Non capisco a cosa ti serva definire il livello z-index a 1000...
Hai bisogno di un container con posizionamento assoluto all'interno del quale annidare il tuo div #alex, a cui invece basta il posizionamento statico.
Se il valore di un attributo è 0 puoi risparmiare codice omettendo l'unità di misura (px nel tuo caso).
codice:
<html>
<head>
<title>bottom</title>
<style type="text/css">
html {
height: 100%;
font-family: trebuchet ms, lucida sans unicode, arial, sans-serif;
}
body {
margin: 0;
padding: 0;
text-align: center;
height: 100%;
background-color: #e2ebed;
}
#cont {
position: absolute;
bottom: 0;
width: 100%;
}
#alex {
margin: 0 auto 0 auto;
background-color: #555;
height: 25px;
width: 700px;
}
</style>
</head>
<body>
<div id="cont">
<div id="alex">ciao</div>
</div>
</body>
</html>
Tratto dal regolamento (http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=725408)
- Tutte le discussioni hanno la stessa importanza ed urgenza. E tutti gli utenti hanno la stessa priorità. Le risposte vengono date da utenti volonterosi che impegnano parte del proprio tempo ad aiutare altri, magari pensando a come erano loro solo pochi mesi prima. Non mettete fretta: fa una brutta impressione in chi vi vuole aiutare. E cercate di essere il più chiari possibile nell'esporre il problema: una domanda posta male è più difficile che riceva risposta.
- Il forum è uno strumento potentissimo per imparare le cose dal punto di vista pratico, ma una minima base teorica è imprescindibile: occorre avere un lingauggio comune per poter comunicare.
- Tenete presente che chi vi risponde in generale ha un po' più di esperienza di voi, ma potrebbe non sapere tutto. Abbiate pazienza con tutti. I moderatori non possono rispondere a tutti: anche loro hanno il loro lavoro e l'impegno nel forum è un di più.
Ciao