Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    17

    urgente: pagine sopra directory "root"

    Ciao a tutti,
    avendo una pagina del tipo www.miosito.it/pagina.asp ed essendo presente all'interno della pagina un response.redirect("../pagina2.asp"), è possibile accedere ad una pagina superiore alla "directory root" del sito?
    Ve lo chiedo con urgenza perché sono in vacanza e forse il mio sito è a rischio sicurezza e io non posso intervenire.
    Grazie.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di fazius
    Registrato dal
    Mar 2006
    residenza
    Torino
    Messaggi
    870
    beh! penso che mettendo il percorso fisico si dovrebbe riuscire credo fai una prova
    lunga vita e prosperità

  3. #3
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Assolutemente no.

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    17
    Grazie br1, mi stai rassicurando.
    Un'ultima precisazione: siccome il server in questione non è preso da un servizio di hosting, ma diciamo che è praticamente a casa di un "amico" in DMZ a IP fisso. Secondo te c'è qualche impostazione che può permettere di vedere tale pagina (nell'esempio pagina2.asp) se per esempio il server non è stato configurato correttamente?
    Se mi chiarisci anche questo passo un week-end più sereno...

  5. #5
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Se ci provo sul provider ricevo questo:

    Forbidden (Invalid URL)

    a casa invece vedo la pagina presente sulla root reale.

    Non riesco ad immaginare come sia possibile ottenere un malfunzionamento... ma forse questo non e' il forum adatto, e' piu' un problema del forum Information Server

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    17
    Scusa se continuo ulteriormente la discussione: in che senso a casa vedi la pagina sulla root reale?

  7. #7
    Di norma non è possibile, ma se il server non è configurato correttamente a livello di permessi allora potresti navigare nell'intero filesystem semplicemente impostando a mano il percorso.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di mark2x
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    1,940
    Il webserver serve pagine al di sotto della sua document root (www): se non sono state fatte porcherie di configurazione sicuramente quello detto NON è un problema, e, se lo fosse, non sarebbe un problema del codice.

    Diverso è il caso di inclusioni dinamiche server-side.
    E qui si potrebbe parlare per ore!

    Scrivo solo perchè dissento lievemente da weppos, nel senso che non è un problema di permessi, ma di impostazioni della www.
    I permessi c'entrano pure quelli, ma in modo diverso: anche se il webserver fosse istruito per leggere tutto / (o C:\ su winzozz), non potrebbe leggere alcun file sul quale l'utente con cui gira non abbia i permessi.

    Giusto per puntualizzare.




    [.:: JaguarXF ::.]
    __________________

  9. #9
    mark2x,c redo che abbiamo detto la stessa cosa in due modi diversi.
    Se io assegno privilegi a IUSR_MACHINE sull'intero HD C:\ e la home del web punta alla cartella C:\web\wwwroot, l'utente potrà leggere tranquillamente c:\folder se imposta l'URL manualmente via codice.

    PS. A meno che tu non sia in grado di creare un sistema operativo migliore, suggerirei per rispetto di chiamare le cose con il loro nome: winzozz -> Windows.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    17
    Tra l'altro ho visto che digitando in un browser

    www.miosito.it/cartella/../pagina.asp

    è come digitare:

    www.miosito.it/pagina.asp

    Quindi direi che, come sottolineato da mark2x, non sarebbe un problema applicativo, ma sistemistico perché senza passare dall'applicazione potrei digitare direttamente sul browser:

    www.miosito.it/../pagina2.asp

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.