Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Master/Slave

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di fabio92
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    3,834

    Master/Slave

    Ciao a tutti.
    Posseggo due HardDisk Maxtor, uno da 160GB e un altro da 40GB. Sul 160 ho WinXP (forse a giorni Vista) e il 40 lo uso per dati in generale o per provare qualche distribuzione Linux. Ma il 160 è Slave, e il 40 Master. Voglio invertire le cose. Saprei anche come fare, ma ho comprato il pc da poco e meno danni faccio meglio è.


    Questo è lo schema dei jumpers che ho scannerizzato dal 160 e che voglio rendere MASTER:

    E questa è l'attuale posizione dei jumper del 160:

    Questo invece è lo schema riportato sul dorso del 40 che voglio rendere SLAVE:

    E questa è la posizione dei jumper del 40:



    E poi un'altra domanda: se cambio i jumper avrò problemi col Windows già installato? Grazie a tutti

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    sul disco da 160 devi spostare il jumper tutto a sinistra,
    in posizione Master, ovvero in posizione J50 dalla posizone J48 dove si trova ora.

    per il secondo disco devi mettere i jumper come indicato
    nel secondo riquadro, ovvero allineati orizzontalmente.
    In pratica potresti solo togliere quello verticale, in quanto
    messo in orizzantale serve solo per 'parcheggiare' il
    jumper per non perderlo e riutilizzarlo in futuro.

    devi però verificare che nel disco da 160 con cui vuoi
    fare partire il pc esista una partizione primara e che questa
    sia attiva, altrimenti non potrà mai fare il boot.

    Puoi verificare questo con programmi che analizzano le
    partizioni, come Partition Magic e simili.

    ciao
    Luca

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di fabio92
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    3,834
    Grazie Luca per la tempestiva risposta. Effettivamente è come avevo pensato io, ma ho solo un altro dubbio. Sul 160 c'è Windows XP (tra qualche ora forse installerò Vista)... Cambiando la posizione dei jumper potrei avere problemi nel suo utilizzo?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    forse qualche problema potresti averlo con il cambiamento delle
    lettere delle unità logiche.
    Ti faccio un esempio.

    Il disco che ora ospita XP prima era, per ipotesi, il disco D.
    Tutti i programmi installati come riferimento hanno percorsi
    relativi all'unità logica D.
    Ora cambiando ordine di boot, il disco che prima era D
    diventerà C per cui tutti i programmi cercheranno ancora
    i loro percorsi in D:\...... e non troveranno piu i loro file.

    Questo potrebbe essere il tipo di problemi che potresti incontrare.

    La soluzione potrebbe essere di reinstallare gli applicativi che
    non vanno piu o utilizzare un software per migrare le
    applicazioni (con le relative dipendenze) da un disco
    all'altro.

    Nel caso di problemi, opterei cmq per la prima soluzione,
    più pratica e senza alcun problema.

    ciao
    Luca

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di fabio92
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    3,834
    Il 160 (attualmente Slave) è C:

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    strano......in genere la boot sequence
    parte con il disco primary master,
    non con lo slave se non lo imposti tu manualmente.

    Ma alla luce di tutto ciò, perchè vuoi invertire
    i dischi master e slave??

    per quanto riguarda il discorso dei programmi e dei
    loro percorsi, in questo caso non hai problemi
    in quanto era C prima e sarà C anche dopo.

    Ma, ripeto, non capisco il motivo di cambiare
    la configurazone master/slave....

    Luca

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di fabio92
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    3,834
    Originariamente inviato da lucalicc
    non capisco il motivo di cambiare
    la configurazone master/slave....
    Per comodità: ad esempio negli elenchi risultava sempre prima il 40 ma io voglio il 160... Comunque avevo impostato come primo disco di boot il 160 e da lì avevo installato Windows.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di fabio92
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    3,834
    Ho fatto, tutto ok. Grazie.
    PS: il sistema mi sembra un po' più lento. La stessa cosa era successa all'altro che è diventato slave, ma usandolo un po' è tornato normale. Vabbè che forse tra poco formatto pure questa per fare spazio a Vista...

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di wsim
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    896
    Se hai la possibilità di collegare i due dischi a due porte differenti settandoli come primary master e secondary master, anzichè averli connessi tra loro come master/slave, avresti un miglioramento di prestazioni.
    me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.