Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 33
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di RAM_WM
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    715

    Leopardo smarrito? No, Guerrilla Marketing online!

    La notizia ha avuto copertura addirittura nazionale: articolo www.corriere.it

    ma ecco la verità dietro al famoso smarrimento del leopardo

    Che dire, idea veramente originale e ottimo esempio di guerrilla marketing online...

    per non parlare del passaparola che ha spinto addirittura le persone a stamparsi la locandina e ad appenderla in mezza Italia

    (con tanto di gente seriamente preoccupata del pericoloso felino che si aggirava indisturbato per le più grandi città italiane)

    Cosa ne pensate?

  2. #2
    Quando ero ragazzino fece enorme scalpore, molto più di questa, la messa in scena del ritrovamento delle teste di Modigliani.
    Credo in parte che sia simile, l'operazione, a parte che fu lanciata senza il web, ma solo con radio, giornali e TV.

  3. #3
    Utente bannato L'avatar di iolucio
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    30

    Re: Leopardo smarrito? No, Guerrilla Marketing online!

    Originariamente inviato da RAM_WM
    Cosa ne pensate?
    Ne penso male dal momento che si tratta di un reato:

    Codice Penale - Art. 658 - Procurato allarme presso l'Autorità

    Chiunque, annunziando disastri, infortuni o pericoli inesistenti, suscita allarme presso l'autorità, o presso enti o persone che esercitano un pubblico servizio, è punito con l'arresto fino a sei mesi o con l'ammenda da lire ventimila a un milione.

  4. #4

    Re: Re: Leopardo smarrito? No, Guerrilla Marketing online!

    Originariamente inviato da iolucio
    Ne penso male dal momento che si tratta di un reato:

    Codice Penale - Art. 658 - Procurato allarme presso l'Autorità

    Chiunque, annunziando disastri, infortuni o pericoli inesistenti, suscita allarme presso l'autorità, o presso enti o persone che esercitano un pubblico servizio, è punito con l'arresto fino a sei mesi o con l'ammenda da lire ventimila a un milione.
    Addirittura.
    Perchè non li condanniamo a morte così facciamo prima.


    Annuncio di disastro non è.
    Di infortunio neanche.
    Di pericolo? Giudicate voi:

    "...E’ docile e giocherellone, ama arrampicarsi sugli alberi e nascondersi nei cespugli...avvicinarlo con una grossa bistecca!"

    Inoltre l'allarme non è stato chiamando o rivolto allle forze dell'ordine o autorità o enti.


    Caro Iolucio, sembra più il tuo un annuncio allarmante: dire a qualcuno di aver commesso un reato, senza che questo lo abbia commesso è una ingiuria, se vogliamo citare il Codice.
    Il tutto senza polemica, ma detto tra amici.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di RAM_WM
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    715
    Suvvia dai non arriverei a definirlo Procurato allarme presso l'Autorità...

    diciamo che l'unico risvolto poco simpatico della vicenda, è stata la vera preoccupazione di alcune persone che hanno realmente temuto la presenza del felino...

    vi invito a leggere i commenti del blog ufficiale dell'azione: c'è chi si preoccupa, chi esprime solidarietà con il proprietario, chi si infuria perchè un animale del genere non può essere tenuto in cattività, e chi (per fortuna) sospetta di un'azione promozionale.

    Sono rimasto comunque colpito dalla facilità con cui la notizia è circolata per email (tipica email allarmista con mille destinatari belli in chiaro :rollo: ), il chè conferma l'alta viralità dell'idea, e ancora di più dall'elevato numero di persone che per un Leopardo "smarrito" a Roma, si sono messe addirittura a stampare e ad appendere cartelli in giro per tutta l'Italia...



    Anche se la situazione più divertente, è capitata questa mattina, quando un signore ha fermato un mio collega per strada chiedendogli se fosse pazzo a mandare i bambini a scuola con un leopardo in giro per la città! (a 550 Km da Roma!)


  6. #6
    Utente bannato L'avatar di iolucio
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    30

    Re: Re: Re: Leopardo smarrito? No, Guerrilla Marketing online!

    Un grosso felino in libertà è un pericolo. Negarlo è buono solo per perdere tempo su un forum.

    Dire che sia docile ovviamente non serve a nulla. Un animale grande, con istinto da predatore, con i mezzi per ferire, affamato e fuori dal proprio ambiente conosciuto è sempre e comunque un grave pericolo per la collettività.

    E non è necessario che l'avviso sia rivolto alle forze dell'ordine.

    E' sufficiente creare un allarme di gravità sufficiente perché se ne possano occupare le forze dell'ordine - e un grosso felino in libertà lo è persino se fosse libero in campagna, figuriamoci libero in una città.

    Fare del guerrilla marketing commettendo il reato di procurato allarme è come vincere a carte segnando le carte: lo hanno già fatto, lo faranno ancora, funziona ma è illegale (oltre che immorale).

    L'illegalità è il bug dell'operazione.

    Una azione di marketing illegale è una azione che non può essere rivendicata, legata ad una persona, servizio, prodotto e quindi inutile, oppure è estremamente rischiosa sul piano delle implicazioni legali.

    Le azioni di guerrilla marketing che meritano stima professionale sono quelle che non violano leggi. Non solo perché la moralità è importante, ma anche perché solo queste sono libere di legarsi a servizi o prodotti e sfruttare a pieno il ritorno dell'azione di marketing.

  7. #7

    Grosso felino

    Originariamente inviato da iolucio
    Un grosso felino in libertà è un pericolo.
    Le azioni di guerrilla marketing che meritano stima professionale sono quelle che non violano leggi. Non solo perché la moralità è importante, ma anche perché solo queste sono libere di legarsi a servizi o prodotti e sfruttare a pieno il ritorno dell'azione di marketing.
    "Grosso felino" mi sembra azzardato dirlo, ne parli come se fosse King Kong.
    Comunque si sa anche che le azioni di guerrilla marketing per loro natura sono al limite della legalità.
    E non è necessario che l'avviso sia rivolto alle forze dell'ordine.
    In quale articolo è scritto?

  8. #8
    Utente bannato L'avatar di iolucio
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    30

    Re: Grosso felino

    Originariamente inviato da bidibodibù
    "Grosso felino" mi sembra azzardato dirlo, ne parli come se fosse King Kong.
    Grosso felino: leopardo, gheparlo, leone, tigre ecc.
    Piccolo felino: gatto.

    Comunque si sa anche che le azioni di guerrilla marketing per loro natura sono al limite della legalità.
    Peccato che questa lo superi il limite della legalità.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di RAM_WM
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    715
    ancora nessuna traccia del prodotto/servizio pubblicizzato comunque...

  10. #10
    Utente bannato L'avatar di iolucio
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    30
    Originariamente inviato da RAM_WM
    ancora nessuna traccia del prodotto/servizio pubblicizzato comunque...
    E gli consiglio di non tirarlo neanche mai fuori se non vogliono guai legali.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.