Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Qualità percepita

  1. #1

    Qualità percepita

    Ciao a tutti,
    è da un pò di tempo che ho qualche problema con "determinate" tipologie di clienti.

    Parlo di quelli un pò meno addentro al mondo internet e dell'informatica in generale.
    Solitamente investo tempo e denaro nell'informare il cliente su tutti gli aspetti legati ad una presenza "importante" sul web.
    Analizzo contenuti, servizi, qualità grafica, usabilità, architettura dell'informazione ecc...

    Dopo tutta stà bella manfrina propongo l'offerta e mi sento rispondere che "un amico / un'altra ditta" propone la stessa cosa a metà dell'importo (quando non ad un quarto). Passi per l'amico (abbiamo tutti un "cugino" che si fa il sitarello nel weekend) ma una ditta che si svende per offrire siti ai soliti 100 euro quanto può campare?

    Dopo lo sfogo... la domanda: cosa fare per aumentare la soglia di percezione della qualità di un cliente?
    Noto, infatti, che spesso l'unico fattore posto sulla bilancia sia il "soldo". Alcuni fanno persino fatica a distinguere la resa visiva di un sito "simil-frontpage" da uno curato fino al minimo dettaglio... e menomale che non parlo di "menate filosofiche" sui tag semantici e bla bla bla...

    Che fare? Sono basito :master:

  2. #2
    benvenuto nel club!

    se ne è parlato piu volte nella sezione Off Topic ....
    se trovi la soluzione fammelo sapere....

    Lorem Ipsum tutta la vita!

  3. #3
    Adesso ci penso un pò sù e se ne esce qualcosa di buono vi faccio sapere...

  4. #4
    El rumbero
    Guest
    Originariamente inviato da quimone
    Adesso ci penso un pò sù e se ne esce qualcosa di buono vi faccio sapere...
    benvenuto

  5. #5
    io mi sono scocciato di queste alternative a 100 Euro che si prendono il lavoro piuttosto che non prenderlo.

    Io ho cambiato filosofia, punto tutto sulla qualità e professionalità e piuttosto che perdere un sacco di ore per 100 Euro, rifiuto alla grande!!!.

    Va bene tutto, ma regalare il nostro tempo no!!!

  6. #6
    Dal punto di vista del visitatore:
    blog.html.it

    L'intervento riportato identifica i fattori che decretano il "successo" di un sito (da anteporre quindi al mero aspetto tecnico):
    1. Unicità
    2. Originalità dei contenuti
    3. Azionamento di leve inconsce
    4. Soddisfazione di bisogni personali
    5. Trattazione di temi sociali trainanti
    6. Fornitura di prodotti/servizi di primario interesse

    Dal punto di vista di questa discussione (come far percepire al cliente la qualità del ns. sito rispetto alle soluzioni concorrenti) mi sembra che il web designer possa intervenire attivamente "solo" sui punti 1 e 2 (se riesce a interagire col cliente e quindi proporre "viste differenti" sul materiale a disposizione). Gli altri punti dipendono principalmente dalla tipologia di sito e quindi, in ultima istanza, dal cliente stesso (ciò che vende, ciò che propone).

    Dato che al momento in cui si presenza una bozza al cliente i contenuti del sito sono ben lungi dall'essere definiti la possibilità di attrarlo dipende solo dal punto 1?

    Come definire la ns. unicità?
    La si fa corrispondere solo al look and feel del sito?
    Si possono veicolare informazioni sulle scelte di architettura dell'informazione o si rischia di "perdere" il cliente per strada? (tengo a ribadire che l'analisi riguarda "quei clienti meno addentro al mondo internet").

    Qualcuno mi ha proposto di far leva sulla visibilità con Google. In sintesi un sito che segue gli web standards ha più possibilità di scalare la classifica di Google. Indubbio... ma come presentare la cosa al cliente in termini semplici?

    Qualunque consiglio è bene accetto!!

  7. #7
    welcome to the jungle
    "Follow you passion...it just may change your life!"

    Powered by: Adobe Dreamweaver 11 CS5 - Adobe Illustrator 15 CS5 - Adobe Photoshop 12 CS5 -Adobe Fireworks 11 CS5

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.