Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: ancore sottolineate

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2007
    Messaggi
    5

    ancore sottolineate

    salve a tutti...
    mi sono appena registrato a html.it e ho una domada da fare...

    premetto che non è una cosa importantissima..

    allora....io è da un po che sto progettando un sito web...e sono solo agli inizi(ma proprio agli inizi :master: )
    io vorrei creare un ancora....però mi sono accorto che appena ne faccio una viene sottolineata,e la cosa non mi piace...quindi la mia donmanda è:çcome si può evitre questo,e magari,come fare per personalizzare le ancora...

    Grazie dell'attenzione...

  2. #2
    ciao e benvenuto

    le ancore vengono sottolineate di default. per eliminare la formattazione basta applicare questo nel CSS:

    codice:
    #nomeID a
    {
          text-decoration:none;
    }
    se desideri eliminare la sottolineatura per tutte le ancore del documento scrivi:

    codice:
    a
    {
          text-decoration:none;
    }
    ovviamente puoi decidere in quali stati verrà (o meno) visualizzata la sottolineatura:

    codice:
    #nomeID a:link, #nomeID a:visited
    {
          text-decoration:none;
    }

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2007
    Messaggi
    5
    grazie mille...

  4. #4
    Anche io ho questo problema ma non usando i CSS non ho nessun "text decoration" nel codice HTML, come posso ovviare lo stesso all'inconveniente?
    ***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***

  5. #5
    ciao pineta,
    sono alle prime armi con i linguaggiHTML/XHTML, provo a risponderti.
    Puoi usare i fogli di stile incorporati, inserendo cioè le regole CSS direttamente nel codice HTML.
    prova ad inserire questo nel tag <head>---</head>
    <style type="text/css">
    <!--

    A:LINK {text-decoration: none; }
    A:VISITED {text-decoration: none; }


    -->
    </style>

    Comunque imparare le regole dei CSS rende la vita mooooooolto più facile, occorre l'investimento di tempo iniziale ma poi si vola!
    Buon lavoro

  6. #6
    Originariamente inviato da irias

    <style type="text/css">
    <!--

    A:LINK {text-decoration: none; }
    A:VISITED {text-decoration: none; }


    -->
    </style>
    ci sono degli errori:
    1. nei CSS va scritto tutto minuscolo (meno i nomi degli id o delle class)
    2. non viene considerato.

    a questo punto il codice diventa:

    codice:
    <style type="text/css">
    
          a:link, a:visited
          {
                text-decoration:none;
          }
    
    </style>
    2 considerazioni:

    1. sconsiglio vivamente l'uso di CSS incorporati. non ci vuole niente a creare un file esterno e a collegarlo (i vantaggi sono noti e svariati)
    2. il codice sopra applica la modifica soltanto per i due stati indicati (link e visited) ma per tutte le ancore del documento. se la modifica deve colpire solo alcuni tag <a> le formattazioni vanno associate ad un id oppure ad una class.

    ps: nel blog in firma, sezione CSS, ci sono dei post che spiegano brevemente come integrare i CSS nelle pagine e i vantaggi dei folgi di stile esterni. Ovviamente la guida base sui CSS di HTML.it è caldamente consigliata.

    Originariamente inviato da irias

    Comunque imparare le regole dei CSS rende la vita mooooooolto più facile, occorre l'investimento di tempo iniziale ma poi si vola!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.