Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di spqr
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    978

    [HOW TO] Configurare tutti i tasti del mouse!

    Per caso ho trovato il modo di:
    -Configurare eventuali tasti accessori del mouse (nel mio caso mouse con pulsanti laterali) e assegnare ad essi molti comandi, come quelli di navigazione del browser.
    -Far funzionare e personalizzare tasti di tastiere multimediali.

    Servono solo xbindkeys e xvkbd.
    xbindkeys permette di assegnare comandi a cobinazioni di tasti o ai pulsanti del mouse; xvkbd invece è una tastiera grafica utilizzabile con il mouse, ma può essere usato in associazione a xbindkeys per simulare una macro con un bottone del mouse.
    Per sapere quale sia il codice del tasto che volete configurare basta il comando "xbindkeys -k".

    Un esempio di configurazione potete trovarlo in questo HOW TO: http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=219894
    In questo caso sul file di configurazione di xbindkeys (/home/utente/.xbindkeysrc) va aggiunto:

    codice:
    "/usr/bin/xvkbd -xsendevent -text "\[Alt_L]\[Left]""
      m:0x0 + b:6
    "/usr/bin/xvkbd -xsendevent -text "\[Alt_L]\[Right]""
      m:0x0 + b:7
    ...che permette di avere back e forward del browser sul mouse.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di MatCap83
    Registrato dal
    Jun 2005
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    1,319

    Re: [HOW TO] Configurare tutti i tasti del mouse!

    Originariamente inviato da spqr
    In questo caso sul file di configurazione di xbindkeys (/home/utente/.xbindkeysrc) va aggiunto:

    codice:
    "/usr/bin/xvkbd -xsendevent -text "\[Alt_L]\[Left]""
      m:0x0 + b:6
    "/usr/bin/xvkbd -xsendevent -text "\[Alt_L]\[Right]""
      m:0x0 + b:7
    ...che permette di avere back e forward del browser sul mouse.
    Hai detto che nel file /home/utente/.xbindkeysrc va aggiunto quel testo, ma nel mio caso il file è vuoto :master: ! Ho installato correttamente entrambi i pacchetti che hai detto, ma provando ad aprire il file mi esce una pagina bianca... il file è vuoto?!
    "Nessuno mi ha visto farlo, e non puoi provarlo in nessun modo!" (Bart Simpson)

    >>> www.ombresulweb.com <<<

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di spqr
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    978
    Io non l'ho trvato vuoto, ci sono esempi di configurazione.
    Sicuro che il file, seppure vuoto, ci fosse già e non lo hai creato tu? In tal caso dovrebbe funzionare lo stesso.

    Io ho usato ubuntu sotto gnome, magari in mandriva xbindkeysrc viene salvato in una sottocartella della home directory... prova a fare una ricerca sul tuo sistema e vedere se il file si trova da qualche altra parte.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di MatCap83
    Registrato dal
    Jun 2005
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    1,319
    Nulla l'unico file nominato .xbindkeysrc è quello vuoto che ho detto... comunque all'interno ho copiato il codice che hai detto (per abilitare i tasti laterali, con back e forward), e facendo così dovrebbero funzionare subito i tasti???
    "Nessuno mi ha visto farlo, e non puoi provarlo in nessun modo!" (Bart Simpson)

    >>> www.ombresulweb.com <<<

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di spqr
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    978
    Se hai installato correttamente anche xvkbd, dopo aver modificato xbindkeysrc, basta che riavii xbindkeys e le combinazioni di taste impostate iniziano a funzionare.
    Quindi xbindkeys è comodo che sia avviato automaticamente all'avvio del sistema.

    P.S. Naturalmente le macro di navigazione variano da browser a browser: quelle nell'esempio valgono per mozilla.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di MatCap83
    Registrato dal
    Jun 2005
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    1,319
    Originariamente inviato da spqr
    P.S. Naturalmente le macro di navigazione variano da browser a browser: quelle nell'esempio valgono per mozilla.
    Io uso opera e i tasti sono gli stessi ma non funzionano!! Ho riavviato il sistema e nulla... non va!
    "Nessuno mi ha visto farlo, e non puoi provarlo in nessun modo!" (Bart Simpson)

    >>> www.ombresulweb.com <<<

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di MatCap83
    Registrato dal
    Jun 2005
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    1,319
    Ma come si fa a far partire il programma all'avvio??
    "Nessuno mi ha visto farlo, e non puoi provarlo in nessun modo!" (Bart Simpson)

    >>> www.ombresulweb.com <<<

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di spqr
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    978
    Prima di tutto ti consiglio di avviare xbindkeys da terminale, così vedi se le macro impostate funzionano.
    Se va tutto bene metti xbindkeys in esecuzione automatica, non so su mandriva come si fa, prova a vedere sul centro di controllo se c'è la voce "programmi prederiti" o "programmi in esecuzione automatica". Oppure puoi farlo manulamente aggiungendo uno scriptino che avvii xbindkeys) in .kde/autostart... cerca sul web per questo, io purtroppo non posso aiutarti per questo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.