Qualche mese fa ho deciso di aderire ad un'offerta wind/infostrada per la telefonia fissa.
L'offerta era quella di pagare non più il canone a telecom ma a wind ed avere a quel prezzo tutte le chiamate (urb e interurb) a 10 centesimi (iva esclusa) ma senza lasciare telecom e soprattutto senza distacco della mia adsl (alice night & weekend).
Il primo aprile succede che telecom stacca tutto, anche l'adsl. Wind dice che telecom sta attuando questa strana politica e che invece può e deve mantenere l'adsl, Telecom risponde:"lei è passato ad altro operatore in ULL noi non possiamo farci più nulla".
Pensare che prima di fare questo passaggio ho chiesto mille volte che questo non accadesse, che telecom non doveva sparire del tutto. Ieri ho passato 2 ore a parlare con wind e telecom, alla fine la vocina forse illuminante wind:"purtroppo l'errore c'è, segnalo e la ricontatterà il servizio tecnico al più presto".
Insomma, di chi è la colpa?
ps: trallaltro io a wind il contratto indietro non l'ho rimandato.. cambia qualcosa?