Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    sandy o papervision? chi mi dà un consiglio?

    mi sto avvicinando al 3d su flash, ho installato sandy 3 e provato i primi tutorial, adesso vorrei provare anche papervision ma non riesco a capire quale dei 2 è migliore, più completo e più facile da usare.

    chi li ha provati entrambi saprebbe darmi qualche consiglio?

  2. #2
    nessuno è interessato a questi engine 3d? capisco sia prematuro parlare di possibili applicazioni sul web, come ad esempio siti navigabili in 3d ecc., però è molto interessante giocarci.
    sarebbe opportuno ad esempio aprire un forum apposito sul 3d in flash secondo me.
    dando un occhiata sul web ho anche trovato WOW, un engine fisico che calcola le collisioni, insomma ci siamo, tra breve saremo sommersi di applicazioni 3d.

    in un pomeriggio si smanettamento sono riuscito ad usare sandy, importare modelli 3ds, applicarci delle texture e muovere il modello 3d.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    ho provato entrambi, anche se su versioni diverse di AS, posso dire senza dubbio che mi sono trovato meglio con la struttura proposta da Papervision3D, senza nulla togliere a Sandy, perchè comunque la predisposizione a uno o l'altro dipende da chi c'è di fronte allo schermo
    riguardo a pv3d se vai sul loro blog troverai una sfilza di siti che lo utilizzano ampiamente, realizzando delle cose davvero interessanti e piacevoli nella navigazione

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di nep036
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    1,453
    PaperVision è il più sponsorizzato, secondo me ottimo e completo anche Away3d

    http://away3d.com/



  5. #5
    Tra Sandy e Papervision conviene probabilmente puntare su quest'ultimo, principalmente perchè ha raccolto una maggior community di utenti e quindi può essere più semplice trovare qualche consiglio o risorsa (ci sono anche dei "mini-corsi" ogni tanto, ma sono in America), Sandy è rimasto un po' indietro nel senso che quando Papervision era già in AS3 Sandy era ancora in AS2, per cui sotto un certo punto di vista è probabile che Papervision abbia già risolto qualche problematica "in più" a livello di ottimizzazione e performance.

    Oltre ad Away3D già consigliato da Nep (e anch'esso molto interessante) è recentemente uscita notizia di FreeSpin (http://www.freespin3d.com/freespin3d/www/Default.aspx), che però pare diventerà commerciale finita la fase di beta e ha già ricevuto qualche critichina su alcuni problemi/bug

  6. #6
    darò un occhiata a papervision, ho visto che è uscita la versione 2.0, spero di trovare in rete tutorial e guide fatte bene.

    a quando una guida di html.it anche su papervisiom3d 2.0?

  7. #7
    da una rapida occhiata in giro ho visto che papervision è davvero già utilizzatissimo su molti siti web di marche famose, come ad esempio quello di sony bravia, o di audi r6, il 3d viene utilizzato come sistema di navigazione e per le gallery 3d, in alcuni casi il risultato è esaltante, in altre un pò meno.
    e poi ci sono tantissimi altri progetti, anche giochi, in via di sviluppo.

    il problema però è che c'è poco materiale a livello di tutorial, guide, risorse per sviluppatori.
    per sandy sul sito ufficiale i tutorial sono un pò di più.

  8. #8
    Originariamente inviato da bejelit
    da una rapida occhiata in giro ho visto che papervision è davvero già utilizzatissimo su molti siti web di marche famose, come ad esempio quello di sony bravia, o di audi r6, il 3d viene utilizzato come sistema di navigazione e per le gallery 3d, in alcuni casi il risultato è esaltante, in altre un pò meno.
    e poi ci sono tantissimi altri progetti, anche giochi, in via di sviluppo.

    il problema però è che c'è poco materiale a livello di tutorial, guide, risorse per sviluppatori.
    per sandy sul sito ufficiale i tutorial sono un pò di più.
    Non so se hai visto anche questo
    http://www.rockonflash.com/blog/?p=37
    che è praticamente il primo gioco che è stato fatto con Papervision. Sullo stesso blog trovi qualche info ed esempio interessante su Papervision

    Nel forum (http://www.nabble.com/Papervision3D-f22855.html) e nel Wiki (http://wiki.papervision3d.org/index.php?title=Main_Page) puoi trovare un po' di risorse, ad esempio proprio la wiki a livello di tutorial segnala come siti

    http://pv3d.org/
    http://papervision2.com/
    http://www.madvertices.com/2008/01/p...ng-videos.html

    Un altro paio di tutorial che ho visto su dei blog

    http://blog.zupko.info/?p=76
    http://rozengain.com/?postid=28

    Sicuramente Sandy è meno "dispersivo", nel senso che diversi tutorial sono già presenti sul suo blog di riferimento ed è più facile trovarli, mentre per Papervision bisogna cercare un po' di più "in giro per il web"

    C'è poi anche la mailing list, che però data la quantità decisamente corposa di messaggi giornalieri è un po' scomoda da seguire, anche se spesso si trovano esempi e spunti interessanti.

    Una nota interessante a livello software: per quanto 3ds max, maya & vari permettano comunque di esportare modelli compatibili con Papervision esportando in Collada (eventualmente tramite plugin), Swift3D nell'ultima versione prevede un'esportazione pressochè diretta, in pratica esporta il modello (sempre in Collada ovviamente) ma esporta anche i file .AS e .FLA con il codice necessario per caricarlo.
    Non ho ancora provato la cosa per cui non so quanto sia avanzata, però può essere interessante, qui http://64.207.133.120/erain/tutorial...pv3dfinal.html c'è un video dimostrativo di tale feature

  9. #9
    grazie broly per tutto il materiale che hai raccolto, darò un occhiata appena possibile.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    13

    sandy3

    ciao, ho scaricsato sandy3, solo che non capisco come si usa, devo copiarlo nel programma flash? o cosa? scusa ma vorrei imparare grazie.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.