Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16

Discussione: avvio ubuntu server

  1. #1

    avvio ubuntu server

    Salve ragazzi,
    vorrei un'aiuto su una macchina server ubuntu.

    Ho installato il so, tutto bene.
    All'avvio mi loggo come utente amministratore (quello creato in fase di installazione) e poi
    mi chiede una cosa da scrivere da riga di comando.

    Che scrivo ?
    Come mai non si avvia l'interfaccia grafica ?
    Devo dgt qualcosa per avviarla ?

    Ho installato la ubuntu desktop e si avvia in interfaccia grafica a sola.

    Grazie
    lucasweb.it
    web design & development >>>

  2. #2
    La GUI non ti parte perchè non c'è...visto che non ti serve a nulla una GUI su un server.
    Se vuoi installarti l'interfaccia grafica installa la versione desktop oppure dal terminale dai:
    sudo apt-get install ubuntu-desktop
    It's just another bombtrack...
    Ogni can mena la coa, ogni coion vö gi' la soa!

  3. #3
    Originariamente inviato da raistlin76
    La GUI non ti parte perchè non c'è...visto che non ti serve a nulla una GUI su un server.
    Se vuoi l'interfaccia grafica installa la versione desktop oppure dal terminale dai:
    sudo apt-get install ubuntu-desktop
    It's just another bombtrack...
    Ogni can mena la coa, ogni coion vö gi' la soa!

  4. #4
    Mi risulterebbe molto più complicato gestirlo scusa.

    Ma posso averla questa interfaccia grafica ?
    E' possibile installarla ?
    Non sono ancora molto pratico dalla riga di comando ?

    Con questo comando cosa installo, la versione desktop o l'interfaccia ?
    sudo apt-get install ubuntu-desktop

    Grazie
    lucasweb.it
    web design & development >>>

  5. #5
    Originariamente inviato da Lucasweb
    Mi risulterebbe molto più complicato gestirlo scusa.
    Ti consiglio di impratichirti con la linea di comando se devi amministrare dei server Linux, all'apparenza è ostica, in realtà è piu' comoda ed efficiente di qualsiasi GUI una volta che la si sa usare decentemente, senza bisogno di essere un guru o chissachi.

    Con questo comando cosa installo, la versione desktop o l'interfaccia ?
    sudo apt-get install ubuntu-desktop
    Installi l'interfaccia grafica di Ubuntu per il desktop.
    It's just another bombtrack...
    Ogni can mena la coa, ogni coion vö gi' la soa!

  6. #6
    Grazie del consiglio, cercherò in rete un manuale o una guida
    sulla riga di comando linux.

    Ma l'installazione dell'interfaccia grafica desktop, sarebbe lo GNOME ?
    Grazie ancora
    lucasweb.it
    web design & development >>>

  7. #7
    Originariamente inviato da Lucasweb
    Ma l'installazione dell'interfaccia grafica desktop, sarebbe lo GNOME ?
    In pratica si'
    It's just another bombtrack...
    Ogni can mena la coa, ogni coion vö gi' la soa!

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di lion1810
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    1,543
    certo che una minima informazione prima di partire.....

  9. #9
    La mia è curiosità.
    Ed è quella che mi ha spinto nel settore da 10 anni ormai.

    Ho sempre sviluppato su piattaforme Microsoft.
    IIS / ASP / ASP.NET / WIN 2003 ecc.

    Qualche volta ho lavorato in php/mySql sia sotto win che sotto Suse Linux.
    Ora ho voluto installare quasta Ubuntu da zero per vedere di cosa si tratta.

    Magari se mi interessa farò sicuramente più di un minimo di informazione.
    E poi altrimenti i forum a cosa servirebbero ???
    lucasweb.it
    web design & development >>>

  10. #10
    Originariamente inviato da Lucasweb
    La mia è curiosità.
    Ed è quella che mi ha spinto nel settore da 10 anni ormai.

    Ho sempre sviluppato su piattaforme Microsoft.
    IIS / ASP / ASP.NET / WIN 2003 ecc.

    Qualche volta ho lavorato in php/mySql sia sotto win che sotto Suse Linux.
    Ora ho voluto installare quasta Ubuntu da zero per vedere di cosa si tratta.

    Magari se mi interessa farò sicuramente più di un minimo di informazione.
    E poi altrimenti i forum a cosa servirebbero ???
    OK, pero' almeno sapere cosa si sta installando senza polemica eh, pero' mi sembra il minimo

    Tra l'altro la comodità della console è che imparata una volta è praticamente uguale su tutti i sistemi Linux, Ubuntu, Suse o chicchesia.
    It's just another bombtrack...
    Ogni can mena la coa, ogni coion vö gi' la soa!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.