Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: rete tra xp e mac os x

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802

    rete tra xp e mac os x

    Ciao a tutti,ho da poco preso un macbook e vorrei fare una rete con il pc di casa (dove c'e' xp in dual boot con ubuntu).

    Cosa mi serve?? Il pc non ha scheda wireless (ma ha una normale scheda di rete)... Devo usare un cavetto ethernet??
    Vorrei usare questa rete per scambio dati e per condividere la connessione internet.. e' possibile?? Il server sara' il macbook.

    Grazie 1000.
    Per il momento mi basta una rete xp-macbook, per linux-macbook non c'e' fretta!!
    SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
    Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | ​NO M.P. TECNICI

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802
    nessuno??
    SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
    Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | ​NO M.P. TECNICI

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di fbracal
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    1,630
    Ti serve un cavo Etehrnet incrociato detto anche cross.

    Ipotizzo che il modem/router abbia indirizzo IP 192.168.1.1

    Poi vediamo due casi:
    a) Il modem/router per la connessione internet è collegato al PC, il quale è collegato al MAC tramite cavo di rete ethernet.
    a1) Configurazione del MAC
    Apri preferenze di sistema/pannello network
    Posizione ---> nuova posizione
    inserisci un nome a scelta
    mostra ---> ethernet integrata
    pannello TCP/IP ---> configura IPv4 manualmente e inserisci i seguenti valori:
    Indirizzo IP: 192.168.1.2
    Maschera di sottorete: 255.255.255.0
    Router: 192.168.1.3
    Server DNS: 192.168.1.3
    a2) Condivisione dati sul MAC
    Per lo scambio dei documenti devi attivare in preferenze di sistema > pannello condivisione la condivisione dei documenti per l’accesso alla sola cartella pubblica o la condivisione windows per l’accesso all’utente MAC e a tutti i suoi dati.
    a3) Configurazione del PC
    Risorse di rete -> click destro su proprietà
    Connessione alla rete locale -> click destro su proprietà
    Selezioni Protocollo internet TCP/IP -> proprietà
    Inserisci i seguenti valori:
    Utilizza il seguente indirizzo IP:
    Indirizzo IP: 192.168.1.3
    Subnet mask: 255.255.255.0
    Gateway predefinito: 192.168.1.1
    Alla voce utilizza i seguenti indirizzi server DNS metti i valori dei DNS del tuo provider.
    a4) condivisione della connessione a Internet del PC
    Risorse di rete -> click destro su proprietà
    Selezioni la connessione col tasto destro -> Proprietà -> Condividi connessione a Internet
    a5) Condivisione dati sul PC
    Per lo scambio dei dati l'utente del PC dovrà avere una password:
    Pannello di controllo -> Account utente -> modifica account -> Crea password
    Per condividere una o più cartelle, le selezioni da Risorse del computer, poi click destro -> Proprietà -> Condivisione -> Condividi la cartella in rete e, metti la spunta sulla casella consenti agli utenti di rete di modificare i file.

    Caso b) il modem per la connessione internet è collegato al MAC, il quale è collegato al PC tramite cavo di rete ethernet.
    b1) Configurazione del MAC
    Apri preferenze di sistema/pannello network
    Posizione ---> nuova posizione
    inserisci un nome a scelta
    mostra ---> ethernet integrata
    pannello TCP/IP ---> configura IPv4 manualmente e inserisci i seguenti valori:
    Indirizzo IP: 192.168.1.2
    Maschera di sottorete: 255.255.255.0
    Router: 192.168.1.3
    Server DNS: Inserisci ivalori dei DNS del tuo provider
    b2) Condivisione dati sul MAC (come in a2)
    b3) Configurazione del PC
    Risorse di rete -> click destro su proprietà
    Connessione alla rete locale -> click destro su proprietà
    Selezioni Protocollo internet TCP/IP -> proprietà
    Inserisci i seguenti valori:
    Utilizza il seguente indirizzo IP:
    Indirizzo IP: 192.168.1.3
    Subnet mask: 255.255.255.0
    Gateway predefinito: 192.168.1.2
    Alla voce utilizza i seguenti indirizzi server DNS metti 192.168.1.2
    b4) condivisione della connessione a Internet del MAC
    preferenze di sistema > condivisione > internet via ethernet o airport
    b5) Condivisione dati sul PC (come in a5)


    C) Accesso al PC dal MAC
    Finder > Vai > Connessione al server (o mela+K), inserisci smb://192.168.1.3 (ovvero l’indirizzo IP del PC), nome utente windows > password e selezioni la cartella o il disco condiviso.

    D) Accesso al PC dal MAC
    Explorer e inserisci \\192.168.1.2 (ovvero l’indirizzo IP del MAC), nome utente mac e password per l’accesso ai dati dell’utente MAC.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802
    grazie mille!!
    Ho provato ma c'e' un problema: quando dal finder provo a collegarmi a winzozz (inserendo l'indirizzo ip del fisso) mi viene segnalato un "codice errore - 36" con "impossibile leggere o modificare i dati" ... ma perche'? su xp condivido tutto c!
    SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
    Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | ​NO M.P. TECNICI

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di fbracal
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    1,630
    Prova prima a controllare nel firewal di winzozz:
    Pannello di controllo -> Centro sicurezza PC -> Windows Firewall se in eccezioni c'è la spunta su Condivisione file e stampanti ed eventualmente a fare una prova disabilitando il firewall.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802
    Originariamente inviato da fbracal
    Prova prima a controllare nel firewal di winzozz:
    Pannello di controllo -> Centro sicurezza PC -> Windows Firewall se in eccezioni c'è la spunta su Condivisione file e stampanti ed eventualmente a fare una prova disabilitando il firewall.
    il firewall e' disabilitato (non ho mai utilizzato winzozz per internet)
    SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
    Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | ​NO M.P. TECNICI

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802
    nessuno??


    la rete continua a non andare!!!
    SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
    Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | ​NO M.P. TECNICI

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.