Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    Collegamenti sottolineati.

    Ciao vi volevo chiedere questo, io uso Dreamweaver per creare il sito, solo che ho un fastidiosissimo problema, quando io metto un link nel sito, il programma automaticamente me lo sottolinea e me lo colora di blu...sapete come faccio per ovviare a tale inconveniente e quindi come metterlo del colore che voglio e soprattutto non sottolineato?

    Grazie mille.
    Ciao.
    ***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***

  2. #2
    qualche post più in basso: http://forum.html.it/forum/showthrea...readid=1155736 . se vuoi modificare i colori aggiungi la proprietà color ed il relativo valore.

  3. #3
    ok solo che nell'altro post loro usano i CSS io che non li uso non so come fare.
    ***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***

  4. #4
    deciditi in quale post vuoi continuare. i CSS non sono un'optional. le formattazioni sono compito esclusivo dei fogli di stile. quindi dovrai usare anche te i CSS (se vuoi lavorare standard, evitare tanti problemi e avere un risultato decente).

  5. #5
    ok continuo qui. Il discorso è questo, non ho voglia di leggermi 1000 pagine di guide sui CSS perchè io neanche so cosa siano e per fare venire un risultato decente ci impiegherò più o meno dai 50 ai 70 anni, quindi se posso non usarli è meglio, e poi il risultato "decente" per quello che mi riguarda l'ho già raggiunto, il mio sito mi piace nel modo come l'ho fatto, quindi senza usare i CSS c'è la possibilità di fare sta roba lo stesso?
    ***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***

  6. #6
    Non riuscirai a evitare il CSS perché ogni cambiamento al colore oppure al tipo della scritta, ogni colore, bordo etc. e CSS.
    Senza CSS ogni sito e scritta nera su sfondo bianco coi link sottolineati e in blu.

    Se vuoi fare cose semplici come cambiare colore ai link il CSS non e difficile da usare. Secondo me sarebbe meglio guardarselo almeno un po prima di dire che è troppo difficile.

  7. #7
    ok allora farò così...che tu sappia c'è qualche link non ultra prolisso su cui posso prendere spunto per fare quello che voglio fare? Ti ringrazio.
    ***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***

  8. #8
    Come già detto è necessario ricorrere ai css per risolvere il tuo problema:

    Allora, per un'infarinatura generale sui CSS (che peraltro non sono molto difficili da imparare) guarda questa guida

    Per approfondire il discorso dei link, ti posto un estratto da un articolo di questo sito che non trovo ma mi ero scaricato sul mio pc:

    La SINTASSI è la seguente - elemento:condizione.

    1- a:link - Definisce un link non ancora visitato.
    2- a:visited - Definisce un link visitato, ovvero presente nella memoria del browser.
    3- a:hover - Definisce lo stato del link quando l'utente sposta il cursore su di esso.
    4- a:active - Definisce lo stato del link mentre il tasto del mouse premuto e non rilasciato.

    [Esempio]
    A:LINK {
    color : Blue;
    text-decoration: none;
    }

    A:VISITED {
    color : Purple;
    text-decoration: none;
    }

    A:HOVER {
    color : Red;
    text-decoration : underline;
    }

    A:ACTIVE {
    color : Red;
    text-decoration: underline;
    }


    Le POSSIBILI DECORAZIONI del testo ("text-decoration") possono essere:
    none: nessuna decorazione
    underline: sottolineatura
    overline: disegna una linea sopra al testo
    line-through: traccia una linea che taglia il testo
    blink: testo che lampeggia

    PER EVIDENZIARE IL TESTO IN GRASSETTO:
    A:LINK {
    color : Blue;
    text-decoration : none;
    font-weight : bold;
    }


    CAMBIARE COLORE SFONDO AL PASSAGGIO DEL MOUSE:
    A:HOVER {
    color : Red;
    text-decoration : underline;
    background-color : Gray;
    }



    Bye bye!
    Stefano
    Creazione siti Internet - Udine: SC web designer

  9. #9
    ok perfetto proprio quello che cercavo, a sto punto una volta che misono fatto il mio CSS con le cose che mi hai scritto opportunamente modificate a mio piacimento come faccio a metterle in collegamento con la pagina html dove voglio che vengano visualizzate?
    ***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***

  10. #10
    Nella guida c'è scritto tutto però, ad esempio, per includere il file css nella tua pagina (x)html devi inserire all'interno della sezione header (della pagina (x)html appunto) questa dichiarazione:

    codice:
    <style>
    @import url(stile.css);
    </style>
    ..dove ovviamente al posto di "stile.css" inserirai il nome del tuo css.
    Stefano
    Creazione siti Internet - Udine: SC web designer

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.