Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    44

    Perché i CMS?

    Ciao a tutti,

    io non conosco nessun tipo di CMS, nel senso che non ne ho mai utilizzato uno.
    La prima domanda che mi viene in mente è questa:
    perché usare qualcosa di precostruito se posso creare qualcosa personalizzato e su misura?
    Per risparmiare? O c'è qualche altra spiegazione?
    Non sei veramente finito fino a quando hai una buona storia da parte e qualcuno a cui raccontarla!

  2. #2
    Perchè a volte chi non ha la dimestichezza con la programmazione e non può crearsi qualcosa di personalizzato può utilizzare questi strumenti

    a volte possono essere utilizzati anche solo come framework di lavoro.
    oppure molte volte per abbattere i costi sviluppo

    sinceramente io non ne utilizzo nessuno me lo scrivo tutto il codice visto che 3/4 dei cms hanno un codice che è scritto con i piedi a parte grossi cms come typo3 oppure xaraya..

    PS:Editato il titolo la teniamo come FAQ del forum
    Soluzioni di Web marketing, CMS, Temi wordpress, grafica e molto altro

    -----
    Ogni topic aperto con un titolo errato fa perdere un capello al moderatore che lo dovrà sistemare.. se non vuoi contribuire alla calvizia dei moderatori apri 3D a norma di regolamento, e prima fai una ricerca! No pvt tecnici!

  3. #3
    Originariamente inviato da ringo_mato
    sinceramente io non ne utilizzo nessuno me lo scrivo tutto il codice visto che 3/4 dei cms hanno un codice che è scritto con i piedi a parte grossi cms come typo3 oppure xaraya..
    provato Drupal?

    comunque:
    1) i cms poggiano su un framework e quindi volendo usi quello
    2) esistono comunque codici già scritti (per esempio template engine) che possono aiutare a sviluppare un cms
    3) puoi usare un framework già pronto e sviluppare un tuo cms
    4) puoi usare pezzi di codice presi di qui e di la e metterli insieme per fare il tuo framework

    insomma: le possibilità sono veramente moltissime

  4. #4
    mi ero dimenticato
    Ovviamente sono ben accetti (anzi, sono indispensabili) tutti i contributi sull'argomento, cercando di evitare (è un ordine, non un consiglio ) post inutili con faccine e idiozie varie.
    Soluzioni di Web marketing, CMS, Temi wordpress, grafica e molto altro

    -----
    Ogni topic aperto con un titolo errato fa perdere un capello al moderatore che lo dovrà sistemare.. se non vuoi contribuire alla calvizia dei moderatori apri 3D a norma di regolamento, e prima fai una ricerca! No pvt tecnici!

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    57
    io ho sviluppato un cms e ti assicuro che per farlo bene da zero con tutte le opzioni possibili, come multilingua, pagine illimitate, sotto menu,gestione moduli,webeditor etc etc etc, e tenendo anche conto della sicurezza, quindi attacchi sql e xss, il tempo per realizzarlo e testarlo può essere molto lungo (è due anni che ci lavoro, tra aggiornamenti e fix).

    Il problema è che cmq ognuno di noi è abituato a programmare in un certo modo quindi se devo modificare una cosa nel mio ci perdo 5 minuti ma se devo farlo in un altro cms ci potrei perdere anche giorni.

    Non ho mai usato cms, anzi visti un paio ma con tanto di limitazioni. Dipende anche dal lavoro che devi fare ti puoi accontentare di un cms anche limitato....

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    44
    A me è capitato di fare qualcosa di semplice come aggiornamento di solo testo e img, senza aggiunta di voci menu o pagine.
    In effetti non sono nemmeno io molto daccordo sul fatto di usare qualcosa fatto da altri, anche solo come punto di partenza. Preferisco ripartire dal mio codice ampliandolo e migliorandolo di volta in volta, secondo le esigenze.
    Anche dal punto di vista commerciale dare in mano ad un cliente la possibilità di fare da se non so quanto sia utile: finisce sempre che non ha tempo, non ha voglia e spesso nemmeno sa come usare il CMS.
    Poi se devo aggiungere una pagina ad un sito, farlo col CMS o manualmente ci vuole più o meno lo stesso tempo.
    Mi chiedevo inoltre se il codice generato, per esempio da Drupol che citava l'amico prima, è valido W3C e se usa layout tableless...
    Non sei veramente finito fino a quando hai una buona storia da parte e qualcuno a cui raccontarla!

  7. #7
    Originariamente inviato da laycg
    Mi chiedevo inoltre se il codice generato, per esempio da Drupal che citava l'amico prima, è valido W3C e se usa layout tableless...
    per esempio guarda http://drupal.org/
    come ti sembra il codice?

    comunque dipende dal template che usi

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.