Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19
  1. #1

    [Activation] metodo Satay senza click

    non sapevo dove postare e non so è il posto giusto per farlo ma credo interessi più ai flashers che agli scripters.

    dato che la situazione del mio blog è questa:


    dubito che qualcuno di voi abbia letto il mio post inerente il topic scelto.

    Vorrei quindi avere feedbacks, impressioni, commenti o anche insulti, se lo ritenete necessario ... riguardo la mia ultima proposta capace di risolvere,almeno stando ai miei tests, il problema dell'attivazione dei files SWF sfruttando per altro il metodo Satay, tra i meno intrusivi che io conosca e tra i meno esigenti in termini di markup o JavaScript nonchè tra i più vicini all'accessibilità permettendo l'uso di immagini, divs e quant'altro all'interno del tag object.

    Questo è l'esempio base: http://www.3site.eu/examples/anyIEActiveX/

    Mentre questo è il codice sorgente da includere come file esterno all'interno del tag head.

    "Come per magia", i vostri filmati dovrebbero essere visualizzabili ed il peso dello script è di 999 bytes, meno di 1 Kb.

    Vorrei sapere soprattutto se con browsers normali (no stand-alones) avete problemi di qualche tipo e, in caso contrario, se ritenete la soluzione interessante.

    Limiti o problematiche potenziali saranno ben accette, al fine di trovare eventualmente alternative ancora migliori
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  2. #2
    Ciao Andrea, ci si risente.

    Ho testato con XP, IE 6.x e FF 1.x FF 2.x FF portable 1.x 2.0

    Ho testato con W2k con IE 7, FF vari

    Se posso dopo con Mozilla da Linux

    Nessun problema riscontrato, ho seguito le 3 (almeno io ne ricordo almeno 3) evoluzioni circa le soluzioni da te proboste.

    Ho letto il contenuto del js ma sono rimasto a ovviamente !!!

    La W3c Valida la pagina e si congratula ed al contempo segnala un warning che non mi è chiaro
    "Conflict between Mime Type and Document Type"

    Ultima cosa dico una banalità il file Satay "test.swf" potrebbe essere caricato dall'esterno (passare il nome del main.swf in modo tale da prendere la tua proposta porpio come un pacchetto unico ??

    Congratulazioni
    Rempox

  3. #3
    Ciao, ho trovato molto interessante l'argomento Andrea...

    Vorrei testarlo anche io, potresti mandarmi il codice sorgente o il link da cui scaricarlo?

    Ti ringrazio!

    Digito, ergo sum...

  4. #4
    è scritto nel post che ha indicato

  5. #5
    Originariamente inviato da rempox
    Ciao Andrea, ci si risente.
    Ciao


    Originariamente inviato da rempox
    Ho testato con XP, IE 6.x e FF 1.x FF 2.x FF portable 1.x 2.0
    Ho testato con W2k con IE 7, FF vari
    Se posso dopo con Mozilla da Linux

    Nessun problema riscontrato
    grazie per il debug, mi fa picere abbia funzionato tutto bene su tutti i browsers fino ad ora provati


    Originariamente inviato da rempox
    ho seguito le 3 (almeno io ne ricordo almeno 3) evoluzioni circa le soluzioni da te proboste.
    questa dovrebbe essere la migliore, tanto semplice quanto meno intrusiva e più leggera di qualunque altra (librerie note comprese) .


    Originariamente inviato da rempox
    Ho letto il contenuto del js ma sono rimasto a ovviamente !!!
    ultimamente ho la mania di auto comprimermi il codice che ritengo non abbia bisogno di troppo debug e risulti, almeno a me, comunque mantenibile una volta re-indentato.

    Tutto per risparmiare una manciata di bytes, ma questo è il JS ... finchè non faranno un benedetto bytecoder cross-platform.


    Originariamente inviato da rempox
    La W3c Valida la pagina e si congratula ed al contempo segnala un warning che non mi è chiaro
    "Conflict between Mime Type and Document Type"
    si, ho visto anche io, hanno aggiornato il validatore.
    Diciamo che la soluzione è compatibile con HTML 4.01, XHTML 1.0, XHTML 1.1 ed XML, tutti in veste strict o meno ... e diciamo che è stato un "errore" mettere la pagina XHTML 1.1, un 1.0 Strict poteva essere più che sufficiente ed il validatore non avrebbe dato alcun warning.


    Originariamente inviato da rempox
    Ultima cosa dico una banalità il file Satay "test.swf" potrebbe essere caricato dall'esterno (passare il nome del main.swf in modo tale da prendere la tua proposta porpio come un pacchetto unico ??
    Per fare un pacchetto, correggimi se sbaglio, sarebbe meglio pensare ad una sentinella snella, portabile e potente.

    Se mi date qualche idea la preparo, per ora io ho in mente queste variabili:
    • load, specifica il file da caricare
    • version, specifica la versione Flash richiesta per eseguire il file (possibilità da 1 a 3 cifre separate da un punto o una virgola)

    il file sentinella caricherebbe sopra se stesso il filmato specificato nella variabile load mentre mostrerebbe un testo del tipo "requires flash 9.0.21 or greater" qualora la versione sia stata specificata e sia maggiore da quella dell'utente.

    Il file sentinella sarà esportato e compatibile Flash Player 6, installato di default sui vari Explorer più aggiornati, ed utilizzerà quanto meno AS1 possibile per avere un peso irrisorio.

    Gli altri attributi o parametri, se non erro, dovrebbero essere tranquillamente utilizzabili dal file caricato, parlo delle flashVars, del wmode e di tuto il resto ... ma non ricordo bene quanto questo sia vero (confermatemelo grazie).

    Altri consigli / idee ?
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  6. #6
    una Domanda: cosa (tra le tante) che non so

    Il file sentinella sarà esportato e compatibile Flash Player 6, installato di default sui vari Explorer più aggiornati, ed utilizzerà quanto meno AS1 possibile per avere un peso irrisorio.
    Se ho capito bene le tue intenzioni, pur facendo un controllo o indicando la versione necessaria, il file sentinella esportato per FP6 se poi carica su se stesso un swf esportato per FP9 funziona ??


  7. #7
    Originariamente inviato da rempox
    una Domanda: cosa (tra le tante) che non so



    Se ho capito bene le tue intenzioni, pur facendo un controllo o indicando la versione necessaria, il file sentinella esportato per FP6 se poi carica su se stesso un swf esportato per FP9 funziona ??

    bella domanda ... ... credo ci siano 2 opzioni:
    1 - si, perchè satay non specifica la versione ed il player è troppo intelligente ...
    2 - no, porca trota non c'avevo pensato, tocca sfruttare JavaScript per switchare il source dall'SWF ...

    uhm, devo fare qualche prova, spero vada tutto bene perchè il file sentinella è pronto (1024bytes ... troppi? comprende effettini stupidi per chi non ha il player aggiornato ... li tolgo?)
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  8. #8
    fortunatamente, a quanto pare, il punto 1 è quello risultante.

    Qui ho messo una pagina di prova che usa la sentinella per Flash 6 e carica un SWF con un componente e dell'AS per Flash 8 o superiore.

    Pare non vi siano problemi di alcun tipo, attendo eventuali riscontri:
    http://www.3site.eu/examples/anyIEActiveX/flash.html



    [edit]
    senza effetti sto sui 999 bytes, meno di 1Kb ... al meglio posso arrivare sui 670 ma perderebbe un pò di usabilità ... parlo della sentinella e di ciò che accade se la versione è stata specificata ed il player dell'utente è inferiore alla stessa
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  9. #9
    con IE 6 e FP6 parte il sentinella e mi dice che devo installare il Fp8.

    con FF Fp9 vedo bene la descrizione di quanto hai sviluppato.

    ho visto
    <param name="movie" value="flash.swf?v=8&swf=8.swf" />

    direi che il pacchetto è pronto

  10. #10
    ho appena editato .... comunque volendo si, il pacchetto è pronto salvo problematiche a me, attualmente sconosciute.

    Ti spiego brevemente cosa accetta il file flash.swf

    v ... o V (AS1 è case insensitive) è la versione.

    Questa può essere composta da 1, 2, 3 o 4 cifre separate da un punto o da una virgola.

    Esempio:
    v=8
    flash player 8.0.0.0 o superiore
    v=8.1
    flah player 8.1 o superiore ... e così via fino a
    v=8.0.21.3
    per versioni 8.0.21.3 o superiore

    spero sia sufficiente come filtro ... anche se stò già pensando ai dannati r65 ... vabbeh, scrivete v=7 e tanti saluti

    il secondo parametro è il file da caricare, il nome è swf (oppure SWF) e dopo l'uguale mettete il nome del file.

    Non so se sia addirittura possibile specificare un file con variabili appese, non ho ancora provato, farò sapere al più presto (o fatelo voi se testate prima)

    Esempio:

    flash.swf?v=8&swf=pippo.swf?info=pluto

    se non dovesse andare, in teoria, con un urlencoding non dovrebbero esserci problemi


    echo "flash.swf?v=8&swf=pippo.swf".rawurlencode("?info= pluto");

    oppure boh, penserò ad altro
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.