Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    far funzionare sito di prova su una chiavetta o cd

    ciao come è possibile far funzionare un esempio di sito su una chiavetta usb o su un cd che una volta inserito nel pc e fatto partire mostra il sito come se lo vedessi sul browser via internet?


    mi servirebbe per andare a mostrare parte del progetto ad un cliente e per tutto il resto!


    grazie
    ciao

  2. #2

  3. #3
    ok, non esiste qualcosa di free anche non molto professionale?
    ciao e grazie

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di pgm
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    1,281
    ciao

    http://pampa.phpsoft.it/

    questo potrebbe esserti utile

  5. #5
    ciao, ma come funziona?

    vai dal cliente con tutto in una chiave usb e poi?

    ciao grazie

  6. #6
    Originariamente inviato da verardoelvis
    ok, non esiste qualcosa di free anche non molto professionale?
    ciao e grazie
    Originariamente inviato da pgm
    http://pampa.phpsoft.it/
    questo potrebbe esserti utile
    grazie pgm, ma messa così sembra che PAMPA non sia professionale, quando in termini di stabilità sta 3 Km avanti al più blasonato wampserver che ha crisi di identità e fa partire 5 php-cgi senza motivo, per dirne solo una ... non avrà i vari "giochini", ma è configurabile come ti pare, con le librerie che vuoi, e con i parametri che vuoi, se sai farlo ... c'è qualcosa di più professionale, sempre che 2 ambienti AMP possano definirsi veramente diversi in termini di profesionalità?

    Detto questo, per verardoelvis, chiedi un sito su chiavetta, e poi non sai cosa farci?

    Vai dal cliente, infili la chiavetta, se necessario abiliti il firewall e mostri il sito come se fosse on-line. Fine

    P.S. ti consiglio la chiavetta USB e non il CD, per il semplice motivo che su chiavetta puoi inserire dati, aggiornare, etc etc, su CD lavori in read only, anche se sotto hai MySQL o SQLite che sia (o Postgres se vuoi)
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  7. #7
    scusate l'OT .. ma quelli di cdserver hanno qualche problema di autostima?

    la sezione recommended, il fatto di non dover riscrivere codice (mai fatto con PAMPA, ma nemmeno con altri) ... i bollini che non è uno spyware ... SERVERINO, SERVERINO, DONNE ACCORRETE NUMEROSE ... sia chiaro non stia giudicando il prodotto, ma il discutibile marketing ... boh, su PAMPA c'hanno messo un intero portale CMS (E107) senza cambiare una riga di codice (come io c'ho messo phpMyAdmin e sqliteAdmin) ... mah, forse sbaglio io eh ...
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  8. #8
    scusate l'OT .. se parliamo di soluzioni professionali:

    - Se viene avviato PAMPA su una macchina in cui le porte utilizzate dai vari server sono già occupate, i demoni non si avviano ed il sito non funziona.

    - PAMPA non supporta la scrittura sul database quando il sito viene avviato da CD/DVD o da un altro supporto in sola lettura.

    - PAMPA supporta solamente PHP, MySQL e SQLite.

    PAMPA può essere una soluzione accettabile per portarsi dietro su una chiavetta USB un sito da mostrare ad un cliente (come lo sono tanti altri pacchetti WAMP), ma non si adatta, ad esempio, ad una distribuzione di centinaia o migliaia di copie di un sito su CD/DVD.

    P.S.
    Dove si possono scaricare i sorgenti di PAMPA?

  9. #9
    ok, ma scusate. non ho ancora capito come si fa.

    cioè io nella mia chiavetta devo salvare il file exe di pampa o wampserver o installarlo proprio nella mia chiavetta (dicendogli di installare in F:/quellocheè) per fare in modo che dal cliente funzioni dalla chiavetta? cioè, quando sono da lui, metto la chiave e cosa devo fare partire per fare in modo che nel browser si veda il sito bozza?


    scusate l'ignoranza su questo argomento.

    ciao
    e grazie
    per la pazienza

  10. #10
    andr3a e filippo.toso, le discussioni su quale soluzione sia migliore fatele in un'altra sede, grazie
    Addio Aldo, amico mio... [03/12/70 - 16/08/03]

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.