Ciao a tutti,
Sono un utente di PostePay e da alcuni giorni sono subissato di E-mail apparentemente inviate da Poste Italiane (ed una anche di S.Paolo - Intesa) che mi invitano a controllare se i miei dati sono esatti. In una di queste si dice anche che, non avendo usato la carta da più di un mese, mi sarà annullata se non accedo ad un sito e non confermo i dati. L'Italiano in cui sono scritti i messaggi mi sembra un pò incerto. Vi allego il contenuto di un paio di messaggi.
" Gentile CLIENTE,
Desideriamo informarti, ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003 n.196 "Codice in materia di protezione dei dati personali", che le informazioni da te fornite o altrimenti acquisite nell'ambito dei servizi da noi prestati, saranno oggetto di trattamento nel rispetto delle disposizioni sopra menzionate e degli obblighi di riservatezza che ispirano l'attività di Postecom S.p.A..
Il Servizio Tecnico di Poste Italia sta eseguendo un aggiornamento programmato del software al fine di migliorare la qualita' dei servizi bancari. Le chiediamo di avviare la procedura di conferma dei dati del Cliente. A questo scopo, La preghiamo di cliccare sul link che trover alla fine di questo messaggio.
Accedi ai servizi online di Poste.it e verifichi il suo account
Il titolare del trattamento dei dati da te forniti è Postecom S.p.A., nella figura del suo legale rappresentante (Amministratore Delegato). Uno dei Responsabili del trattamento è il Dr. Roberto Palumbo. I Tuoi dati personali verranno trattati sia manualmente, sia per mezzo di strumenti informatico/telematici e per finalità connesse e/o strumentali al servizio, così come disciplinato dalla legislazione italiana vigente.
Le informazioni richieste in questa fase di registrazione verranno utilizzate sia per consentire l'accesso ai servizi online di Poste Italiane, sia per poterti attivare, a titolo completamente gratuito, la cassetta di posta elettronica.
Grazie della collaborazione Poste.it"
Altro messaggio
"Caro cliente Poste.it,
Il vostro conto sara chiuso perche non lo avete utilizzato nel mese passato.
Se volete annullare la chiusura, dovete verificare le vostre informazioni di utente
Accedi a Poste.it » Accedi ai servizi online di Poste.it e verifica i tuoi dati per continuare usare i nostri servizi»
Dopo che hai verificato i dati riceverai un email di conferma tra 24 ore.
Grazie,
Poste Italiane.
TELEFONO TELEFONO
Numero gratuito 803.160 (dal lunedi al sabato dalle ore 8 alle ore 20).
| © Poste Italiane 2007 | contattaci | privacy | mappa del sito | personalizza visualizzazione | Partita IVA 01114 601006 | "
"Caro membro di Intesa Sanpaolo,
Per i motivi di sicurezza abbiamo sospeso il vostro conto di operazioni
bancarie in linea a Intesa Sanpaolo. Dovete confermare che non siete
una vittima del furto di identit? per ristabilire il vostro conto.
(NOTARE CHE NON HO UN CONTO INTESA SANPAOLO ONLINE)
Dovete scattare il collegamento qui sotto e riempire la forma alla
seguente pagina per realizzare il processo di verifica.
http://0322.0274.0332.067/www.sanpaolo.com/
Li ringraziamo per la vostra attenzione rapida a questa materia.
Capisca prego che questa e una misura di sicurezza progettata per
contribuire a proteggere voi ed il vostro conto. Chiediamo scusa per
eventuali inconvenienti.
Francamente, Reparto Di Rassegna Di Conti Di Intesa Sanpaolo
Non risponda prego a questo E-mail. La posta trasmessa a questo
indirizzo non puo essere risposta a.
© Intesa Sanpaolo Codice Fiscale n. 00799960158 - Partita I.V.A. n.
10810700152"
"Caro cliente Poste.it,
Una nuova gamma completa di servizi online è adesso disponibile !
Per poter usufruire dei nuovi servizi online di Poste.it occorre prima diventare UTENTE VERIFICATO.
Accedi a Poste.it » Accedi ai servizi online di Poste.it e diventa UTENTE VERIFICATO »
L'Assistenza Clienti, dopo aver ricevuto la documentazione e averne verificato la completezza e la veridicità, provvederà immediatamente ad attivare il suo " Nome Utente Verificato ". Verrai informato telefonicamente di tale attivazione.
ContactCenter
TELEFONO TELEFONO
Numero gratuito 803.160 (dal lunedì al sabato dalle ore 8 alle ore 20). "
"Gentile Cliente,
Nell'ambito di un progetto di verifica dei data anagrafici forniti durante la sottoscrizione dei
servizi di Posteitaliane e stata riscontrata una incongruenza relativa ai dati anagrafici in oggetto
da Lei forniti all momento della sottoscrizione contrattuale.
L'inserimento dei dati alterati puo costituire motivo di interruzione del servizio secondo
gli art. 135 e 137/c da Lei accettati al momento della sottoscrizione, oltre a costituire reato penalmente
perseguibile secondo il C.P.P ar.415 del 2001 relativo alla legge contro il riciclaggio e la transparenza dei dati forniti in auto certificazione.
Per ovviare al problema e necessaria la verifica e l'aggiornamento dei dati relativi
all'anaagrafica dell'Intestatario dei servizi Postali.
Effetuare l'aggiornamento dei dati cliccando sul seguente collegamento sicuro:
https://bancopostaonline.poste.it/bp...formslogin.asp
Cordiali saluti,
Poste Italiane"
Ecco la prova: passando con il mouse sul seguente link (che dovrebbe essere un https - cioè server sicuro)
https://bancopostaonline.poste.it/bp...formslogin.asp
in realta vengo collegato a
http://france-ferronnerie.eu/joomla/lindex.html.
Pure FINECO (che non ho)
"Gentile Fineco Utente ,
Notificazione dell 23/04/2007
Il messaggio e stato inviato per il seguente motivo:
*verificare l'autenticità delle informazioni personali fornite*
Per verificare e agiornare le informazioni del tuo account Prema qui
La verficazione e obligatoria !"
Chissà quanti ne beccano con questo sistema ? Me ne faccio un baffo perchè uso Linux e degli eventuali virus ecc. che possono contenere me ne frego !

Rispondi quotando

