fanno e alcuni crawlano più a fondo di me.....

    la teoria del Phraserank è accreditata perchè i risultati la confermano e confermano che è in uso...riguardo il fatto del laboratorio, faccio notare che il Phraserank è allo studio dal 2004, non è certo nato ieri....il brevetto è stato richiesto oltre un anno fa e da allora Google ha avuto modo di mettere a punto l'algoritmo.....

    inoltre i cambiamenti che si notano sono troppo significativi per essere il frutto di un makeup dei vecchi algoritmi

    lo spam è un problema e tutti i motori usano personale umano per arginarlo.....hai presente le markov chain? i contenuti generati con questo metodo sono senza senso per un lettore umano, perchè semanticamente sono scritti con i piedi, però sintatticamente e grammaticalmente sono perfetti e i motori per ora analizzano solo questi due aspetti....

    direi che più che essere un difetto di google è un pregio degli spammer che via via hanno affinato le loro armi....ho visto testi generati da computer che erano al 90% "umani" nel senso che avevano senso.....come diavolo fa un motore ad accorgersi del trucco?

    lo spam viene individuato in maniera automatica in base a segnali forti, tipo link che crescono all'improvviso e poi si fermano, ma quando di fronte hai uno spammer che conosce il sistema non è facile colpirlo....c'è gente che ha siti da un anno su Google e sono siti di puro spam.....

    riguardo i siti autoritativi come html.it è ovvio che siano ben posizionati e ben considerati....il motivo è che un motore non dà un valore alla singola pagina ma all'intero sito e soprattutto perchè Google ha bisogno di informazioni per costruire le proprie mappe linguistiche e semantiche....ovviamente i siti autoritativi vengono usati per questo scopo, proprio perchè il motore sa che al 90% forniscono contenuti reali, ben strutturati e quindi idonei per addestrare gli algoritmi

    il punto è che molta gente si è lamentata, però poi alla prova dei fatti nei loro siti trovi sempre qualcosa che non va, tipo masse di testo nascosto e altri trucchetti individuabili in 5 minuti da un sistema automatico.....

    infine ripeto, aggiornamento, contenuti freschi, è questa la chiave per il successo...scrivete quello che volete, ma scrivete

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    1,369
    Ho letto adesso un articolo che fotografa abbastanza bene la situazione attuale...é stato scritto a gennaio

    http://www.ikaro.net/articoli/cnt/al...gle-00437.html

  7. #7

    Re: critica (costruttiva) al "nuovo" Google ...

    Originariamente inviato da jaiss585
    Dopo gennaio sto vedendo

    - fluttuazioni di posizionamento di alcuni miei siti che non avevo mai visto: dal 1° posto al 60° per poi tornare al 1° dopo 2 giorni

    - siti che spudoratamente usano tutto l'usabile "sporco" (qualsiasi cosa "maligna" sia stata fatta dal '91 la usano) che sono tranquillamente in indice con 2M di risultati e google se ne sbatte totalmente, e questo da piu di un anno

    la mia critica e':

    Ma pure secondo voi Google sta sbarellando e chiacchiera solamente (le regole di google, il ban, gli algoritmi sofisticatissimi, etc.), e tutto il lavoro che perdo a fare qualcosa di "onesto" senza trucchetti del cavolo (che non dovrebbero rendere, ma rendono, eccome se rendono) e' inutile o sono io che ci vedo male?

    Ciò che dici è vero, però non scordare un aspetto fondamentale. Tu vedi quelli che sono rimasti, ma non vedi quelli che ha già fatto fuori. Ti garantisco che se non avessi alcuni vincoli di riservatezza, ti potrei portare una cinquantina di casi di aziende bannate solo nel 2005/2006. Non miei clienti, ovviamente, dato che da sempre lotto contro un certo modo di fare posizionamento.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    1,369

    Re: Re: critica (costruttiva) al "nuovo" Google ...

    Originariamente inviato da fradefra
    Ciò che dici è vero, però non scordare un aspetto fondamentale. Tu vedi quelli che sono rimasti, ma non vedi quelli che ha già fatto fuori. Ti garantisco che se non avessi alcuni vincoli di riservatezza, ti potrei portare una cinquantina di casi di aziende bannate solo nel 2005/2006. Non miei clienti, ovviamente, dato che da sempre lotto contro un certo modo di fare posizionamento.
    questa é la prova che Google prima fa salire di tutto o quasi e poi mette in azione qualche algoritmo (poliziotto) o qualche manina per penalizzare o bannare.

  9. #9
    Originariamente inviato da CiodoF
    Ok, ma perchè non mandi queste considerazione a Google oltre a postarle qui?
    perche' ho la sensazione che passerebbero inosservate. provero' cmq.

    Originariamente inviato da paolino_delta_t
    inoltre verifica il codice delle tue pagine [...]
    primo, in un mucchio di casi non viene nemmeno specificato l'encoding [...]
    poi ci sono errori a non finire nel codice HTML [...]
    in sostanza dai una bella guardata ai tuoi siti [...]
    forse il problema non è di google ma delle tue strategie di ottimizzazione
    grazie per i tuoi consigli, ma prendo sempre seriamente la validazione: tutto il validabile e' validato dal w3c, non da tidy, quindi su questo sono al sicuro.

    il problema non e' delle strategie di ottimizzazione imho, perche' vedo siti spammoni che persistono ad essere in top, e loro di strategie si basano su link ripetitivi e key density assurde, centinaia di pagine identiche generate solo con i termini per cui si vuole essere in top, etc. etc.

    per alcuni siti le mie strategie di ottimizzazione, correttezza e di contenuti funzionano al 100%
    per altri pare che google si dimentichi degli onesti e chiuda tutti e due gli occhi sui disonesti, anche se ci sono piu' errori di codice che testo ...

    Originariamente inviato da fradefra
    ti potrei portare una cinquantina di casi di aziende bannate solo nel 2005/2006.
    meno male... ma sarai d'accordo con me che vedere in elenco roba con index che sembrano elenchi di keywords fa molto dispiacere e ci si sente presi in giro.
    "Strange game. The only winning move is not to play."

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Abaco1
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    264
    @ paolino_delta_t

    Preciso che sto continuando a fare controlli più che altro per il pregiudizio positivo che ho nei tuoi confronti ma:
    http://validator.w3.org/check?uri=ht....flashgames.it 253 errori

    http://validator.w3.org/check?uri=ht...doctype=Inline Failed validation

    http://validator.w3.org/check?uri=ht...doctype=Inline 68 errori .

    Per inciso siti come quello del Corriere della Sera sono strutturalmente non validabili perché quel tipo di supersito ha esigenze non compatibili con la validazione.
    Inoltre su Oswd.org sono almeno due anni che praticamente tutti i template proposti sono validati.
    E' difficile trovare un motore di ricerca così stupido da pensare che un sitarello che usa un template di OSWD sia meglio di quello del Corriere (il che non esclude Live, ovviamente).
    Senza contare che nessuno dei 4 principali motori di ricerca ha il sito validato, il che è significativo di quello che pensino della validazione.
    La fissa dei codici ce l'hanno i webmaster perché gli piacerebbe tanto che ci fossero formulette magiche, magari comode come l'usare template gratis.
    Solo che se esistessero le formulette magiche le usarebbero anche i supersiti e risaremmo da capo.............
    E' difficile trovare un gatto nero in una stanza buia. Specialmente quando il gatto non c'è.
    http://www.google.com/support/webmas...t&answer=35769
    http://www.e-linux.it/news_detail.php?id=5003 Evil, provaci.
    http://lista.searchenginessite.com/ Social, directory, comunicati ed articoli.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.