Pagina 1 di 6 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 57
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    684

    Interagire con un file php

    Ciao a tutti,
    ho necessità di far interagire un filmato flash con uno script news realizzato in php.

    Lo script news è bello e pronto ed installato sul server.

    Le news, presenti in index.php, contengono questo codice:

    <?php
    include("config.inc.php");

    $db = mysql_connect($db_host, $db_user, $db_password);
    if ($db == FALSE)
    die ("Errore nella connessione. Verificare i parametri nel file config.inc.php");
    mysql_select_db($db_name, $db)
    or die ("Errore nella selezione del database. Verificare i parametri nel file config.inc.php");

    $rowsPerPage = 1;
    $pageNum = 1;

    if(isset($_GET['page']))
    {
    $pageNum = $_GET['page'];
    }

    $offset = ($pageNum - 1) * $rowsPerPage;


    $news_query = "SELECT * FROM tab_news ORDER BY Id_news DESC Limit $offset,$rowsPerPage";
    $result_news = mysql_query($news_query);

    while($result_array = mysql_fetch_array($result_news))

    {?>
    <table width="90%" border="0" align="center">
    <tr>
    <td class="testo_bianco_mini">
    [b]<?php echo $result_array['Categoria']?> etc etc etc


    Ora in flash ho realizzato il filmato con scroller e relativa casella di testo dinamica a cui ho associato il nome di una variabile per una prova ma non funziona (è la prima volta che faccio una cosa del genere). Il codice nel filmato è questo:

    categoria = new LoadVars();
    // significa: salva nella proprietà "path" dell'oggetto
    // "dati" un riferimento a questa (this) timeline
    // dove effettivamente giacciono i campi di testo
    categoria.path = this;
    categoria.onLoad = function(success)
    {
    if(success){
    // istruzioni per il caricamento corretto
    // trasferisci la variabile "nome" caricata dal
    // file esterno alla timeline in cui ci sono
    // i campi di testo, utilizzando come riferimento
    // la proprietà "path" dell'oggetto stesso,
    // indicato dal "this"
    this.path.categoria = this.categoria;
    } else {
    // istruzioni per l'errore di caricamento
    }
    };
    categoria.load("news/index.php");

    fscommand("allowscale", false);

    su_btn.onPress = function(){
    _root.onEnterFrame = function(){
    testo.scroll--;
    }
    };
    su_btn.onRelease = function(){
    _root.onEnterFrame = undefined;
    }
    giu_btn.onPress = function(){
    _root.onEnterFrame = function(){
    testo.scroll++;
    }
    };
    giu_btn.onRelease = function(){
    _root.onEnterFrame = undefined;
    }

    t = new Object()
    t.onKeyDown = function(){
    if(Key.isDown(Key.UP)){
    testo.scroll--
    }else if(Key.isDown(Key.DOWN)){
    testo.scroll++
    }
    };
    Key.addListener(t);


    Cosa sbaglio? Dovrei "tradurre" il codice php in modo da farlo digerire meglio a Flash? In che modo? Please aiutatemi.

    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    non mi sono soffermato a leggere tutto il codice, ma ti rispondo all'ultima domanda

    >>Dovrei "tradurre" il codice php in modo da farlo digerire meglio a Flash? In che modo?

    flash per interagire con lo script esterno deve ricevere una stringa in forma di "querystring" con una coppia nome_variabile+valore_variabile

    ad esempio:

    codice:
    variabile1=contenuto della variabile1&variabile2=contenuto della variabile2&variabile3=contenuto della variabile3
    così quando il loadvars avrà caricato il file esterno, al suo interno sarà possibile ritrovare le variabili attraverso la notazione del punto, nel tuo caso:

    categoria.variabile1
    categoria.variabile2
    categoria.variabile3

    che conterranno rispettivamente i loro contenuti determinati nell'output PHP

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    684
    Il codice da te postato dov'è che devo inserirlo? Nello script php o nell'action di flash?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    non è codice, ho solo postato l'output che dovresti ottenere da php, come avevi chiesto
    sei tu che devi fare in modo che php restituisca quel tipo di stringa in output

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    684
    mmmm....grazie per la dritta...ma online non c'è niente che possa far al caso mio?

    Ho un pò di difficoltà nel realizzare la cosa. :master:

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    online c'è tantissima documentazione sulla classe LoadVars e l'interazione con fonti esterne
    probabilmente non qualcosa di specifico per la tua situazione, ma sicuramente un'impronta importante per comprenderne il meccanismo
    ad esempio sul forum php c'è una pillola di andr3a:
    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=457946

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    684
    Sì grazie avevo visto ma non c'ero riuscito. Mi visualizza una stringa strana e non capisco perchè..

    vabbè...proverò a risolvere.

    Grazie


  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    684
    Proprio non ci riesco....

    ecco il mio codice php:

    <?php
    include("config.inc.php");

    $db = mysql_connect($db_host, $db_user, $db_password);
    if ($db == FALSE)
    die ("Errore nella connessione. Verificare i parametri nel file config.inc.php");
    mysql_select_db($db_name, $db)
    or die ("Errore nella selezione del database. Verificare i parametri nel file config.inc.php");

    $rowsPerPage = 1;
    $pageNum = 1;

    if(isset($_GET['page']))
    {
    $pageNum = $_GET['page'];
    }

    $offset = ($pageNum - 1) * $rowsPerPage;


    $news_query = "SELECT * FROM tab_news ORDER BY Id_news DESC Limit $offset,$rowsPerPage";
    $result_news = mysql_query($news_query);

    while($result_array = mysql_fetch_array($result_news))

    {?>
    <table width="90%" border="0" align="center">
    <tr>
    <td class="testo_bianco_mini">
    <?php echo $result_array['Categoria']?>
    </td>
    </tr>
    <tr>
    <td class="titoligialli">
    <?php echo date('d/m/Y', strtotime($result_array['Data']))?>
    <?php
    $rest = substr($result_array['Testo'],0,40);?>
    <?php echo " :" ?>
    <a href="news/articolo.php?artid=<?php echo $result_array['Id_news'];?>" class="testo_bianco_mini">
    <?php echo $rest?><span class="linksegue"><?php echo " ..Continua" ?></span>
    </a></td>
    </tr>
    <tr>
    <td> </td>
    </tr>
    </table>
    <?php }?></td>
    </tr>
    <tr>
    <td width="47%" valign="top"></td>
    </tr>
    </table>
    </td>
    </tr>
    </table>

    </div>


    Nel file -fla ho una clip contenente un campo testo dinamico con uno scroll:

    su_btn.onPress = function(){
    _root.onEnterFrame = function(){
    testo.scroll--;
    }
    };
    su_btn.onRelease = function(){
    _root.onEnterFrame = undefined;
    }
    giu_btn.onPress = function(){
    _root.onEnterFrame = function(){
    testo.scroll++;
    }
    };
    giu_btn.onRelease = function(){
    _root.onEnterFrame = undefined;
    }

    t = new Object()
    t.onKeyDown = function(){
    if(Key.isDown(Key.UP)){
    testo.scroll--
    }else if(Key.isDown(Key.DOWN)){
    testo.scroll++
    }
    };
    Key.addListener(t);*/


    Che devo fare?? :master:

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    in php non devi mettere tutto quell'html con tabelle ecc, non ce n'è alcun bisogno, devi solo assicurarti che l'output sia come quello che ti ho detto

    ti faccio un esempio semplicissimo

    test.php:
    Codice PHP:
    <?php
    echo "prova=questa è una prova";
    ?>
    test.fla:
    codice:
    var myLV = new LoadVars();
    myLV.onLoad = function(success) {
    if(success){
    trace(myLV.prova); // output: questa è una prova
    }
    }
    myLV.load("http://localhost/test.php");
    come puoi vedere richiamo da flash un indirizzo con http, perchè ovviamente per essere processato il file php deve stare dietro un webserver attivo

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    684
    Io ho questo output in php:

    <?php echo $result_array['Categoria']?>

    in che modo dovrebbe diventare?


    Sono un pò di coccio... :master:

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.